Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Vortice PUNTO EVO Betriebsanleitung Seite 9

Punto evo - me
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 15
ITALIANO
o uguale a un livello di soglia di 60%, 70%, 80%, 90%. La velocità di funzionamento è V1 (minima o massima,
da stabilire in fase di configurazione). Il motore si spegnerà quando l'umidità si sarà ridotta di un valore 15
rispetto al valore di soglia (p.es. da 60% a 45%)
Al fine di evitare il funzionamento in continuo notte e giorno dell'aspiratore, in caso di condizioni climatiche
sfavorevoli, in cui il sistema non sarebbe in grado di ridurre l'umidità con la ventilazione, il comportamento
dell'apparecchio è il seguente:
se entro 2 ore di funzionamento l'umidità non scende di 15%RH al di sotto del valore di soglia impostato,
l'apparecchio si spegne per un periodo di 8 ore. Da questo momento, al fine di garantire una flusso d'aria
minimo, l'apparecchio effettuerà cicli di accensione/spegnimento (2 ore acceso, 8 ore spento). Quando
l'umidità relativa scenderà di 15%RH al di sotto del valore di soglia impostato l'apparecchio tornerà
automaticamente al funzionamento standard della modalità 3.
Modalità 4: il motore si avvia automaticamente quando il sensore rileva un aumento rapido dell'umidità. La
velocità di funzionamento è V1 (minima o massima, da stabilire in fase di configurazione). Il motore si spegnerà
quando si verificherà almeno una delle condizioni seguenti:
• l'umidità relativa si è ridotta di un valore 15% RH rispetto al valore che ha determinato l'accensione del
motore
• dopo 2 ore di funzionamento.
Tutti i parametri variabili descritti sopra sono configurati su un valore fisso all'atto dell'installazione. I
funzionamenti manuali possono sovrapporsi a quelli automatici e viceversa.
Funzionamento DISATTIVAZIONE HCS
Con questa configurazione è possibile disattivare temporaneamente l'azione del sensore di umidità. La
funzione si attiva tramite pressione dell'interruttore 1, e si disattiva automaticamente dopo un'ora. Invece che
l'interruttore può essere impiegato un pulsante, che deve essere premuto per almeno 0,5 sec. Quando la
funzione è attiva esiste un'unica modalità di funzionamento possibile: il motore si avvia e si arresta
manualmente tramite l'interruttore 2. La velocità di funzionamento è v2 (minima o massima, da stabilire in fase
di configurazione). Quando invece la funzione non è attiva sono operanti gli automatismi relativi alle modalità
3 e 4.
LL T PIR: su questo modello alla scheda elettronica è collegato un sensore di presenza PIR. L'apparecchio
consente una modalità di funzionamento: il motore viene attivato alla velocità V (minima o massima, da stabilire
in fase di configurazione) dall'intervento del sensore di presenza PIR. Il motore si spegnerà alla fine della
segnalazione del sensore, dopo un ritardo compreso tra 3 e 20 minuti (da stabilire in fase di configurazione,
vedi "Istruzioni per l'Installatore).
LL T: su questo modello la scheda elettronica consente una modalità di funzionamento: il motore si avvia alla
velocità V (minima o massima, da stabilire in fase di configurazione) tramite pressione su interruttore. Con
ulteriore pressione sull'interruttore il motore si spegnerà, dopo un ritardo compreso tra 3 e 20 minuti (da
stabilire in fase di configurazione, vedi "Istruzioni per l'Installatore).
9

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis