Herunterladen Diese Seite drucken

PINARELLO NYTRO E Bedienungsanleitung Seite 10

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 44
9. TRASPORTO DEL CICLO
La Pinarello Nytro può essere trasportata come qualsiasi bicicletta muscolare sugli appositi
portabiciclette da autovettura o anche all'interno della stessa. Qualsiasi sia la modalità di
trasporto, verificare che il ciclo sia correttamente fissato e assicurato, eventualmente verificarlo
anche periodicamente durante il trasporto. Rimuovere sempre la batteria dal ciclo per evitare che
si danneggi, specialmente nel caso in cui si trasporti il ciclo all'esterno dell'autovettura.
Il trasporto del ciclo su mezzi pubblici è generalmente consentito, tuttavia è opportuno verificare
le norme che regolamentano il trasporto per verificare che non ci siano fasce orarie proibite o che
non sia necessario acquistare per esempio un biglietto aggiuntivo, si consiglia di informarsi presso
le società di trasporto prima di iniziare il viaggio.
Per il trasporto in aereo sono richiesti imballaggi specifici e contrassegni specifici di merce
pericolosa. In questo caso è assolutamente opportuno contattare la compagnia aerea o il corriere
in anticipo.
Accertarsi, prima del trasporto all'esterno di un'autovettura, che tutte le parti
mobili e i componenti separabili, in particolar modo la batteria e in generale
l'unità motore, siano stati rimossi.
In caso di trasporto all'esterno, è opportuno proteggere i contatti da umidità
e sporco, una volta rimossa la batteria, per esempio con una busta di plastica.
Verificare le norme della strada nel paese in cui si viaggia, nel caso richiedano
segnali particolari o altri accorgimenti per il trasporto di biciclette su
portabiciclette posti all'esterno della vettura.
Prestare attenzione al peso del ciclo rispetto ai cicli normali, sia nella
movimentazione e carico/scarico, sia nel posizionare più pedelec sul tetto
della vettura o su portabiciclette esterni. Verificare i limiti di peso indicati dai
costruttori del portabiciclette e della vettura.
In caso di trasporto del ciclo all'interno della vettura, prestare attenzione a non
lasciare il ciclo nella vettura sotto il sole per lungo tempo. Le temperature che
si raggiungono all'interno della vettura esposta al sole potrebbero deteriorare
l'estetica del ciclo, modificare le caratteristiche fisiche e meccaniche di alcuni
componenti o provocare pericolosi surriscaldamenti della batteria.
18
10. DOPO UNA CADUTA
In caso di caduta si consiglia di eseguire i seguenti controlli, prima di riprendere la corsa:
1.
Verificare che il sistema sia ancora operativo ed assicurarsi che nessun componente elettrico
si sia danneggiato.
2. Controllare che sul display non vengano riportati errori di alcun tipo, nel qual caso, spegnere
il sistema di pedalata assistita.
3. Verificare che le ruote siano ancora ben fissate e che i cerchi siano ancora centrati nel telaio
e nella forcella.
4. Verificare che il manubrio e l'attacco non siano rotti o deformati. Controllare che il manubrio
sia ancora correttamente collegato alla forcella provando a ruotare il manubrio e verificando che
la ruota giri in modo coerente. Frenare e forzare leggermente il manubrio per verificare che il
sistema sia ancora solido e che l'impianto frenante sia ancora fissato al ciclo e funzionante.
5. Accertarsi che la catena sia correttamente posizionata sulla corona e sul pacco pignoni.
Verificare il funzionamento del cambio mantenendo la ruota posteriore sollevata, in particolare
verificare che il deragliatore non si avvicini troppo ai raggi quando si porta la catena sui pignoni più
grandi. Se il deragliatore posteriore si dovesse avvicinare troppo ai raggi potrebbe concretizzarsi
il pericolo che finisca tra i raggi e provochi una caduta con conseguente pericolo per la sicurezza
dell'utente e per l'integrità del ciclo.
6. Verificare il posizionamento della sella.
7.
Verificare, sollevando e facendo ricadere il ciclo da un'altezza ridotta, che non provengano
rumori anomali dal ciclo.
8. Verificare che non siano visibili parti deformate, cricche o alterazioni di colore.
Una volta completati questi controlli, è possibile tornare indietro facendo la massima attenzione
a eventuali comportamenti o rumori anomali e senza forzare sui pedali o sui freni. In caso di
comportamenti anomali non utilizzare il ciclo.
Una volta terminata l'escursione, portare il ciclo al rivenditore Pinarello di fiducia per un'ispezione
completa e accurata.
19

Werbung

loading

Verwandte Produkte für PINARELLO NYTRO E