Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Concept Profi VA0060 Bedienungsanleitung Seite 39

Vakuum-folienschweißgerät
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 27
IT
1 Vac and seal – premendo questo pulsante quando l'apparecchio si trova nel regime di standby si avvia la funzione
di aspirazione automatica dell'aria e della successiva saldatura del sacchetto sottovuoto
2 Pulse vacuum – premendo e tenendo premuto questo pulsante l'apparecchio comincia ad aspirare l'aria.
L'aspirazione dell'aria cessa al rilascio del pulsante
3 Sealing time – impostazione della durata aspirazione idonea in funzione della struttura degli alimenti da
conservare
a. Dry: per alimenti secchi, breve durata di saldatura
b. Moist: per gli alimenti di media umidità
c. Extended: per alimenti umidi con maggiore quantità di liquido
d. Default: alimenti di media umidità con breve durata di saldatura
4 Pressure – impostazione della pressione aspirazione idonea
a. Normal button: pressione standard
b. Gentle button: pressione di aspirazione più bassa per gli alimenti fragili
5 Canister – per aspirare l'aria dai barattoli e dalle bottiglie
6 Manual seal
a. Questa funzione salda l'inizio e la fine del sacchetto senza aspirazione dell'aria
b. Se si preme questo pulsante durante la fase di aspirazione quando l'apparecchio lavora nel programma Vac and
seal cessa l'aspirazione con effetto immediato e si attiva la saldatura
7 Marinate – da premere se nei barattoli sottovuoto si vuole effettuare la marinatura – l'apparecchio regolerà la
pressione
8 Foro di aspirazione per generare il vuoto nei barattoli sottovuoto
9 Progress
a. Indica l'andamento di generazione del vuoto
b. Indica la prontezza del prodotto per altra operazione.
10 Cancel – ferma immediatamente il processo in corso.
11 Camera del vuoto – Serve per posizionare l'estremità aperta del sacchetto dentro la parte interna della
camera, per aspirare l'aria dal sacchetto e per trattenere gli eventuali liquidi uscenti dal sacchetto.
12 Listello di saldatura superiore
13 Guarnizione della camera del vuoto
14 Listello di saldatura inferiore
15 Cutter dei sacchetti sottovuoto
16 Maniglia – piegando la maniglia si chiude il coperchio dell'apparecchio. Senza coperchio chiuso correttamente
l'apparecchio non può essere utilizzato.
Nota: La confezione contiene inoltre il tubicino di aspirazione.
MANUALE D'USO
Procedura di produzione del sacchetto dal rotolo Concept Fresh – VB2203, VB2806 (si veda il paragrafo relativo
agli accessori optional)
1. Connettere l'apparecchio alla rete elettrica.
2. Svitare dal rotolo la pellicola in lunghezza occorrente per il confezionamento degli alimenti, aggiungendo altri
10 cm previsti per la saldatura e la retrazione del sacchetto, e tagliarla con la lama (15) o con i forbici. Se si desidera di
riutilizzare il sacchetto, aggiungere per ogni successivo uso circa 1,5 cm di pellicola occorrente per ogni successiva
saldatura. Tagliare entrambi bordi in modo perpendicolare rispetto al lato longitudinale del rotolo.
3. Aprire il coperchio dell'apparecchio e inserire uno dei bordi tagliati della pellicola nell'apparecchio in modo che il
bordo della pellicola tocchi la guarnizione della camera di aspirazione.
4. Chiudere il coperchio e fissarlo piegando la maniglia. Premendo il pulsante Manual seal si avvia la saldatura del
bordo inferiore del sacchetto.
5. Sbloccare la maniglia ed rimuovere il sacchetto dall'apparecchio. Adesso il sacchetto è pronto per essere riempito.
76
Procedura di saldatura del sacchetto predisposto dal rotolo Concept- VB2203, VB2635 (si veda il capitolo relativo
agli accessori optional)
1. Riempire il sacchetto in modo che circa 7,5 cm dal bordo aperto non vi sia alcun alimento. Questa parte del
sacchetto non deve essere sporcata né dall'esterno né dall'interno. Non deve venire in contatto con l'alimento da
confezionare.
2. Mettere il bordo aperto del sacchetto nella camera di aspirazione tra le guarnizioni. Il bordo del sacchetto non deve
essere né piegato né ondulato.
3. Chiudere il coperchio e fissarlo piegando la maniglia. Tramite i pulsanti Pressure a Sealing (3, 4) impostare il regime
di saldatura (dry/moist) desiderato in funzione del grado di umidità dell'alimento da confezionare. Premendo
il pulsante Vac and seal ( (1) l'apparecchio avvia il processo di generazione del vuoto e poi sigilla il sacchetto
automaticamente.
Avvertimento importante:
Utilizzare esclusivamente i sacchetti originali prodotti dai rotoli Concept Fresh VB2203 e VB2806.
Prima di procedere al confezionamento degli alimenti eliminare l'umidità eccessiva!
Non confezionare mai sottovuoto i sacchetti riempiti di liquido qualsiasi!
Procedura di confezionamento degli alimenti nei barattoli Concept fresh VD8100 (si veda il capitolo relativo agli
accessori optional)
1. Riempire il barattolo al livello massimo di 2,5 cm sotto il bordo.
2. Eliminare gli eventuali residui degli alimenti o dell'umidità sul bordo del barattolo.
3. Inserire un'estremità del tubicino in dotazione nel foro (8), l'altra estremità inserire nel foro sul coperchio del
barattolo/tappo.
4. Impostare il pulsante sul coperchio del barattolo VD8100 nella posizione SEAL. Accendere l'apparecchio premendo
il pulsante "Canister" (5). Una volta terminata l'aspirazione, l'apparecchio si spegne automaticamente. Tirare via il
tubicino dal coperchio dell'apparecchio e conservare il barattolo in modo previsto.
Avvertimento importante:
L'elemento di sigillatura viene riscaldato per tutta la durata del processo di aspirazione. Non toccarlo!
Per aprire il barattolo:
• set dei barattoli VD8100 - ruotare il pulsante sul coperchio nella posizione OPEN
Tipo:
Per prevenire la perdita del tubicino, si consiglia di custodirlo nel foro sulla parte interna del coperchio dell'apparecchio.
L'apparecchio è munito nella parte bassa del vano per l'alloggiamento del cavo di alimentazione.
Non avvolgere il cavo di alimentazione intorno al corpo dell'apparecchio!
SUGGERIMENTI PER SFRUTTARE L'APPARECCHIO AL MEGLIO
1. Non sovraccaricare né sacchetti né barattoli. Lasciare sempre il posto sufficiente seguendo le istruzioni di cui
sopra.
2. Non mettere mai dentro l'apparecchio i sacchetti che risultano sporchi o umidi nel punto di saldatura prevista.
Prima di procedere alla saldatura, pulire bene i bordi dei sacchetti.
3. Non lasciare nel sacchetto troppa aria. Prima di saldare il sacchetto eliminare dal suo interno più aria possibile.
4. Non confezionare sottovuoto gli oggetti con spigoli taglienti che potrebbero bucare il sacchetto. Per confezionare
tali oggetti utilizzare gli appositi barattoli.
5. Tra le singole operazioni di saldatura aspettare che l'apparecchio si raffreddi per almeno 1 minuto.
6. Fare attenzione che nella camera e/o nel foro di aspirazione non entrino dei liquidi che potrebbero compromettere
in modo irreversibile il funzionamento dell'apparecchio. Se serve di confezionare sottovuoto gli alimenti umidi, si
consiglia di congelarli prima e di strofinare il sacchetto con un panno di carta.
VA0060
VA0060
IT
77

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis