Herunterladen Diese Seite drucken

Stern Weber S300 Schnellreferenz Seite 4

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für S300:

Werbung

USO PREVISTO E MODALITA' DI IMPIEGO
I complessi odontoiatrici S300 / S320TR / S280TRC / S380TRC sono dispositivi medici destinati al trattamento odon-
toiatrico.
Questa apparecchiatura deve essere utilizzata solo da personale (medico e paramedico) adeguatamente addestrato.
Controindicazioni.
Il dispositivo non è stato progettato per i seguenti usi e/o applicazioni:
- Uso su distretti anatomici non previsti in destinazione d'uso;
- Uso su pazienti di peso superiore al carico massimo ammesso nel manuale uso;
- Uso su pazienti non vigili o non collaboranti o impossibilitati a mantenere la posizione per la durata dell'intervento;
- Uso da parte di operatore non abilitato alla professione odontoiatrica;
- Uso da parte di operatore non istruito sul dispositivo.
Disclaimer: i marchi identificativi delle frese per endodonzia non sono di titolarità di CEFLA s.c. né di alcuna società
ad essa collegata.
AVVERTENZE DI SICUREZZA
- Non è ammessa alcuna modifica di questo apparecchio senza l'autorizzazione del fabbricante.
CEFLA s.c. declina ogni responsabilità per danni a cose e persone qualora non venga rispettata la presente clausola.
- L'apparecchio non è previsto allo stato sterile.
- L'installazione di tutti gli apparecchi è sempre di tipo permanente, CEFLA s.c. declina ogni responsabilità per danni a cose e
persone qualora non venga rispettata la presente clausola.
L'applicazione del radiografico integrato rende necessaria la verifica di un corretto fissaggio a terra del riunito.
L'abilitazione della extra rotazione rende necessaria la verifica del corretto fissaggio a terra del riunito.
- Il montaggio, le riparazioni, le tarature e l'ampliamento dell'apparecchiatura devono essere effettuate esclusivamente da
tecnici autorizzati da CEFLA s.c.
- In presenza di una presa elettrica ausiliaria non superare il valore max riportato sulla targhetta.
- L'apparecchio non è protetto contro la penetrazione di liquidi (IPX0).
- L'apparecchio non è adatto ad un uso in presenza di una miscela di gas anestetico infiammabile con ossigeno o protossido
d'azoto.
- L'apparecchiatura dovrà essere sempre presidiata quando accesa o predisposta all'avviamento, in particolare non dovrà mai
essere incustodita in presenza di minori / incapaci o in genere di personale non autorizzato all'utilizzo.
Eventuale personale accompagnatore deve rimanere al di fuori dell'area in cui avviene il trattamento e comunque sotto
la responsabilità dell'operatore. Per area in cui viene effettuato il trattamento si intende lo spazio circostante il complesso
odontoiatrico aumentato di 1,5 mt.
- Pazienti portatori di cardiostimolatore e/o protesi acustiche: nel trattamento dei pazienti portatori di cardiostimolatore e/o
protesi acustiche occorre considerare i possibili effetti degli strumenti utilizzati sul cardiostimolatore e/o sulla protesi acustica.
A questo scopo si rimanda alla letteratura tecnico scientifica sull'argomento.
- Implantologia: nel caso che il complesso odontoiatrico venga impiegato per interventi di implantologia utilizzando apparec-
chiature autonome e finalizzate a questo intervento si raccomanda di togliere l'alimentazione della poltrona onde evitare
possibili movimenti indesiderati causati da guasti e/o attivazioni accidentali dei comandi di movimentazione.
- Carichi massimi ammessi, questi valori non devono essere superati:
Il carico massimo ammesso sulla poltrona: vedere manuale uso.
Bracciolo poltrona: 68 Kg.
Appoggiatesta poltrona: 30 Kg.
Portatray applicato alla tavoletta medico: 2Kg distribuito.
Portatray applicato alla tavoletta assistente: 1 Kg distribuito.
Portatray ausiliario: 3,5 Kg senza negatoscopio o 2,5 Kg con negatoscopio.
- Sostituzione frese:
Azionare i dispositivi di sbloccaggio delle turbine e dei contrangoli soltanto quando la fresa è completamente ferma. In caso
contrario il sistema di bloccaggio si deteriora e le frese possono sganciarsi provocando ferimenti. Usare esclusivamente
frese di qualità con lo stelo di attacco di diametro calibrato.
Le frese e gli utensili vari applicati sui manipoli devono essere conformi alla Norma sulla Biocompatibilità ISO 10993.
- Movimentazione poltrona: accertarsi che il paziente sia collaborativo. Invitarlo ad accostare mani e piedi evitando posizioni
scomposte. Prestare attenzione a paziente e personale dello studio durante la movimentazione della poltrona.
- Appoggiatesta: non effettuare movimenti dell'appoggiatesta con il paziente appoggiato.
2
AVVERTENZE
IT
FR
DE
PL

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

S320trS280trcS380trc