Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Controlla il corretto fissaggio dell'attacco manubrio: mettiti davanti alla bicicletta, blocca la ruota
anteriore tra le ginocchia e cerca di ruotare il manubrio.
→ Non deve essere possibile torcere il manubrio con la forza normale.
Controlla il gioco dei cuscinetti della serie sterzo: mettiti accanto alla tua bicicletta con entrambe le
mani sul manubrio, tira la leva del freno anteriore e muovi lentamente la bicicletta avanti e indietro.
→ Non deve essere rilevabile alcun gioco dei cuscinetti.
Controlla che tutti gli attacchi siano ben saldi.
→ Gli attacchi allentati devono essere stretti con la coppia richiesta (coppie di serraggio, vedi "8.5
Coppie di serraggio").
Controlla che il telaio non presenti danneggiamenti e deformazioni.
→ Non devono essere presenti danneggiamenti.
Verifica che tutti i cavi e i fili siano inseriti nei morsetti dei cavi e che tutti i morsetti siano stretti.
→ Tutti i cavi devono essere saldamente inseriti nei morsetti di trazione.

6.2 Dopo la corsa

PERICOLO
Guasto ai freni o riduzione della forza frenante a causa di pastiglie o superfici dei freni sporche!
Le pastiglie e le superfici dei freni non devono entrare in contatto con sostanze lubrificanti come olio, grasso (compreso il
grasso della pelle), cera, silicone, ecc. Le pastiglie o le superfici dei freni che presentano questo tipo di sporcizia non devono
più essere utilizzate!
6.2.1 Pulire la bicicletta
Dopo la corsa ti consigliamo di pulire accuratamente la tua bicicletta con un panno morbido e acqua chiara. Non utilizzare
mai una idropulitrice!
Lo sporco ostinato può essere rimosso con un detergente delicato. I detersivi concentrati per piatti per uso domestico sono
i più adatti in questo caso. Segui tassativamente le istruzioni e le raccomandazioni per l'uso del rispettivo detergente.
Inoltre, su www.rosebikes.de puoi trovare numerosi prodotti per la pulizia e la cura della vostra bicicletta.
Dopo la pulizia della bicicletta, la catena deve essere oliata di nuovo o la cinghia deve essere pulita, vedi sotto.
6.2.2 Pulire la catena
La catena della bicicletta è l'elemento centrale del sistema di trasmissione della bicicletta. Lo sporco grossolano si
accumula sulla catena oleosa e accelera l'usura.
Per una durata utile lunga e affidabile, eseguire regolarmente le seguenti operazioni:
1. Pulire la catena con un panno imbevuto di olio.
2. Lubrificare la catena con olio per catene.
3. Eliminare l'olio in eccesso con un panno asciutto e privo di pelucchi.
6.2.3 Pulire le cinghie e le pulegge di trasmissione
La cinghia di trasmissione in carbonio non deve essere oliata o ingrassata!
1. Elimina lo sporco grossolano dalla cinghia con una spazzola morbida e acqua pulita.
→ Lo sporco fortemente aderente può essere rimosso con un detergente delicato.
2. Pulisci le pulegge di trasmissione dopo ogni corsa.
→ Non devono essere presenti pietre, rami o altro tra la cinghia e una delle pulegge di trasmissione.
Per prevenire i cigolii, è possibile applicare un sottile strato di spray al silicone secco sul lato dei denti della cinghia.
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
137

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis