Herunterladen Diese Seite drucken

Kärcher SC 1122 Plus Bedienungsanleitung Seite 41

Werbung

Bocchetta manuale (E1)
Ricoprire la bocchetta manuale con la fode-
rina di spugna (E2).
Impiego:
– Piccole superfici lavabili (p. es. superfici
della cucina in materiale sintetico, pare-
ti piastrellate)
– Cabina doccia, specchi
– Tessuti d'arredamento
– Abitacolo dell'automobile, parabrezza
– Vasca da bagno
Panno abrasivo in microfibra (E3)
Ricoprire la bocchetta manuale con il pan-
no abrasivo in microfibra.
Impiego:
– Rimuovere residui di calcare e sapone
nel bagno (ad es. cabine doccia, pareti
piastrellate).
– Durante la pulizia di specchi si consiglia
di lucidare con un panno in microfibra
(set panni in microfibra "Bagno", n. d'or-
dine 2.863-171).
Lavabile a 60° C. Non utilizzare ammorbi-
denti. Non indicato per l'asciugabiancheria.
Accessorio lavavetri (F1)
Impiego:
– Finestre, specchi
– Superfici vetrate della cabina doccia
– Altre superfici lisce
Prima di pulire per la prima volta i vetri
con l'apposito accessorio lavavetri,
eseguire una pulizia intensa ad effetto
sgrassante utilizzando la bocchetta ma-
nuale (E1) e una foderina di spugna
(E2).
Passare il vapore uniformemente sulla
superficie in vetro da una distanza di
circa 20 cm.
Passare il labbro di gomma dell'acces-
sorio lavavetri sulla superficie vetrata
pulendo dall'alto verso il basso. Asciu-
gare il labbro di gomma ed il bordo infe-
riore del vetro con un panno ad ogni
passata.
Bocchetta pavimenti (H1)
Impiego:
– Tutti i rivestimenti lavabili di pareti e pa-
vimenti, p.es.: pavimenti in pietra, pia-
strelle e pavimenti in PVC.
Fissare il panno per pavimenti sulla
bocchetta per pavimenti.
1 Piegare longitudinalmente il panno per
pavimenti e posizionarvi sopra la boc-
chetta per pavimenti.
2 Aprire i fermagli.
3 Introdurre le estremità dei panni nelle
aperture.
4 Chiudere i fermagli.
Attenzione
Non introdurre le dita tra i fermagli.
Per togliere il panno per pavimenti pre-
mere sui fermagli (H2) e sfilarlo.
Girare e cambiare regolarmente il pan-
no per pavimenti per migliorare l'assor-
bimento dello sporco.
Pulire lentamente le superfici molto
sporche in modo che il vapore possa
agire più a lungo.
Se le superfici da pulire presentano re-
sidui di detergente o di prodotti per la
cura di pavimenti (p.es. cera, emulsioni
autolucidanti), è possibile che si formi-
no aloni. Questi aloni di solito scompa-
iono dopo alcuni passaggi con il pulitore
a vapore.
Figura 4
41
Italiano

Werbung

loading