Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Controllare Il Telaio E La Forcella; Controllare La Sella; Controllare La Forcella Ammortizzata; Controllare Il Manubrio - Prophete EPAC E-City Fahrrad 28'' 54445-0122 Originalbetriebsanleitung

Elektrofahrrad 28“, frontmotor
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

198
CH

Controllare il telaio e la forcella

− Verificare che il telaio e la forcella non presentino crepe o deformazioni.
− Se il telaio o la forcella presentano crepe o distorsioni, consultare subito uno
specialista.

Controllare la sella

− Afferrare la sella e verificare che non possa torcersi, inclinarsi né essere spostata
in nessuna direzione.
− Se è possibile ruotare, inclinare o spostare la sella, regolarla di nuovo (vedi
capitolo "Regolare la sella").

Controllare la forcella ammortizzata

1. Comprimere e rilasciare la forcella ammortizzata prestando attenzione ai rumori.
2. Se si sente un rumore insolito quando si comprime o si rilascia la forcella ammor-
tizzata senza opporre resistenza, contattare un professionista e far riparare la for-
cella ammortizzata.

Controllare il manubrio

1. Afferrare il manubrio con entrambe le mani sulla maniglia e muoverlo verso l'alto,
verso il basso e inclinato.
2. Fissare la ruota anteriore per evitare torsioni laterali per esempio in un cavalletto.
Afferrare il manubrio con entrambe le mani, e assicurarsi che il manubrio non pos-
sa ruotare rispetto alla ruota anteriore.
− Se è presente un certo gioco verso l'alto o verso il basso, se si inclina o si ruota
il manubrio, controllare i collegamenti e se necessario serrarli con una chiave
dinamometrica (vedi capitolo "Coppie di serraggio" e "Regolare il manubrio").
− Se è presente un certo gioco sui cuscinetti
inclina o si ruota il manubrio, lasciare regolare i cuscinetti da un professionista.
3. Verificare che il manubrio non presenti rotture o deformazioni.
− Se il manubrio presenta crepe o distorsione, consultare subito uno specialista.

Controllare la ruota anteriore e posteriore

1. Mantenere la bicicletta con fermezza e tenere premuta la ruota anteriore o poste-
riore e cercare di muovere la ruota anteriore o posteriore. Controllare che i dadi
della ruota non si muovano.
− Se è possibile spostare la ruota anteriore o posteriore o i dadi della ruota, ser-
rare i dadi con una chiave dinamometrica (vedi capitolo "Coppie di serraggio").
Manutenzione
7
verso l'alto o verso il basso, se si

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis