Herunterladen Diese Seite drucken

SFA SANICOM Installationshinweise Seite 11

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 8
8
NORME
Questo apparecchio è conforme alla Normativa En 12050-2
(sistema di sollevamento per effluenti privi di materiale feca-
le) ed alle direttive e normative Europee in materia di sicu-
rezza elettrica e compatibilità elettromagnetica.
9
ALLARME
E' possibile collegare un sistema di allarme (spia luminosa,
suoneria) sulla scheda elettronica (2 terminali alimentati a
220 V).
COLLEGAMENTO DELL'ALLARME
La scheda elettronica comporta due terminali 6,35 da utilizzare
per creare un circuito di allarme (i terminali veicolano una
corrente elettrica da 220 V, 5A max). Per effettuare il
collegamento, interrompere la corrente, smontare il coperchio,
poi svitare e staccare il coperchio della morsettiera elettronica.
Sollevandolo, si vedrà apparire la scheda elettronica. Utilizzare il
terminale E.V e uno dei tre terminali neutri N. Utilizzare un cavo
elettrico a sezione tonda 2 x 0,75 mm2, che farete passare
attraverso il coperchio della morsettiera per mezzo del fermacavo
libero prima di collegarlo al sistema d'allarme prescelto.
1 0
MESSA IN SERVIZIO
Dopo aver realizzato i raccordi idraulici ed elettrici,
verificare la tenuta stagna dei raccordi lasciando scorrere un
po' d'acqua da ogni entrata utilizzata e verificare il
corretto funzionamento della pompa.
1 1
UTILIZZO
SANICOM
è concepito per scaricare le acque usate
©
provenienti da acquai, lavatrici lavastoviglie, docce o
vasche. SANICOM
©
è in grado di ricevere acque a
temperature elevate.
Attenzione:
1.
Non versare negli apparecchi sanitari collegati al
SANICOM
©
prodotti chimici concentrati (acidi, solventi,
basi, ossidanti, riduttori, ecc.). A titolo eccezionale può
essere ammesso solo lo scarico di prodotti diluiti, seguito
da uno sciacquo con acqua chiara.
2.
In caso di interruzione di corrente, interrompere lo
scorrimento d'acqua sugli apparecchi collegati al
SANICOM
©
.
INFORMAZIONI RISERVATE ESCLUSIVAMENTE A
PERSONALE QUALIFICATO
1 2
EVENTUALI INTERVENTI DI PRIMO TIPO
INFORMAZIONI RISERVATE ESCLUSIVAMENTE
A PERSONALE QUALIFICATO
ANOMALIE CONSTATATE
• Il motore non si avvia
1. L'apparecchio non è collegato
2. Cavi difettosi
• L'allarme è entrato in funzione
1. Pompe ostruite.
2. Pompe bloccate.
3. Flusso d'acqua troppo elevato.
Per ogni altro tipo d'intervento, scollegare la presa di corrente
EVENTUALI INTERVENTI DI SECONDO TIPO
ANOMALIA CONSTATATA
• Il motore non si avvia
1. Tubo del pressostato piegato o
staccato
2. Scheda elettronica difettosa
• La pompa funziona in continuo
1. Il tubo di livello è ostruito.
2. Altezza di sollevamento troppo
alta.
3. Scheda elettronica difettosa
• L'allarme è entrato in funzione
1. Pompe ostruite.
2. Pompe bloccate.
3. Problema elettrico motore.
4. Flusso d'acqua troppo
importante.
5. Scheda elettronica difettosa
• Riavvio intermittente delle
1. La valvola antiritorno perde o è
pompe
rotta
2. Scheda elettronica difettosa
1 3
SMONTAGGIO
INFORMAZIONI RISERVATE ESCLUSIVAMENTE
A PERSONALE QUALIFICATO
SMONTAGGIO DEL MOTORE
14a
1
METTERE L'APPARECCHIO FUORI TENSIONE
(la spia gialla deve risultare spenta).
2
Svuotare la vaschetta.
Per accedere alla valvola antiritorno
3
Svitare i collari e liberare il gomito (6).
Pulire o sostituire la valvola (8).
4
Per estrarre il motore
5
Svitare le 6 viti (66) torx T20.
6
Girare il motore in senso antiorario
(Attenzione: il motore può essere caldo) e disinnestarlo.
MONTAGGIO DEL MOTORE
14b
1
Innestare il motore nella base, premere e girare in senso
orario fino ad allineare i riferimenti della base e della parete.
2
Riavvitare le 6 viti della parete.
3
Servirsi di un cacciavite per verificare la libertà di
rotazione del motore.
1 4
GARANZIA
SANICOM
®
è garantito due anni, a condizione che
l'installazione e l'utilizzo siano conformi alle presenti istruzioni.
CONSTATATA
PROBABILI CAUSE
1. Verificare l'installazione elettrica
1.Verificare l'arrivo d'acqua;
riportarsi a quanto segue.
PROBABILI CAUSE
SOLUZIONE
1. Raddrizzare o sostituire il tubo.
2. Consultare un riparatore
qualificato SFA.
1. Togliere il tubo di livello e
sturarlo.
2. Riverificare l'installazione.
3. Consultare un riparatore
qualificato SFA.
1. Intervenire sulla pompa con la
spia luminosa accesa:
• Servirsi di un cacciavite per far
girare l'albero motore
attraverso il tubo accessibile a
partire dal coperchio.
• Smontare la pompa e sturarla.
Se la pompa entra in funzione ma
non aspira, consultare un
riparatore qualificato SFA.
5. Pulire o sostituire le valvole.
1. Pulire o sostituire la valvola.
2. Consultare un riparatore
qualificato SFA.

Werbung

loading