prima dell'uso. Molti incidenti sono provocati da apparati
elettrici su cui non è stata effettuata la corretta manutenzione.
f ) Tenere gli utensili da taglio affilati e puliti. La
manutenzione corretta degli utensili da taglio con bordi affilati
riduce le probabilità di inceppamento e ne facilita il controllo.
g ) Utilizzare l'apparato elettrico, gli accessori, le punte
ecc., rispettando le presenti istruzioni e tenendo in
considerazione le condizioni di funzionamento e il lavoro da
eseguire. L'utilizzo dell'apparato elettrico per impieghi diversi da
quelli previsti può provocare situazioni di pericolo.
h ) Mantenere le impugnature e le superfici di presa
asciutte, pulite e senza tracce di olio o grasso. Impugnature
e superfici di presa scivolose non consentono di maneggiare e
controllare in modo sicuro l'utensile nel caso di imprevisti.
5) Uso e Manutenzione Della Batteria
a ) Ricaricare l'apparato esclusivamente con il
caricabatteria specificato dal produttore. Un caricabatteria
adatto a un determinato tipo di batteria può provocare il rischio di
incendio se utilizzato con un pacco batteria differente.
b ) Gli apparati elettrici vanno usati esclusivamente con i
pacchi batteria specificatamente indicati. L'utilizzo di ogni
altro pacco batteria crea rischio di lesioni e d'incendio.
c ) Se il pacco batteria non è utilizzato tenerlo lontano da
oggetti di metallo come fermagli, monete, chiavi, chiodi,
viti o altri piccoli oggetti metallici che possono provocare
un contatto dei terminali. Il corto circuito dei terminali della
batteria può provocare ustioni o un incendio.
d ) In condizioni di uso eccessivo è possibile che la batteria
espella del liquido; evitarne il contatto. In caso di contatto,
sciacquare abbondantemente con acqua. Se il liquido viene
a contatto con gli occhi, consultare un medico Il liquido
emesso dalla batteria può causare irritazioni o ustioni.
e ) Non utilizzare un pacco batteria o un utensile
danneggiati o modificati. Le batterie danneggiate o modificate
potrebbero manifestare un comportamento imprevedibile, con la
possibilità di causare un' e splosione o un incendio.
f ) Non esporre una batteria o un utensile al fuoco o a
temperature elevate. L' e sposizione al fuoco o a una temperatura
superiore a 130 °C potrebbe provocare un' e splosione.
g ) Seguire tutte le istruzioni per la carica e non caricare
la batteria o l'utensile a una temperatura che non rientri
nell'intervallo di valori specificato nelle istruzioni. Una
ricarica effettuata in maniera scorretta o a una temperatura
che non rientra nell'intervallo di valori specificato potrebbe
danneggiare la batteria aumentando il rischio d'incendio.
6) Assistenza
a ) L'apparato elettrico deve essere riparato da personale
qualificato,che utilizzi ricambi originali identici alle parti
da sostituire. In questo modo viene garantita la sicurezza
dell'apparato elettrico.
b ) Non riparare le batterie danneggiate. Gli interventi di
riparazione sulle batterie devono essere eseguiti dal costruttore o
da fornitori di assistenza autorizzati.
Regole di sicurezza specifiche aggiuntive per trapani/
avvitatori/trapani a percussione
• Indossare sempre protezioni acustiche quanto si utilizza
la modalità di foratura a percussione. L'esposizione al rumore
può causare la perdita dell'udito.
• Sostenere correttamente l'utensile prima dell'uso. Questo
utensile produce una coppia di uscita elevata e senza sostenere
correttamente l'utensile durante il funzionamento si può verificare
una perdita di controllo con conseguenti lesioni personali.
• Tenere l'elettroutensile dalle superfici di presa isolanti
quando si eseguono lavorazioni in cui l'accessorio
di taglio potrebbe toccare cavi elettrici nascosti. Gli
accessori di taglio che vengono a contatto con un cavo sotto
tensione trasmettono la corrente elettrica anche alle parti
metalliche esposte dell'elettroutensile e possono provocare la
folgorazione dell'operatore.
• Usare morse o altri metodi pratici per fissare e
bloccare il pezzo in lavorazione a un piano stabile.
Tenere il pezzo in lavorazione con le mani o contro il corpo
non ne assicura la stabilità e potrebbe comportare la perdita di
controllo dell'elettroutensile.
• Indossare occhiali di sicurezza o altre protezioni per gli
occhi. La foratura con l'uso del trapano può emettere schegge.
Le particelle scagliate in aria possono causare danni permanenti
alla vista.
• Le punte e gli utensili si surriscaldano con l'uso. Indossare
dei guanti per toccarli.
• Non utilizzare questo elettroutensile per periodi di tempo
prolungati. La vibrazione generata dall'elettroutensile in funzione
potrebbe risultare dannosa alle mani e alle braccia. Indossare dei
guanti per ammortizzare ulteriormente la vibrazione e limitare
l'esposizione facendo pause frequenti.
• Le prese d'aria spesso coprono parti in movimento e
devono essere evitate. Abiti larghi, gioielli o capelli lunghi
possono impigliarsi nelle parti in movimento.
Istruzioni di sicurezza per l'uso con punte lunghe
• Non utilizzare mai il trapano avvitatore a una velocità
superiore alla velocità nominale massima della punta
impiegata. In caso contrario è probabile che la punta si pieghi
se viene lasciata ruotare liberamente senza toccare il pezzo in
lavorazione, con la possibilità che si verifichino lesioni a persone.
• Iniziare sempre a perforare a bassa velocità con la punta
a contatto con il pezzo in lavorazione. In caso contrario
è probabile che la punta si pieghi se viene lasciata ruotare
liberamente senza toccare il pezzo in lavorazione, con la possibilità
che si verifichino lesioni a persone.
• Esercitare pressione solo in linea diretta con la punta. Non
esercitare una pressione eccessiva. Le punte possono piegarsi
causando rottura o perdita di controllo, con conseguenti possibili
lesioni a persone.
Rischi residui
I rischi seguenti sono intriseci all'utilizzo di questi apparati:
• Lesioni causate dal contatto con le parti rotanti o le superfici
roventi dell'apparato.
Malgrado l'applicazione delle principali regole di sicurezza
e l'implementazione dei dispositivi di sicurezza, alcuni rischi
residui non possono comunque essere evitati. Questi sono:
• Menomazioni uditive.
• Rischio di schiacciamento delle dita durante il cambio
degli accessori.
• Pericoli per la salute causati dall'inalazione delle polveri prodotte
quando si sega il legno.
• Rischio di lesioni personali causati da schegge volanti.
• Rischio di lesioni personali causate dall'utilizzo prolungato.
ITaLIanO
39