Herunterladen Diese Seite drucken

SOMFY ELIXO SMART io Installationsanleitung Seite 31

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für ELIXO SMART io:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Elixo Smart io
7.2. Significato dei diversi parametri
(Testo in grassetto = valori predefiniti)
P0
Modalità di funzionamento
1: sequenziale
Valori
2: sequenziale + temporizzazione di chiusura breve (60
sec.)
3: sequenziale + temporizzazione di chiusura prolunga-
ta (120 sec.) + blocco fotocellule (2 sec.)
Commenti
P0 = 1: Ogni pressione sul tasto del telecomando
provoca il movimento del motore (posizione iniziale:
cancello chiuso) in funzione del ciclo successivo:
apertura, arresto, chiusura, arresto, apertura...
P0 = 2: Questa modalità di funzionamento è autorizzata
solo se sono installate delle fotocellule e P4 = 3.
In modalità sequenziale con temporizzazione di
chiusura breve:
• la chiusura del cancello avviene automaticamente
dopo una durata di temporizzazione pari a 60 sec.,
• una pressione sul pulsante del telecomando inter-
rompe il movimento in corso e la temporizzazione
della chiusura (il cancello rimane aperto).
P0 = 3: Questa modalità di funzionamento è autorizza-
ta solo se sono installate delle fotocellule e P4 = 3.
In modalità sequenziale con temporizzazione di chiu-
sura prolungata + blocco fotocellule:
• la chiusura del cancello avviene automaticamente
dopo una durata di temporizzazione pari a 120 sec.
• una pressione sul pulsante del telecomando inter-
rompe il movimento in corso e la temporizzazione
della chiusura (il cancello rimane aperto).
• dopo l'apertura del cancello, il passaggio davanti
alle fotocellule (sicurezza chiusura) provoca la chiu-
sura dopo una temporizzazione breve (2 sec. fissa).
Se non c'è passaggio davanti alle fotocellule, la
chiusura del cancello avviene automaticamente
dopo una durata di temporizzazione pari a 120 sec.
Se un ostacolo è presente nella zona di rilevamento
delle fotocellule, il cancello non si chiude. Si chiu-
derà una volta rimosso l'ostacolo.
P1
Velocità del portone
Valori
1: Lenta
2: Standard
3: Rapida
Commenti
In caso di modifica del parametro si raccomanda di
eseguire un nuovo autoapprendimento.
Avvertenza
Se il parametro è modificato, è obbligatorio
verificare che il rilevamento di ostacolo sia con-
forme all'allegato A della normativa EN 12 453.
Se necessario, installare una costa di sicurezza
e verificare che sia ottenuta la conformità.
Il mancato rispetto di questa istruzione potrebbe
causare gravi lesioni alle persone, che potrebbe-
ro ad esempio essere schiacciate dal cancello.
P2
Zona di rallentamento in modalità apertura e chiu-
sura
1: Senza
Valori
2: Breve (circa 20 cm)
3: Lungo (circa 60 cm)
Commenti
In caso di modifica del parametro si raccomanda di
eseguire un nuovo autoapprendimento.
Avvertenza
Se il parametro è modificato, è obbligatorio
verificare che il rilevamento di ostacolo sia con-
forme all'allegato A della normativa EN 12 453.
Se necessario, installare una costa di sicurezza
e verificare che sia ottenuta la conformità.
Il mancato rispetto di questa istruzione potrebbe
causare gravi lesioni alle persone, che potrebbe-
ro ad esempio essere schiacciate dal cancello.
P3
Sensibilità del rilevamento di ostacolo
Valori
1: Molto scarsa
2: Scarsa
3: Standard
4: Massima
Commenti
In caso di modifica del parametro si raccomanda di
eseguire un nuovo autoapprendimento.
Avvertenza
Se il parametro è modificato, è obbligatorio
verificare che il rilevamento di ostacolo sia con-
forme all'allegato A della normativa EN 12 453.
Se necessario, installare una costa di sicurezza
e verificare che sia ottenuta la conformità.
Il mancato rispetto di questa istruzione po-
trebbe causare gravi lesioni alle persone, che
potrebbero ad esempio essere schiacciate dal
cancello.
P4
Fotocellule elettriche
Attenzione
Prima di modificare il parametro P4 è obbli-
gatorio cablare le fotocellule (vedere "6.2.1.
Fotocellule", page 7).
Valori
1: Attivo per fotocellule standard o fotocellule
reflex senza auto-test
2: Attivo per fotocellule bus a 2 fili
3: Attivo per fotocellule standard con auto-test me-
diante commutazione dell'alimentazione.
4: Non attive
Attenzione
Commenti
Se al momento della conferma P4=2 le spie P4 e
le cellule fotoelettriche lampeggiano, è presente
un cortocircuito all'ingresso di sicurezza delle
fotocellule. Riprendere il collegamento delle foto-
cellule (vedere "6.2.1. Fotocellule", page 7)
Avvertenza
In caso di comando nascosto o di funzionamento
con richiusura automatica (P0=2 o 3) è obbliga-
torio il collegamento di fotocellule standard con
auto-test mediante commutazione dell'alimen-
tazione (P4 = 3). L'auto-test viene effettuato ad
ogni ciclo di funzionamento.
In tutti gli altri casi è obbligatorio testare il cor-
retto funzionamento delle fotocellule installate
ogni 6 mesi.
Px
Auto-test costa di sicurezza
Valori
1: Senza auto-test
2: Con auto-test
Commenti
1: dispositivo di sicurezza senza autotest, è obbligato-
rio testare ogni 6 mesi il corretto funzionamento del
dispositivo.
2: l'auto-test del dispositivo si effettua ad ogni ciclo di
funzionamento mediante uscita del test.
7.3. Regolazioni mediante lo strumento Set&Go (in
opzione)
Lo strumento di programmazione Set&Go consente regolazioni
supplementari:
• Regolazione della temporizzazione di chiusura nelle modalità Se-
quenziale + temporizzazione di chiusura (P0=2 o P0=3)
• Regolazione indipendente delle velocità di apertura e chiusura
• Regolazione della velocità di rallentamento durante la chiusura
• Regolazione della lunghezza della zona di rallentamento indipen-
dente in apertura e in chiusura
• Regolazione della posizione di apertura pedonale.
IT
8

Werbung

loading