Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

RIB K800 24V FAST Bedienungsanleitung Seite 11

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für K800 24V FAST:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 38
attimo il pulsante PROG. Il led bicolore DL10 di programmazione smette di lampeggiare.
4 - Riposizionare DIP 1 su OFF e DIP 2 su OFF.
5 - Fine procedura.
CANCELLAZIONE DI TUTTI I CODICI RADIO DEDICATI ALL'APERTURA TOTALE
La cancellazione può essere eseguita solo a cancello fermo.
1 - Posizionare il DIP 1 su ON e successivamente il DIP 2 su ON.
2 - Il led bicolore DL10 di programmazione lampeggia rosso per 10 secondi.
3 - Entro questi 10 secondi premere e mantenere premuto il pulsante PROG per 5 secondi.
La cancellazione della memoria viene segnalata da due lampeggi di color verde del
led bicolore DL10 e da 2 toni del buzzer a conferma dell'avvenuta cancellazione.
Successivamente il led bicolore DL10 di programmazione lampeggia rosso per 10
secondi ed è possibile inserire nuovi codici come da procedure sopra descritte.
4 - Riposizionare DIP 1 su OFF e DIP 2 su OFF.
5 - Fine procedura.
SEGNALAZIONE MEMORIA SATURA CODICI RADIO
La segnalazione si può ottenere solo a cancello fermo.
1 - Posizionare prima il DIP 1 su ON e poi il DIP 2 su ON.
2 - Il led bicolore DL10 lampeggia per 6 volte verde segnalando memoria satura (1000 codici
presenti). Successivamente il led bicolore DL10 di programmazione lampeggia rosso per
10 secondi consentendo un eventuale cancellazione totale dei codici.
4 - Riposizionare DIP 1 su OFF e DIP 2 su OFF.
5 - Fine procedura.
G - PROGRAMMAZIONE CODICI RADIO APERTURA PEDONALE (MAX 1000 CODICI)
La programmazione può essere eseguita solo a cancello fermo.
1 - Posizionare prima il DIP 1 su ON e poi il DIP 3 su ON. Il led bicolore DL10 di
programmazione lampeggia verde per 10 secondi.
2 - Premere il pulsante del telecomando (normalmente il canale B) entro i 10 secondi
impostati. Se il telecomando viene correttamente memorizzato il led bicolore DL10 si
accende rosso per un attimo, ed un tono di buzzer conferma la corretta memorizzazione.
I 10 secondi per la programmazione dei codici si rinnovano automaticamente con led
bicolore DL10 che lampeggia verde per poter memorizzare il telecomando successivo.
3 - Per terminare la programmazione lasciare trascorrere 10 sec., oppure premere per un
attimo il pulsante PROG. Il led bicolore DL10 di programmazione smette di lampeggiare.
4 - Riposizionare DIP 1 su OFF e DIP 3 su OFF.
5 - Fine procedura.
CANCELLAZIONE DI TUTTI I CODICI RADIO DEDICATI ALL'APERTURA PEDONALE
La cancellazione può essere eseguita solo a cancello fermo.
1 - Posizionare prima il DIP 1 su ON e poi il DIP 3 su ON. Il led bicolore DL10 di
programmazione lampeggia verde per 10 secondi.
2 - Entro questi 10 secondi premere e mantenere premuto il pulsante PROG per 5 secondi.
La cancellazione della memoria viene segnalata da due lampeggi di color rosso del led
bicolore DL10 e da 2 toni di buzzer a conferma dell'avvenuta cancellazione.
3 - Successivamente il led bicolore DL10 di programmazione rimane attivo verde
lampeggiante per 10 secondi ed è possibile inserire nuovi codici come da procedure
sopra descritte.
4 - Riposizionare DIP 1 su OFF e DIP 3 su OFF.
5 - Fine procedura.
SEGNALAZIONE MEMORIA SATURA CODICI RADIO
La segnalazione si può ottenere solo a cancello fermo.
1 - Posizionare prima il DIP 1 su ON e poi il DIP 3 su ON.
2 - Il led bicolore DL10 lampeggia 6 volte verde segnalando che la memoria è satura (1000
codici presenti). Successivamente il led bicolore DL10 di programmazione rimane attivo
rosso lampeggiante per 10 secondi, consentendo un eventuale cancellazione totale dei
codici.
3 - Riposizionare DIP 1 su OFF e DIP 3 su OFF.
4 - Fine procedura.
FUNZIONAMENTO ACCESSORI DI COMANDO
PULSANTE DI APERTURA (COM-OPEN)
A cancello fermo il pulsante comanda il movimento di apertura. Se viene premuto durante la
chiusura fa riaprire il cancello.
PULSANTE DI CHIUSURA (COM-CLOSE)
A cancello fermo comanda il movimento di chiusura.
PULSANTE DI COMANDO SINGOLO (COM-K BUT)
