Herunterladen Diese Seite drucken

Assa Abloy OneSystem 309N Montageanleitung Seite 108

Mechanisches sicherheitsschloss
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für OneSystem 309N:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
A
Fig. 15 :
Lavorazione a posteriori
della placchetta del
cilindro e utilizzo di una
slitta
IT
108
Profilo con separazione termica
At tenzione!
La mancata lavorazione a posteriori può comportare il malfunzionamento del prodotto. Ai seguenti
componenti va applicato l'isolamento termico, in caso di utilizzo di profili.
Un riscontro in alluminio può comportare danni irreparabili. L'usura dell'alluminio può rovinare la
serratura o il frontale.
Rilavorazione dei traversini
Al chiudere la porta, lo scrocco e il saliscendi devono scorrere su una superficie piana ("Autobloccaggio",
pagina 98). In alcuni telai porta, ad es. in quelli con isolamento termico, è probabilmente presente un
traversino (Fig. 15 –
1
) che ostacola lo scorrimento sulla superficie di scorrimento. Questo traversino va
rimosso all'altezza dello scrocco e del saliscendi. ASSA ABLOY Sicherheitstechnik GmbH consiglia di utilizzare
una slitta (Fig. 15 –
2
) per ottenere una superficie di scorrimento piana.
1
Ponticellare le scanalature e i difetti di planarità del profilo.
2
Rimuovere i traversini. Rimuovere il traversino nell'area dello scrocco fino al livello di fissaggio.
3
Lo scrocco e lo scrocco ausiliario devono poter scorrere senza ostacoli, attraverso una superficie
piana, nella posizione di chiusura.
 I traversini sono lisci, garantendo così il funzionamento di chiusura.
Lavorazione del traversino
1
Aria
Utilizzo di una slitta
2
Aria

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Onesystem 309ne7Onesystem 309nb7