Funzionamento
4.1.4
Tasca portaforca (optional)
Per stabilire una connessione meccanica tra la pinza e le force bisogna mettere la forca nella tasca e fissarla
con un perno o con una catena/fune, connesso all'occhiello sul muletto e la cornice di sollevamento.
È assolutamente necessario stabilire questa connessione. C'è il rischio che il dispositivo scivoli fuori dalle
forche. PERICO D'INCIDENTE!
1
2
3
4
5
Funzionamento
5.1
Funzionalità
•
Per prima cosa regolare il campo di presa (del setter per aste SLS 8/20-G-VA) ruotando la manovella
(1).
•
Il dispositivo (SLS 8/20-G-VA) è fissato al materiale di presa orizzontale (stele) (vedi figura).
•
Per poter afferrare il materiale di presa (stele) al centro, l'arresto regolabile (5) deve essere
posizionato una volta sola.
•
Dopo aver posizionato le ganasce di serraggio sul materiale da afferrare (stele), si applica una forza di
pretensionamento ruotando la manovella (1) (circa 1-2 giri) fino a quando il manicotto rotondo (A) si
appoggia sul tubo quadrato (B) (vedi figura ).
•
Fissare l'imbragatura (cinghia/sling, catena o gancio per gru) all'occhiello di sospensione (2).
•
Ora la merce afferrata (stele) può essere montata verticalmente e posizionata con un dispositivo di
sollevamento/trasportatore utilizzando l'apparecchio (SLS 8/20-G-VA) (vedi foto e ).
•
Non appena il materiale da sollevare (stele) è appeso verticalmente all'unità portante, controllare se
la compensazione del centro di gravità ("X" vedi figura) si trova approssimativamente al centro del
materiale da sollevare.
Questo assicura che il materiale da sollevare sia appeso quasi verticalmente.
In caso contrario, la posizione dell'occhiello di sospensione (2) nella fessura della compensazione del
baricentro ("X" vedi figura)
deve essere modificata di conseguenza.
ATTENZIONE: A questo scopo, l'unità deve essere posizionata completamente a terra con il materiale
afferrato (stele). Altrimenti c'è il rischio di incidenti!
53100409
Forca (del muletto)
Perno di fissaggio
Tasca portaforca
Catena/Fune
11 / 17
V1
IT