livello confortevole. Se il disagio persiste, il paziente deve contattare
immediatamente il professionista sanitario di fiducia.
• In condizioni di altitudine elevata, la camera d'aria si espande oltre il
livello ottimale. Sgonfiare la camera d'aria per ridurre la compressione
a un livello confortevole.
ISTRUZIONI GENERALI SULLA SICUREZZA
Il professionista sanitario deve informare l'utente su tutto ciò che
è riportato nel presente documento e che è richiesto al fine di un utilizzo
sicuro del dispositivo.
Qualsiasi incidente grave in relazione al dispositivo deve essere segnalato
al produttore e alle autorità competenti.
L'utente deve contattare immediatamente un professionista sanitario:
• In caso di alterazione o perdita funzionale del dispositivo, oppure in
caso di danni o guasti al dispositivo che ne impediscano il normale
funzionamento.
• In caso di dolore, irritazione cutanea, pressione eccessiva o reazione
insolita durante l'uso del dispositivo.
Il dispositivo è destinato all'uso multiplo di un singolo utente.
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO
1. Slacciare le cinghie e rimuovere la cuffia dal deambulatore (Fig. 1).
Non rimuovere ancora i tiranti.
2. Posizionare la parte inferiore della gamba e il piede nella cuffia
e chiudere seguendo l'ordine indicato (Fig. 2).
3. Inserire il piede nel deambulatore (Fig. 3). Assicurarsi che il tallone sia
completamente inserito nell'apposito involucro e che i montanti siano
centrati sull'osso della caviglia. Il piede deve essere a 90° rispetto alla
parte inferiore della gamba. Non deve esserci nessuno spazio tra il
tallone e l'involucro (Fig. 4).
4. Per limitare gli sfregamenti e la distanza, posizionare secondo necessità
dei cuscinetti aggiuntivi nella cuffia, involucro o cinghie (Fig. 5).
5. Tirare le linguette di rilascio su entrambi i lati dell'involucro per
fissarlo alla cuffia (Fig. 6) e allacciare le cinghie come illustrato (Fig. 7).
6. Solo versioni Air: ruotare la valvola in senso orario e premere il
dispositivo con camera d'aria fino a ottenere il gonfiaggio desiderato
(Fig. 8, 9).
7. Rimuovere il deambulatore slacciando le cinghie e aprendo la cuffia.
Solo versioni Air: ruotare la valvola in senso antiorario per sgonfiare la
cuffia prima di togliere il deambulatore.
Accessori e parti di ricambio
Consultare il catalogo Össur per l'elenco delle parti di ricambio o degli
accessori disponibili.
UTILIZZO
Pulizia e cura
La plastica del dispositivo può essere lavata con un panno umido
e sapone delicato.
Rimuovere il liner dal dispositivo prima del lavaggio.
• Lavare a mano utilizzando detergente delicato e risciacquare
abbondantemente.
• Lasciare asciugare all'aria.
Nota: non lavare in lavatrice, asciugare in asciugatrice, stirare,
candeggiare né lavare con ammorbidente.
15