Entsorgung
Gerät entsorgen
Das Symbol der durchgestrichenen Mülltonne bedeutet: Batterien und
Akkus, Elektro- und Elektronikgeräte dürfen nicht in den Hausmüll. Sie
können umwelt- und gesundheitsschädigende Stoffe enthalten.
Verbraucher sind verpflichtet, Elektro-Altgeräte, Gerätealtbatterien
und Akkus getrennt vom Hausmüll über eine offizielle Sammelstelle zu
entsorgen um eine sachgerechte Weiterverarbeitung zu gewährleisten. Infor-
mationen zur Rückgabe erhalten Sie bei Ihrem Verkäufer. Die Rücknahme
erfolgt kostenfrei.
Batterien und Akkus, die nicht fest in Elektro-Altgeräten verbaut sind,
müssen vor der Entsorgung entnommen und getrennt entsorgt wer-
den. Lithiumbatterien und Akkupacks aller Systeme sind nur im entla-
denen Zustand bei den Rücknahmestellen abzugeben. Die Batterien
sind immer durch abkleben der Pole vor Kurzschlüssen zu sichern.
Jeder Endnutzer ist selbst für die Löschung personenbezogener Daten auf
den zu entsorgenden Altgeräten verantwortlich.
– Bringen Sie unbrauchbar gewordene Akkus zu einer Batteriesammelstelle
des Händlers oder der Gemeinde.
Verpackung entsorgen
Die Verpackung besteht aus Karton und entsprechend gekennzeich-
neten Kunststoffen, die wiederverwertet werden können.
– Führen Sie diese Materialien der Wiederverwertung zu.
Störung und Hilfe
Wenn etwas nicht funktioniert...
Hinweis: Für einen einwandfreien Betrieb der Markise empfehlen wir
Ihnen, in regelmäßigen Abständen die Gelenkteile zu schmieren oder
zu ölen.
Hinweis: Nach mehrmaligem Benutzen der Markise können die
Gelenkarme der Markise schief bzw. ungleichmäßig hängen. In die-
sem Fall müssen die Gelenkarme nachjustiert werden.
Technische Daten
Artikelnummer
Netzgerät
Nennspannung
Ladespannung
Kabellänge
LED-Leuchte*
max. Lampenleistung
Nennspannung
Markise
Windwiderstandsklasse**
Schutzart
*)
Das Leuchtmittel ist nicht austauschbar
**)
Windwiderstandsklasse 2: Die Markise darf bis maximal Windstärke 5 ausgefahren bleiben.
Definition nach Beaufort: frische Brise, frischer Wind. Kleine Laubbäume beginnen zu schwan-
ken. Schaumkronen bilden sich auf Seen. Geschwindigkeit 28–37 km/h = 7,5–10,4 m/s
IT
Istruzioni per l'uso
"Importante, conservare per eventuali consultazioni
future: leggere attentamente!"
Uso conforme
Questo prodotto non è destinato all'impiego industriale.
Non è consentito farne altro uso!
Il produttore è esonerato dalla sua responsabilità legale in caso di impiego non
appropriato e non consentito del prodotto o per qualsiasi operazione che non
sia descritta nelle presenti istruzioni per l'uso.
Questo prodotto deve essere utilizzato solo come protezione dal sole.
Simboli utilizzati
Nelle presenti istruzioni per l'uso, le indicazioni sui pericoli e le altre avver-
tenze sono contrassegnate in modo evidente.
I simboli utilizzati sono i seguenti:
Prima dell'utilizzo leggere attentamente le istruzioni per l'uso.
Osservare tutte le avvertenze sulla sicurezza.
L'installazione è riservata al personale tecnico.
Avvertenze generali per la sicurezza
• Per poter utilizzare il prodotto in sicurezza, l'utente deve aver letto e com-
preso le presenti istruzioni per l'utilizzo prima di usarlo per la prima volta.
• Osservare tutte le avvertenze sulla sicurezza! Se tali avvertenze non ven-
gono osservate si mette a rischio l'incolumità propria e quella degli altri.
• Conservare tutte le istruzioni per l'uso e le avvertenze di sicurezza per
poterle consultare in seguito.
• Tenere il prodotto lontano dalla portata dei bambini. Conservare il prodotto
lontano dalla portata dei bambini e delle persone non autorizzate.
• Tutti i componenti, in particolare i dispositivi di sicurezza, devono essere
montati correttamente, in modo da garantire il regolare funzionamento del
prodotto.
• È assolutamente vietato apportare modifiche arbitrarie al prodotto, così
come utilizzare componenti non omologati.
• Il prodotto può essere messo in funzione, se è in condizioni perfette.
Art.-Nr. 126089
Euromate GmbH • Emil-Lux-Straße 1 • 42929 Wermelskirchen • GERMANY • Hotline +49 (0) 2196 / 76-3333 • www.euromate.de
і
і:
• Э
/
126089
220 V~, 50 Hz
12 V , 0,5 A
2,5 m
1 W
12 V
2
IPX4
-
-
. 1 • 42929
•
• Osservare sempre le normative nazionali e internazionali vigenti in materia
di sicurezza, salute e lavoro.
• Durante il lavoro mantenere sempre una posizione naturale e sicura.
• Non sovraccaricare mai il prodotto. Utilizzare il prodotto esclusivamente
per lo scopo previsto.
• Lavorare sempre con prudenza e in buone condizioni fisiche: stanchezza,
malattie, uso di alcol, influenze di medicinali o droghe non permettono di
avere un comportamento responsabile, poiché non consentono di montare
il prodotto in sicurezza.
• Una tenda, quando è estratta, è soggetta a diverse forze, provocate dal
vento e dalla pioggia. Queste forze, talvolta elevate, devono essere assor-
bite dalla tenda e trasmesse attraverso le mensole di fissaggio al livello di
montaggio. Prima del primo uso assicurarsi che tutte le viti siano serrate
saldamente.
• Un uso sicuro e senza pericoli della tenda può essere garantito solo se
questa è sottoposta a controlli e interventi di manutenzione regolari. Un
regolare controllo visivo del telo e del telaio deve garantire l'assenza di
segni di usura o danneggiamento.
• Per evitare danni non estrarre la tenda in caso di forte vento.
• Non utilizzare mai l'apparecchio in ambienti a rischio d'esplosione o nelle
vicinanze di liquidi o gas infiammabili!
• L'allacciamento deve essere fatto solo a prese con contatto di protezione,
installato da esperti, con messa a terra e controllato.
• La tensione di rete e la protezione devono conformarsi ai dati tecnici.
• Se il cavo di alimentazione o il dispositivo è danneggiato, staccare subito
la spina dalla presa di corrente. Non riutilizzare il dispositivo e provvedere
al corretto smaltimento di esso.
• Non piegare, schiacciare o trascinare il cavo di rete; proteggerlo dai bordi
taglienti, dall'olio e dal calore.
• Quando non si utilizza l'apparecchio, staccare sempre la spina.
• Non toccare la spina con le mani bagnate! Non estrarre la spina tirandola
per il cavo. Afferrare la spina.
• Non sollevare mai l'apparecchio per il cavo; non utilizzare mai il cavo per
altri scopi.
• Il cavo di alimentazione non può essere accorciato.
Pericolo di lesioni agli occhi! Non guardare mai i LED direttamente.
L'articolo non è adatto all'illuminazione di ambienti domestici.
Qualifica
Le istruzioni di montaggio sono rivolte a installatori qualificati, che conoscono
a fondo le materie seguenti:
• Protezione sul lavoro, sicurezza del lavoro e norme antinfortunistiche
• Utilizzo di scale e impalcature
• Movimentazione e trasporto di componenti costruttivi lunghi e pesanti
Comando manuale
• L'elemento di comando dell'asta di manovra deve essere accessibile ad
un'altezza inferiore a 1,8 metri.
Mezzi di salita:
• Non è consentito appoggiare o fissare i mezzi di salita alla tenda. Assu-
mere una posizione stabile, con un buon sostegno. Utilizzare esclusiva-
mente mezzi di salita con portata sufficiente.
Protezione anticaduta:
• Durante l'esecuzione di lavori ad altezze notevoli, esiste il pericolo di
caduta. Pertanto è necessario utilizzare protezioni adeguate contro la
caduta.
Prova di funzionamento:
• Durante la prima apertura, nessuno deve trovarsi nell'area di movimento o
al di sotto della tenda. Dopo la prima apertura, sottoporre a un controllo
visivo i mezzi di fissaggio e le mensole.
Uso in condizioni di vento:
Se il montaggio è stato eseguito correttamente, la tenda soddisfa la classe di
resistenza al vento nonché i requisiti specificati nei dati tecnici. La tenda può
essere utilizzata soltanto con le velocità di vento relative alla classe di resi-
stenza al vento specifica.
Classe di resistenza al vento 2:
La tenda può rimanere aperta con un vento di intensità massima 5.
Definizione secondo Beaufort: brezza fresca, vento fresco. Il vento agita le lati-
foglie e forma creste bianche di schiuma sulle onde. Velocità 28-37 km/h = 7.5-
10.4 m/s.
Uso durante la pioggia:
Se l'inclinazione della tenda è inferiore al 35% = 19° (misurata rispetto all'oriz-
zontale), non è consentito aprirla durante la pioggia. Potrebbero formarsi sac-
che d'acqua sul telo della tenda, con conseguente pericolo di danneggia-
mento o distacco.
Uso in condizioni di neve e ghiaccio:
• Non è consentito utilizzare la tenda in condizioni di neve e ghiaccio. Vi è il
rischio di danneggiamento o distacco della tenda.
Fogliame e corpi estranei:
• Il fogliame e altri corpi estranei depositatisi sul telo della tenda, nel casso-
netto e nei binari di guida, vanno immediatamente eliminati. Vi è il rischio
di danneggiamento o distacco della tenda.
/
:
«
125252, .
, •
.
» •
,
12,
9,
I,
29 • +7 495 933 46 80
,
V-201006