Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Cause E Risoluzione Di Anomalie - Wamsler TREND75 Aufstell- Und Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

SUGGERIMENTO:
Il locale di installazione non può essere messo in depressione da dispositivi come cappe, impianti di venti-
lazione, etc., presenti nel locale stesso o in quelli adiacenti e/o comunicanti.
Importanti AVVERTENZE relative al funzionamento a camera aperta o a camera stagna (valido per la
Germania, aggiornamento risalente a gennaio 2013):
Gli apparecchi sono testati come stufe a camera aperta in base alla norma EN 12815. Le stufe
prelevano tutta l'aria di combustione dal locale di installazione attraverso il bocchettone di aspirazione
centrale. A questo bocchettone è possibile col-legare a piè d'opera una presa d'aria ermetica. Anche con
questa presa d'aria, tutta-via, le stufe non presentano i requisiti di un funzionamento a camera stagna.
In combinazione con impianti di trattamento dell'aria (ad esempio impianti di ventilazione, cappe da
cucina o simili) in Germania vale il paragrafo 4 della norma FeuVO per gli impianti di combustione. Questa
norma stabilisce che la stufa e l'impianto di ventilazione debbano controllarsi a vicenda (ad es. mediante
un presso-stato differenziale) o, in alternativa, che debba essere installato un impianto di venti-lazione
omologato per le stufe a combustibile solido che fornisca l'afflusso necessario di aria di combustione (ca.
28 m³/h).
Rispettare sempre, in accordo con il proprio tecnico specializzato, le norme e le regole locali vigen-
ti. Non ci assumiamo nessuna responsabilità per eventuali modi-fiche successive alla messa in stampa.
2.7

Cause e risoluzione di anomalie

Tipo di anomalia Cause possibili
Formazione di
Asciugatura della vernice
odori:
utilizzata. Evaporazione di
residui di olio
Scarsa emissione
• Scarsa emissione di
di calore:
• Tiraggio troppo basso
• Tubo di scarico troppo
• Sportelli vetro, focolare
• Combustione di legna
Tabella 2
Provvedimenti da attuare in caso di incendio di canna fumaria
Una pulizia non completa della canna fumaria, l'utilizzo di combustibile non idoneo (per esempio
legna troppo umida) o l'impostazione sbagliata dell'aria della combustione potrebbero provocare
un incendio della canna fumaria. In questo caso chiudere la presa d'aria della stufa e chiamare
calore
lungo e non sigillato
o cenere non ermetici
troppo umida
immediatamente i Vigili del Fuoco.
Non provare mai ad estinguere il fuoco con acqua.
Rimedi
Lasciare la stufa in funzione per diverse ore sulla
posizione minima così come indicato nelle istru-
zioni per l'uso. In seguito lasciare riscaldare per
diverse ore a potenza massima.
• Far verificare il fabbisogno termico da un tecnico
esperto.
• La stufa richiede un tiraggio minimo di12 Pa e
può arrivare ad un max di 18 Pa per breve tem-
po. Controllare la tenuta della canna fumaria.
Chiudere ermeticamente gli sportelli di altri appa-
recchi collegati alla stessa canna fumaria. Verifi-
care soprattutto le aperture della canna fumaria e
di pulizia. Se necessario collegare un tratto verti-
cale.
• Tutti i collegamenti dei tubi di scarico devono
avere una buona tenuta stagna ed essere isolati
con materiale refrattario.
• Controllare la tenuta e chiudere bene gli sportelli.
In caso far sostituire i nastri sigillanti.
• Utilizzare solamente legna ben asciutta.
44

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis