Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Collegamento Idraulico; Collegamento Elettrico - SFA Sanisub ZPK Bedienungs- Und Installationsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 10
3.6 CURVA DI PREVALENZA
12
Altezza (m)
10
8
6
4
2
0
0
2
4
4. INSTALLAZIONE
PERICOLO
Tensione elettrica pericolosa.
Rischio di morte per scossa elettrica.
 Scollegare l'alimentazione elettrica e spegnere la pompa
prima di intervenire su di essa.
• Installazione esclusivamente da parte di professionisti.
• Non trasportare mai la pompa per il cavo, né dentro né fuori
dall'acqua.
• Se la pompa viene utilizzata in una fossa o in un pozzo, le sue
dimensioni devono permettere al galleggiante di muoversi libera-
mente.
• Installare la pompa nel pozzetto (o serbatoio) e assicurarsi che
sia stabile.
4.1 IMPOSTAZIONE DELLA VALVOLA DI RITEGNO
La valvola di ritegno in dotazione deve essere installata per evitare
che il liquido fuoriesca dal tubo o dalla tubazione dopo l'arresto
della pompa.
Dovrebbe essere posizionata:
Sanisub (S) ZPK
- prima del gomito per
Sanisub (S) ZPK
- dopo il gomito per
• Tenere la valvola per la chiusura,
• Posizionare la valvola con la chiusura verso il gomito/tubo.

4.2 COLLEGAMENTO IDRAULICO

• Collegare la tubazione alla flangia di mandata da 1-1/4" della pom-
pa.
• Quando si utilizza il sistema in un serbatoio della stazione di sol-
Sanifos
levamento (ad esempio
installazione del serbatoio.

4.3 COLLEGAMENTO ELETTRICO

PERICOLO
Allacciamento elettrico realizzato da personale non qualifi-
cato.
Pericolo di morte per folgorazione!
 L'allacciamento elettrico deve essere eseguito da un elettr-
icista qualificato ed autorizzato.
 L'impianto elettrico deve rispettare le norme vigenti nel
paese di installazione.
Effettuare il collegamento elettrico solo dopo aver collegato i rac-
cordi idraulici.
5. MESSA IN FUNZIONE
PERICOLO
Pompa danneggiata.
Rischio di morte per scossa elettrica.
 Prima della messa in servizio, verificare che la pompa non
sia danneggiata esternamente.
ATTENZIONE
Parti in movimento.
Rischio di pizzicare, tagliare.
 La protezione contro il contatto accidentale di parti in
movimento non deve essere rimossa durante il funziona-
mento della macchina.
 Tenere lontano dalle parti in movimento.
• Eseguire un test di prova.
• Controllare la libertà di movimento del galleggiante.
• Evitare il funzionamento a secco senza liquido pompato.
AVVISO
Posizionare la pompa in un livello iniziale dell'acqua di almeno
120 mm (Sanisub (S) ZPK 30) o 200 mm (Sanisub (S) ZPK 40)
per consentire l'adescamento.
Sanisub (S) ZPK 40 A/AV
Sanisub (S) ZPK 30 A
6
8
10
12
Portata (m
venduta da solo,
Sanifos
utilizzata in
.
), fare riferimento alle istruzioni di
6. UTILIZZO
Le altezze necessarie al galleggiante per avviare e spegnere la pom-
pa possono essere modificate
- agganciando il cavo del galleggiante al suo occhiello di fissaggio
Sanisub (S) ZPK A
(
- spostando le campane sull'asse (
La pompa aspira fino a 25 mm (
Sanisub (S) ZPK 40
(
La griglia di ingresso non deve essere ostruita da fanghi e/o fluidi
fibrosi.
7. MANUTENZIONE
PERICOLO
Tensione elettrica pericolosa.
Rischio di morte per scossa elettrica.
3
/h)
 Scollegare l'alimentazione elettrica e spegnere la pompa
prima di intervenire su di essa.
AVVERTENZA
La manutenzione della pompa di sollevamento deve essere
eseguita da personale qualificato.
La manutenzione consiste in una verifica e una pulizia del setaccio:
• Girare la pompa,
• Rimuovere le viti,
• Pulire il setaccio,
• Rimontare il setaccio seguendo la procedura inversa.
8. INCIDENTI, CAUSE, RISOLUZIONI
Anomalia
Il motore non gira.
Tensione di rete mancante/non
corretta.
Collegamento difettoso.
Cavo di alimentazione difet-
toso.
Ruota bloccata.
Interruttore automatico
motore attivato (surriscalda-
mento, blocco, mancanza di
corrente o altro).
Galleggiante bloccato.
Motore o galleggiante difet-
toso.
Il motore gira, ma
Ruota intasata o usurata.
non pompa.
Tubo di scarico ostruito/pie-
gato.
Ugello di aspirazione bloccato. Pulire.
Sfiato(i) bloccato(i).
La portata è bassa. Pompa svuotata in modo erra-
to (bolla d'aria nel corpo)
Linea di scarico troppo piccola Diametro minimo di
La pompa si ferma
Acqua troppo sporca.
troppo veloce-
Pompa bloccata.
mente.
Protezione termica attiva.
9. NORME
Le pompe sommergibili per acque reflue
conformi alle direttive europee Bassa Tensione, CEM e Macchine.
10. GARANZIA
Sanisub (S) ZPK
è garantito per 2 anni dalla data di acquisto, pre-
via installazione e utilizzo in accordo con il presente manuale.
15
),
Sanisub (S) ZPK AV
Sanisub (S) ZPK 30
).
Causa
Controllare la fonte di
alimentazione.
Correggere il collega-
mento.
Sostituzione (servizio
post-vendita).
Pulizia.
Controllare, informare il
Servizio Post-Vendita.
Cambiare la posizione
della pompa.
Sostituzione (servizio
post-vendita).
Pulire/Sostituire.
Pulire/Rimuovere le
ostruzione.
Pulire.
Rimuovere l'aria inclinan-
do la pompa.
25 mm.
Scollegare e pulire.
Scollegare e pulire.
Controllare il T° dell'ac-
qua (vedere 3.3 Caratte-
ristiche tecniche).
Sanisub (S) ZPK
IT
).
) o 45 mm
Rimedio
sono

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Sanisub s zpk

Inhaltsverzeichnis