Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Gaggenau CV492100 Montageanleitung Seite 38

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für CV492100:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Montaggio a filo top
Per il montaggio a filo top l'apparecchio si trova con
un piano di lavoro a un livello. Non ci sono differen-
ze di altezza che intralciano tra l'apparecchio e il pia-
no di lavoro.
L'apparecchio può essere incassato nei seguenti
piani di lavoro termostabili e resistenti all'acqua:
piani di lavoro in pietra
¡
piani di lavoro in materiale sintetico, ad es. Coria-
¡
piani di lavoro in legno massello
¡
Non è possibile l'installazione in piani di lavoro in le-
gno compensato.
Preparazione dei mobili
Requisito: I mobili da incasso devono essere termo-
stabili fino a una temperatura di 90 ºC.
Contrassegnare l'apertura del mobile secondo lo
1.
schizzo di montaggio.
Tenere in considerazione l'ingombro per la ma-
nopola di comando. Accertarsi che la distanza
tra il pannello del mobile e l'alloggiamento
dell'apparecchio sia di almeno 50 mm.
→ Fig.
16
Praticare quattro fori con un diametro di 6 mm.
2.
→ Fig.
27
Accertarsi che l'angolo della superficie di taglio ri-
3.
spetto al piano di lavoro sia di 90°.
→ Fig.
27
Rispetto delle distanze indicate, in caso di montag-
gio sopra uno scomparto scorrevole,
Per la rimozione del serbatoio di raccolta ad ap-
1.
parecchio montato, tenere conto delle distanze mi-
nime.
→ Fig.
13
Osservare la posizione del serbatoio di raccolta.
2.
→ Fig.
14
Creazione di un'apertura per le manopole di co-
mando
Per la posizione della manopola di comando, os-
1.
servare le apposite istruzioni di montaggio.
Consigliamo il montaggio sul lato frontale del mo-
bile inferiore. È possibile montare la manopola di
comando anche nel piano di lavoro davanti all'ap-
parecchio.
Praticare i fori per le manopole di comando.
2.
→ Fig.
28
Rimuovere i trucioli dopo i lavori di taglio.
3.
Sigillare le superfici di taglio in modo refrattario e
4.
a tenuta stagna.
Preparazione del mobile per il funzionamento a ri-
circolo d'aria con l'adattatore
Per l'apertura nella parete posteriore, osservare le
1.
misure corrispondenti tenendo conto della combi-
nazione con l'adattatore.
→ Fig.
29
Realizzare l'apertura nella parete posteriore se-
2.
condo la dima.
Per il funzionamento a ricircolo realizzare uno sca-
3.
rico per l'aria nello zoccolo del mobile.
Prevedere una sezione minima dello scarico
per l'aria di circa 400 cm².
Eseguire l'apertura di scarico nel pannello dello
zoccolo della maggior dimensione possibile per
limitare il flusso d'aria e il rumore.
38
Per garantire il corretto funzionamento dell'appa-
4.
recchio, il piano di cottura deve essere adeguata-
mente aerato mediante lo sfiato dell'aria con una
sezione minima di 200 cm² nel mobile inferiore.
Rimuovere i trucioli dopo i lavori di taglio.
5.
Sigillare le superfici di taglio in modo refrattario e
6.
a tenuta stagna.
→ Fig.
27
Preparazione del mobile per il funzionamento a ri-
circolo d'aria con condotto a ricircolo
Se necessario, rimuovere la parete posteriore del
1.
mobile.
Per l'apertura nella parete posteriore, osservare le
2.
misure corrispondenti tenendo conto della combi-
nazione con bordo ricurvo del canale piatto
AD 857 030.
→ Fig.
30
Per il funzionamento a ricircolo realizzare uno sca-
3.
rico per l'aria nello zoccolo del mobile.
Prevedere una sezione minima dello scarico
per l'aria di circa 400 cm².
Eseguire l'apertura di scarico nel pannello dello
zoccolo della maggior dimensione possibile per
limitare il flusso d'aria e il rumore.
Per garantire il corretto funzionamento dell'appa-
4.
recchio, il piano di cottura deve essere adeguata-
mente aerato mediante lo sfiato dell'aria con una
sezione minima di 200 cm² nel mobile inferiore.
Rimuovere i trucioli dopo i lavori di taglio.
5.
Sigillare le superfici di taglio in modo refrattario e
6.
a tenuta stagna.
→ Fig.
27
Preparazione del mobile per la modalità di scarico
dell'aria
Se necessario, rimuovere la parete posteriore del
1.
mobile.
Per l'apertura nella parete posteriore, osservare le
2.
misure corrispondenti tenendo conto della combi-
nazione con un bordo ricurvo del canale piatto.
→ Fig.
31
Rimuovere i trucioli dopo i lavori di taglio.
3.
Sigillare le superfici di taglio in modo refrattario e
4.
a tenuta stagna.
→ Fig.
27
Applicazione del nastro adesivo
Applicare il nastro adesivo in dotazione sulla sca-
nalatura del piano di lavoro.
→ Fig.
32
Montaggio della manopola di comando
Al punto di perforazione, rompere la lamiera di
1.
supporto in 4 parti.
→ Fig.
33
Rimuovere la pellicola protettiva sul lato posteriore
2.
dell'anello luminoso.
→ Fig.
34
Tenere la lamiera di supporto sul lato posteriore
3.
del pannello comandi.
Montare le manopole di comando nella sequenza
4.
corretta.
→ Fig.
35
Infilare la manopola di comando nel foro.
5.
Accertarsi che la linguetta di fissaggio sulla relati-
6.
va lamiera si trovi nella parte superiore e che la
manopola di comando sia in posizione zero.
→ Fig.
36

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis