Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Avvertenze Di Sicurezza - Wamsler TREND75 Aufstell- Und Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Avvertenze di sicurezza

1.
L'apparecchio e i suoi dispositivi sono stati testati sulla base della norma EN 13240 o secondo EN
12815 (vedi targa di identificazione).
2.
Per un funzionamento ottimale della Sua stufa è fondamentale che la canna fumaria alla quale volete
effettuare il collegamento sia in condizioni perfette.
L'installazione e l'uso delle apparecchiature, deve avvenire esclusivamente in ambiente giudicato
idoneo dagli enti preposti e soprattutto in conformità alle norme e prescrizioni vigenti in materia.
Gli impianti tecnologici e l'installazione degli apparecchi devono essere effettuati da personale profes-
sionalmente qualificato, autorizzato a rilasciare certificato di conformità e rispondenza alle norme in
vigore.
Nel luogo di installazione devono essere rispettate tutte le leggi, norme e direttive in vigore, in materia
di edilizia civile e/o industriale, utilizzando sempre i dispositivi di sicurezza individuale e gli altri mezzi
di protezione previsti per legge.
Devono inoltre essere rispettate tutte le leggi, norme, direttive in vigore in materia di impiantistica,
canne fumarie, elettricità, acqua, ventilazione/aspirazione.
3.
Prima di procedere all'accensione dell'apparecchio, leggere attentamente tutte le istruzioni per l'uso e
contattare un tecnico specializzato.
4.
Per il posizionamento degli apparecchi si consiglia di indossare guanti puliti di cotone per evitare di
lasciare impronte digitali difficili da rimuovere in seguito.
5.
Per mantenere l'aria pulita e garantire un funzionamento sicuro dell'apparecchio, il carico del combu-
stibile non deve superare le quantità massime indicate nelle istruzioni per l'uso. Gli sportelli devono
inoltre rimanere sempre chiusi per evitare un surriscaldamento che danneggerebbe la stufa. Eventuali
danni come quello appena descritto non sono coperti dalla garanzia.
6.
Quando l'apparecchio è in funzione gli sportelli devono sempre rimanere chiusi.
7.
Sono ammessi i seguenti combustibili:
- ceppi di legna allo stato naturale (lunghezza Max 30 cm)
8.
Non utilizzare combustibili liquidi per l'accensione. Utilizzare solo appositi accendi fuoco o bricchetti di
legno.
9.
È vietato bruciare rifiuti, minuzzoli di legna, corteccia, polverino di carbone, trucioli, legna umida e
trattata con antisettici, carta, cartone e simili.
10. Durante la prima accensione la stufa potrebbe emanare fumi e odori sgradevoli. Provvedere subito ad
arieggiare bene il locale (aprire porte e finestre) e riscaldare alla potenza termica nominale massima
per almeno un'ora. Se non viene raggiunta la temperatura massima con il primo riscaldamento, questi
fenomeni potrebbero ripresentarsi anche in seguito.
11. Gli elementi di comando e i dispositivi di impostazione sono da regolare secondo le istruzioni per l'uso.
Se l'apparecchio è caldo si raccomanda di servirsi di attrezzi speciali o dei guanti di protezione.
12. Aprendo lo sportello del focolare potrebbe verificarsi un'uscita di fumo dovuta ad un utilizzo improprio
o ad uno scarso tiraggio della canna fumaria. Si raccomanda pertanto, di aprire lo sportello lentamente
e solo di qualche centimetro, prima di aprirlo completamente. Prima di aprire lo sportello per la ricarica
di combustibile, assicurarsi che nel focolare vi sia solo il letto di brace e che le fiamme siano tutte
spente.
13. Quando la stufa è in funzione tutte le superfici, in particolare i vetri, le maniglie e i dispositivi di co-
mando, possono raggiungere temperature elevate. È importante controllare che bambini, adolescenti,
persone anziane e animali domestici mantengano una distanza di sicurezza dall'apparecchio quando
questo è in funzione. Per manipolare la stufa servirsi del guanto di protezione o degli attrezzi speciali
forniti. Bambini e adolescenti al di sotto dei 16 anni possono utilizzare la stufa solo se sorvegliati da
adulti. Assicurarsi che il cassetto cenere venga sempre spinto nella sua sede fino al raggiungimento
dello scatto e, soprattutto, che non vengano smaltiti tizzoni/braci ardenti (pericolo di incendio).
14. Nei periodi di mezza stagione possono verificarsi anomalie della canna fumaria che possono com-
promettere la corretta espulsione dei gas combusti. In questo caso è opportuno riempire la camera di
combustione con una quantità minore di combustibile, meglio se con trucioli o bricchetti di
Quindi mettere in funzione la stufa e con attenzione, stabilizzarne il tiraggio. Per un buon funziona-
mento della stufa la Griglia Focolare deve essere pulita quotidianamente.
15. Dopo ogni accensione stagionale è opportuno far ispezionare la stufa da tecnici qualificati ed effettua-
re una pulizia completa di tubi e giro fumi.
16. Per eventuali riparazioni o sostituzioni contattare tempestivamente il proprio rivenditore avendo cura di
comunicare l'esatto n° di articolo e di serie dell'apparecchio. Tutti i componenti dovranno essere sosti-
tuiti esclusivamente con pezzi originali Wamsler.
36
legno.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis