Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Eurosystems RTT3 Bedienungsanleitung Seite 11

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für RTT3:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 18
-
Posizionare la forcella (Fig.2) nella posizione 1 (libero) la ruota gira libera sull'albero così da permettere gli spostamenti.
-
Portarsi ai bordi del terreno da fresare.
-
Posizionare la forcella (Fig.2) nella posizione 2 (bloccata) posizione di lavoro. - Assicurarsi che la leva del cambio(Fig.8 part.4 solo
versione 2+2 velocità) sia in posizione di folle.
-
Regolare il manubrio all'altezza più adatta al lavoro da eseguire.
-
Messa in moto del motore (Fig.8) Aprire il rubinetto del carburante (per i motori provvisti), spingere fino a metà la levetta dell'acceleratore
posto sul manubrio (part.1) se il motore è freddo, azionare il dispositivo di starter sul carburatore, afferrare la maniglia di avviamento e dare uno
strappo energico. Avviato il motore riportare, dopo i primi scoppi, lo starter nella posizione di riposo.
-
Impugnare il manubrio, inserire la marcia (solo per versione 2+2 velocità) pos. A marcia lenta, pos. B marcia veloce. Si consiglia per le prime
volte di lavorare in posizione 1 marcia lenta.
-
Marcia avanti: (Fig.8) impugnare il manubrio (8), sollevare la leva impedimento (9) e successivamente tirare la leva avanzamento (2) per tutta
la sua corsa.
-
Marcia indietro: (Fig.8) lasciare la leva frizione (part.2) e tirare verso di se la leva (3) posta sul manubrio, alzando la parte posteriore in modo
da fare uscire la fresa dal terreno fino a che la macchina non cominci ad indietreggiare.
-
Fine lavoro: terminato il lavoro, per arrestare il motore, portare la leva acceleratore (1 Fig.8) nella posizione di minimo o azionare l'interruttore
di stop sul motore.
RIMESSAGGIO E MANUTENZIONE PERIODICA
Mantenere serrati tutti i dadi, i bulloni e le viti per garantire il funzionamento della macchina nelle condizioni di sicurezza. Lasciar raffreddare la
macchina prima di immagazzinarla e comunque non riporla con benzina nel serbatoio all'interno di un edificio, dove i vapori possono raggiungere
una fiamma libera o una scintilla. Svuotare il serbatoio all'esterno. Per ridurre il pericolo di incendio mantenere il motore, il silenziatore e la zona di
immagazzinamento della benzina liberi da foglie, erba e grasso in eccesso.
Si prega di verificare periodicamente la pressione di gonfiaggio dei pneumatici, il valore consigliato è di 21 PSI (1,5 Bar). Prestare comunque
attenzione a non superare il valore massimo indicato sul pneumatico stesso.
Eseguire le operazioni sottoelencate agli intervalli prescritti (per "ore" si intendono le ore di lavoro della macchina).
Scatola cambio
(Fig. 9) Controllo livello olio: Lubrificante: usare olio SAE 80. Verificare il livello dell'olio ogni 60 ore: mettere la macchina in
piano, svitare il tappo (1) e controllare che l'olio sia al margine inferiore del foro, nel caso sia necessario il ripristino del livello rabboccare dal foro del
tappo (2), fino a che questo non cominci ad uscire da quello di controllo (1). Riavvitare i tappi.
Cambio olio: Sostituire l'olio ogni 150 ore. Lo scarico dell'olio deve essere effettuato a macchina calda: svitare i tappi (1 e 2), inclinare la macchina
per svuotarla completamente, quindi posizionare la macchina in piano, rifornirla di olio dal foro del tappo (2) fino che questo non cominci ad uscire
da quello di controllo (1). Riavvitare i tappi.
ATTENZIONE. L'olio di scarico è un materiale inquinante non disperdere nell'ambiente, ma servirsi degli appositi centri di raccolta.
Fresa
(Fig.10) Ogni qual volta si usa il motocoltivatore, è necessario che l'operatore verifichi che le viti e i dadi di fissaggio delle frese sull'albero
siano serrati a fondo (part.3 e 9).
Albero retromarcia
4
smontaggio del tappo in gomma (1). ATTENZIONE. Una volta terminata l'operazione occorre richiudere il foro col tappo (1), perchè all'interno del
carter ci sono organi in movimento.
(Fig.11) Ogni 50 ore di lavoro ingrassare attraverso l'apposito ingrassatore (part. 2) l'albero della retromarcia, previo

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis