Herunterladen Diese Seite drucken

Makita DUM111 Betriebsanleitung Seite 51

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DUM111:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 31
3.
Regolare i tre perni in modo che siano allineati
sulla linea di allineamento.
► Fig.16: 1. Linea di allineamento
Applicare una piccola quantità di grasso sulla parte
4.
periferica della manovella. Fissare la manovella sui perni
con il piccolo e il grande cerchio rivolti verso l'alto.
► Fig.17: 1. Manovella
5.
Regolare le lame e la piastra guida in modo che il
foro sulla piastra guida e le due sporgenze sulle lame
siano allineati.
► Fig.18: 1. Piastra guida
6.
Capovolgere le lame a cesoie e installarle in modo che i
perni sull'utensile entrino nel foro sulla piastra guida. Accertarsi
che le lame a cesoie siano fissate saldamente in sede.
► Fig.19: 1. Piastra guida
NOTA: Se si fa scorrere il coprilama leggermente in
avanti, si facilita l'installazione delle lame a cesoie.
7.
Posizionare la copertura inferiore in modo che il
simbolo
sulla copertura inferiore sia allineato con il
simbolo
sulla leva di blocco.
► Fig.20: 1. Copertura inferiore 2. Leva di blocco
Quando si preme la copertura inferiore, ruotare quest'ul-
8.
tima in senso orario fino a quando il simbolo
inferiore è allineato con il simbolo
► Fig.21: 1. Copertura inferiore 2. Leva di blocco
9.
Accertarsi che la leva di blocco si inserisca nella
scanalatura presente sulla copertura inferiore.
► Fig.22: 1. Leva di blocco
ATTENZIONE:
Non utilizzare mai l'utensile
senza installare la copertura inferiore.
10. Rimuovere il coprilama, quindi accendere l'uten-
sile per verificare che funzioni correttamente.
AVVISO:
Qualora le lame a cesoie non funzio-
nino correttamente, le lame non sono innestate
correttamente nella manovella. Rimuovere le lame
e reinstallarle.
Installazione o rimozione delle lame
a cesoie per tagliasiepi
ATTENZIONE:
Montare il coprilama prima di
rimuovere o installare le lame a cesoie.
AVVISO:
Qualora parti diverse dalle lame a
cesoie, ad esempio la manovella, siano usurate,
rivolgersi a centri di assistenza autorizzati Makita
per i pezzi di ricambio o le riparazioni.
Rimozione delle lame a cesoie
1.
Appoggiare l'utensile capovolto.
► Fig.23
2.
Quando si preme la leva di blocco, ruotare la
copertura inferiore in senso antiorario fino a quando il
sulla copertura inferiore è allineato con il
simbolo
simbolo
sulla leva di blocco.
► Fig.24: 1. Leva di blocco 2. Copertura inferiore
sulla copertura
sulla leva di blocco.
51 ITALIANO
3.
Rimuovere la copertura inferiore.
► Fig.25: 1. Copertura inferiore
4.
Allentare le due viti con un cacciavite e rimuovere
le lame a cesoie.
► Fig.26: 1. Viti
NOTA: È possibile rimuovere le lame a cesoie senza
rimuovere le viti.
5.
Rimuovere la manovella dalle lame a cesoie.
► Fig.27: 1. Manovella
NOTA: La manovella può restare nell'utensile.
NOTA: Applicare il coprilama e la custodia di stoc-
caggio sulle lame a cesoie rimosse, quindi riporre le
lame.
Installazione delle lame a cesoie
1.
Preparare la manovella, la copertura inferiore e le
nuove lame a cesoie.
► Fig.28: 1. Manovella 2. Copertura inferiore 3. Lame a cesoie
2.
Fissare il coprilama sulle lame a cesoie.
► Fig.29: 1. Coprilama
3.
Regolare i tre perni in modo che siano allineati
sulla linea di allineamento.
► Fig.30: 1. Linea di allineamento
Applicare una piccola quantità di grasso sulla parte
4.
periferica della manovella. Fissare la manovella sui perni
con i suoi cerchi, piccolo e grande, rivolti verso il basso.
► Fig.31: 1. Manovella
5.
Far scivolare le lame a cesoie in modo che il foro sulla
piastra guida sia posizionato al centro degli anelli delle lame.
► Fig.32: 1. Piastra guida
6.
Capovolgere le lame a cesoie e installarle in modo
che il perno sull'utensile entri nel foro sulle lame a
cesoie. Inserire il gancio della piastra guida nella sca-
nalatura presente sull'utensile. Accertarsi che le lame a
cesoie siano fissate saldamente in sede.
► Fig.33: 1. Gancio 2. Piastra guida
NOTA: Se si fa scorrere il coprilama leggermente in
avanti, si facilita l'installazione delle lame a cesoie.
7.
Serrare saldamente le due viti con un cacciavite.
► Fig.34: 1. Viti
8.
Posizionare la copertura inferiore in modo che il
simbolo
sulla copertura inferiore sia allineato con il
simbolo
sulla leva di blocco.
► Fig.35: 1. Leva di blocco 2. Copertura inferiore
9.
Quando si preme la copertura inferiore, ruotare
quest'ultima in senso orario fino a quando il sim-
sulla copertura inferiore è allineato con il sim-
bolo
bolo
sulla leva di blocco.
► Fig.36: 1. Copertura inferiore
10. Accertarsi che la leva di blocco si inserisca nella
scanalatura presente sulla copertura inferiore.
► Fig.37: 1. Leva di blocco
ATTENZIONE:
Non utilizzare mai l'utensile
senza installare la copertura inferiore.

Werbung

loading