Herunterladen Diese Seite drucken

SFA SANICOM Installationshinweise Seite 10

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 8
I
1
AVVERTENZA
SANICOM
®
è una pompa di sollevamento per le acque
di scarico ad uso professionale (Ristoranti, Saloni di
parrucchieri, Mense,...). L'apparecchio si avvia
automaticamente, offrendo un alto livello di prestazioni, di
sicurezza e di affidabilità a condizione che tutte le regole
d'installazione e di manutenzione descritte nel presente
manualetto vengano rispettate scrupolosamente.
Rispettare in particolar modo le indicazioni precedute dai
simboli seguenti:
"
" l'inosservanza di questa indicazione potrebbe
comportare dei rischi per la sicurezza delle persone.
"
" indicazione di avvertimento della presenza di un rischio
di origine elettrica,
"
" Informazioni riservate esclusivamente a personale
qualificato,
"ATTENZIONE" l'inosservanza di questa indicazione potrebbe
comportare dei rischi per il funzionamento
dell'apparecchio.
Per qualsiasi informazione complementare, rivolgetevi al
nostro servizio clienti.
PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO
SANICOM
®
contiene una pompa. La vaschetta del SANICOM
è dotata di un tubo pescante che comanda l'avvio del motore.
La pompa entra in funzione non appena le acque di scarico
entrano nella vaschetta.
2
LISTA DEI PEZZI A CORREDO
3
DIMENSIONI
4
CAMPO D'APPLICAZIONE E DATI TECNICI SANICOM
Acquai, lavatrici, lavastoviglie
Applicazione
o doccia* o vasca*
Tipo
Evacuazione verticale max
Tensione
Frequenza
Max potenza assorbita
Max intensità assorbita
Classe elettrica
Indice di protezione
Temp. max con funzionamento intermittente
Peso netto
* Per gli scarichi di doccia o vasca, prevedere una
pendenza di almeno 15 cm rispetto al suolo.
ATTENZIONE:
1. Le uniche applicazioni ammesse sono quelle descritte nel
presente manuale.
2. Per tutti gli apparecchi, non superare una portata in entrata
uguale all'80% della portata indicata sulla curva dello
5
schema
.
5
CURVE DI PRESTAZIONI
6
EQUIVALENZA ALTEZZA / LUNGHEZZA SCARICO
7
INSTALLAZIONE
La pompa è dotata di dispositivi di fissaggio al suolo che ne
impediscono la rotazione o lo spostamento.
7a
REGOLAMENTAZIONE
1- Attenzione: il locale in cui verrà installato il SANICOM
essere di dimensioni tali da lasciare uno spazio di lavoro di
almeno 60 cm attorno all'apparecchio, in modo da
facilitare un eventuale intervento di manutenzione. Tale locale
deve essere sufficientemente ventilato, disporre di un sistema
di illuminazione, non essere immerso
®
®
FF03-P95
8 m
220-240 V
50 Hz
750 W
3,3 A
I
IP44
90°
10 KG
®
deve
e protetto dal gelo.
2-
Installare valvole di chiusura (non fornite) all'entrata delle
acque di scarico e sul tubo di scarico.
3- Il tubo di scarico deve essere concepito in modo da evitare il
riflusso dalle fognature.
7b
RACCORDO ALLE ENTRATE LATERALI
Per raccordare le entrate laterali utilizzare il manicotto
Servirsi di una sega per metalli per tagliare l'entrata prescelta,
sbavarla, quindi fissare il manicotto con il collare
Il raccordo all'entrata può essere eseguito con un tubo
DN40 o DN50, sapendo che con il DN50 occorrerà segare
l'estremità del manicotto
ATTENZIONE:
in caso di installazione con scarico di acque
oleose, prevedere un'apposita vaschetta davanti ad ogni
entrata.
7c
RACCORDO AGLI APPARECCHI SANITARI
Per raccordare la vasca (o doccia), sopraelevare il fondo di
almeno 19 cm. Il raccordo va eseguito con un tubo di
diametro 40 mm o 50 mm, con una pendenza dell'1%
minimo.
7d
RACCORDO ALLO SCARICO
Lo scarico del SANICOM
di tubi di 32 mm di diametro, in rame o plastica (PVC/ABS).
Rispettare le corrispondenze tra altezza e lunghezza
massima di sollevamento. Inclinare le parti orizzontali dello
scarico di almeno 1% (1cm per metro), fino alla colonna di
scarico in discesa.
Verificare che il condotto di scarico non blocchi l'otturatore
della valvola.
Alla fine del condotto di scarico diametro di 32 mm in salita,
effettuare un tratto in curva (apice ad almeno 80 mm sopra
il livello di sollevamento). Raggiungere il tratto delle acque
usate in discesa con una pendenza dell'1% per mezzo di
un tubo di diametro 40 mm con installazione di un
rompi-vuoto.
Finire il condotto di scarico verso il tratto delle acque usate
in discesa.
7e
PER FACILITARE LA MANUNTEZIONE
Nella parte inferiore del tratto in salita del tubo di scarico,
prevedere uno sfiato che permetta lo spurgo in caso di
manutenzione.
7f
INTALLAZIONE ELETTRICA
Effettuare il collegamento alla rete elettrica solo dopo aver
terminato l'allacciamento idraulico
L'impianto elettrico deve essere realizzato da un professionista
qualificato in elettrotecnica. L'apparecchio va collocato in modo
tale che la spina della presa di corrente sia accessibile.
Il circuito d'alimentazione dell'apparecchio va collegato a terra
(Classe I) e protetto da un disgiuntore differenziale ad alta
sensibilità (30 mA) calibrato a 16A.
Il collegamento deve servire esclusivamente all'alimentazione
dell'apparecchio. In caso di dubbi, fare controllare da un
elettricista qualificato.
Normativa
Si raccomanda di rispettare le disposizioni della norma in
vigore nel paese di utilizzazio- ne riguardo ai volumi di
protezione di una sala da bagno. In caso di dubbio, prendere
contatto con un tecnico qualificato.
Se il cavo di questo apparecchio è danneggia- to, deve essere
sostituito dal fabbricante o dal suo Servizio Assistenza per
evitare pericoli.
ATTENZIONE:
Al momento di collegare elettricamente
l'apparecchio per la prima volta, questo funzionerà per 5 sec
anche se la vaschetta è vuota. Tale funzionamento funge da
avviamento manuale.
D
.
A
prima di effettuare il raccordo.
®
può essere realizzato per mezzo
A
.

Werbung

loading