Italiano – 2
Montaggio dell'attacco per display
(vedere fig. B)
Inserire l'attacco per display (1) nel guscio adattatore (2),
prestando attenzione alla posizione di montaggio desidera-
ta. Fissare l'attacco per display (1) sul lato inferiore con le vi-
ti (11). Prestare attenzione alla coppia di serraggio indicata
sul guscio adattatore (2).
Collegare i cavi di collegamento (10) provenienti dall'unità
motrice e dall'unità di comando. Ai fini della funzionalità, è
indifferente quale cavo venga inserito in quale attacco.
Quando si collegano i cavi assicurarsi che le marcature sul
connettore e sul cavo corrispondano.
Fissaggio sul manubrio (vedere fig. C)
Avvertenza: il supporto per display può essere fissato solo
nell'area cilindrica del manubrio e non in quella conica. Per
poter allineare un computer di bordo al centro, il manubrio
deve presentare un'area cilindrica con una larghezza di alme-
no 90 mm.
Aprire la fascetta e portare nella posizione desiderata il sup-
porto a 1 braccio (6) con il distanziale sferico in gomma (5).
Serrare leggermente la vite della fascetta (4), in modo che il
supporto a 1 braccio (6) possa ancora muoversi.
Regolare l'inclinazione dell'attacco per display allentando e
stringendo la vite (7). Regolare l'inclinazione preferibilmente
senza computer di bordo.
Nel collegamento tra il supporto a 1 braccio (6) e il guscio
adattatore si trova una dentatura che consente di inclinare il
guscio adattatore solo in alcune posizioni predefinite. Prima
di serrare la vite (7) accertarsi che i denti siano ingranati
correttamente. Osservare inoltre la coppia di serraggio indi-
cata sul supporto a 1 braccio (6).
Portare il supporto a 1 braccio (6) nella posizione definitiva
e serrare la vite della fascetta (4). Anche in questo caso, os-
servare la coppia di serraggio indicata sul supporto a 1 brac-
cio (6).
Grazie al distanziale sferico in gomma (5) è possibile muove-
re il supporto a 1 braccio (6) in tutte le direzioni.
Piastra di fissaggio
Con la piastra di fissaggio (8) è possibile fissare un dispositi-
vo applicato sul supporto per display. L'utilizzo è descritto
nelle istruzioni d'uso del rispettivo dispositivo.
Manutenzione ed assistenza
Manutenzione e pulizia
Il supporto per display non deve essere pulito con acqua in
pressione.
Per la pulizia utilizzare un panno morbido, inumidito esclusi-
vamente con acqua. Non utilizzare alcun tipo di detergente.
Far eseguire tutte le riparazioni necessarie esclusiva-
u
mente da un rivenditore di biciclette autorizzato.
0 275 007 3S1 | (06.02.2024)
Servizio Assistenza Clienti e Consulenza Tecnica
Per qualsiasi domanda riguardo a eBike ed ai relativi compo-
nenti, rivolgersi ad un rivenditore di biciclette autorizzato.
Per riferimenti di contatto dei rivenditori autorizzati di bici-
clette, consultare il sito Internet www.bosch-ebike.com.
Informazioni dettagliate in merito ai componen-
ti dell'eBike ed alle relative funzioni sono ripor-
tate nel Bosch eBike Help Center.
Smaltimento e sostanze contenute nei prodotti
Le indicazioni relative alle sostanze contenute nei prodotti
sono consultabili al seguente link:
www.bosch-ebike.com/en/material-compliance.
Non gettare le eBikes, né i relativi componenti, nei rifiuti do-
mestici.
La restituzione al rivenditore è possibile se il distributore si
offre di ritirare il prodotto volontariamente o se è obbligato
per legge a farlo. Osservare le relative normative nazionali.
Unità motrice, computer di bordo con unità di
comando, batteria per eBike, sensore di velo-
cità, accessori e imballaggi andranno sottopo-
sti a un riciclaggio rispettoso dell'ambiente.
Verificare per proprio conto che i dati personali siano stati
cancellati dal dispositivo.
Le batterie che possono essere rimosse dal dispositivo elet-
trico senza essere distrutte dovranno essere rimosse già pri-
ma dello smaltimento e sottoposte ad apposita raccolta dif-
ferenziata.
Conformemente alla direttiva europea
2012/19/UE, le apparecchiature elettroniche
non più utilizzabili e, in base alla direttiva euro-
pea 2006/66/CE, le batterie/le pile difettose o
esauste, andranno raccolte separatamente ed
avviate ad un riutilizzo rispettoso dell'ambien-
te.
La raccolta differenziata dei dispositivi elettrici ha lo scopo
di smistare preliminarmente e in purezza le sostanze e sup-
porta un trattamento e un riciclaggio conformi delle materie
prime, rispettando così le persone e l'ambiente.
Con riserva di modifiche tecniche.
Bosch eBike Systems