Se DIP 6 su OFF => esegue una sequenza dei comandi apre-stop-chiude-stop-apre ecc.
Se DIP 6 su ON => esegue l'apertura a cancello chiuso. Se azionato durante il movimento
di apertura non ha effetto. Se azionato a cancello aperto lo chiude. Se
azionato durante la chiusura lo fa riaprire.
TELECOMANDO SIA PER APERTURA TOTALE CHE PEDONALE
Se DIP 6 su OFF => esegue un comando ciclico dei comandi apre-stop-chiude-stop-apre
ecc.
Se DIP 6 su ON => esegue l'apertura a cancello chiuso. Se azionato durante il movimento
di apertura non ha effetto. Se azionato a cancello aperto lo chiude. Se
azionato durante la chiusura lo fa riaprire.
FUNZIONE OROLOGIO - COMANDO B.I.O. (COM-B.I.O.)
La funzione orologio è utile nelle ore di punta, quando il traffico veicolare risulta rallentato (es.
Entrata/uscita operai, emergenze in zone residenziali, parcheggi, ecc.).
MODALITÁ DI APPLICAZIONE FUNZIONE OROLOGIO
Collegando un'interruttore e/o un orologio di tipo giornaliero/settimanale ai morsetti "COM-
B.I.O.", è possibile aprire e mantenere aperto il cancello finché l'interruttore o l'orologio
rimane attivo.
Ad automazione aperta vengono inibite tutte le funzioni di comando.
Al rilascio dell'interruttore, o allo scadere dell'ora impostata, si avrà la chiusura immediata
dell'automazione.
PULSANTE APERTURA PEDONALE (COM-PED.BUT)
Comando dedicato ad un'apertura parziale e alla sua richiusura.
Durante l'apertura, la pausa o la chiusura da comando pedonale, è possibile comandare
l'apertura totale utilizzando qualsiasi comando collegato sulla scheda.
Tramite DIP 6 è possibile scegliere la modalità di funzionamento del pulsante di comando
pedonale.
Se DIP 6 su OFF => esegue un comando ciclico dei comandi apre-stop-chiude-stop ecc.
Se DIP 6 su ON => esegue l'apertura a cancello chiuso. Se azionato durante il movimento
di apertura non ha effetto. Se azionato a cancello aperto pedonale lo
chiude. Se azionato durante la chiusura lo fa riaprire.
TRIMMER DI CHIUSURA AUTOMATICA (TCA) TOTALE O PEDONALE di default non
abilitato e led DL3 spento (trimmer ruotato completamente in senso antiorario)
Con questo trimmer è possibile eseguire la regolazione del tempo prima di avere la chiusura
automatica totale o pedonale.
La chiusura automatica si ottiene solo con porta aperta utlizzando i comandi di apertura
totale o pedonale e led DL3 acceso (trimmer ruotato in senso orario per abilitare la funzione).
Dopo aver eseguito l'apertura totale il tempo di pausa può essere regolato da un minimo di
2 secondi ad un massimo di 2 minuti.
Dopo aver eseguito l'apertura pedonale il tempo di pausa varia da un minimo di 2 secondi
ad un massimo di 30 secondi. In base alla posizione del trimmer TCA si avranno dei tempi
proporzionali.
esempio: Con trimmer TCA a metà corsa si avrà 1 minuto di pausa dopo l'apertura totale e
15 secondi di pausa dopo l'apertura pedonale.
SBLOCCO MANUALE (LED DL4)
La posizione della leva di sblocco è controllata elettronicamente, pertanto se sblocco
l'operatore, il contatto del microinterruttore si apre (il led DL4 si spegne), ed i comandi non
sono attivi.
Al riposizionamento della leva di sblocco e dopo aver eseguito un comando, il
primo movimento avverrà a velocità lenta. Solo dopo aver completato questo primo
movimento, l'operatore riprenderà a lavorare alla velocità impostata.
FUNZIONAMENTO DOPO BLACK-OUT
Al momento del black-out lo stato del cancello viene salvato in memoria.
Al ritorno della tensione di rete:
Se il cancello si trova sul finecorsa di apertura o di chiusura, ad un comando il cancello
si chiuderà o aprirà con i dati memorizzati.
Se il cancello si trova in posizione intermedia, dando un comando il cancello si aprirà
lentamente fino a raggiungere il finecorsa di apertura. Dopo aver completato questo primo
movimento, l'operatore riprenderà a lavorare alla velocità impostata.
FUNZIONAMENTO ACCESSORI DI SICUREZZA
FOTOCELLULA (COM-PHOT) - Funzione di sicurezza SF2 - PL"b" in accordo a
EN13849-1
Con fotocellula attivata il buzzer emette 1 tono.
DIP 4 OFF => a cancello chiuso, se un ostacolo interrompe il raggio delle fotocellule, e viene
11
I

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis