Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Comelit UT9260M Programmieranleitung Seite 8

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für UT9260M:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 38
FUNZIONE "TRADE"
In determinati giorni della settimana ed in determinate fasce orarie, semplicemente premendo il tasto con il
simbolo della Chiave sulla Tastiera numerica oppure il tasto
codice, si attiva il Relè 1.
Abilita fascia oraria 1: il tasto con il simbolo della Chiave sulla Tastiera numerica oppure il tasto
sulla Rubrica attivano il Relè 1 nelle fasce orarie stabilite nei menu "Ora inizio validità", "Ora fine validità" e
"Giorni validità" (disabilitata di default)
Abilita fascia oraria 2: il tasto con il simbolo della Chiave sulla Tastiera numerica oppure il tasto
sulla Rubrica attivano il Relè 1 nelle fasce orarie stabilite nei menu "Ora inizio validità", "Ora fine validità" e
"Giorni validità" (disabilitata di default).
RUBRICA
RUBRICA NOMI
Indirizzo di chiamata: inserire l'indirizzo di chiamata abbinato al campo Nome (da 1 a 240, il codice 240 è
riservato per la chiamata al centralino)
Codice di chiamata indiretta: inserire il codice alfanumerico da digitare sulla Tastiera numerica per inviare
una chiamata al codice inserito nel campo "Indirizzo di chiamata" (es.: se il campo "Codice chiamata"
è compilato con il valore "1" ed il campo "Alias" è compilato con il valore "300", digitando sulla Tastiera
numerica il numero "300" seguito dal tasto con il simbolo della "Campana" invio una chiamata all'utente
con codice "1", funzione disponibile solo se la Rubrica è abbinata alla Tastiera numerica)
Nome: inserire il nome utente che verrà visualizzato sul cartellino portanome
Visibile: permette di rendere visibile o meno l'utente che si sta programmando (default: Visibile)
Professionista: permette di impostare o meno l'utente come Professionista e inserirlo di conseguenza
nell'apposito elenco (se abilitato in Layout  Abilita tasto "Professionisti", default: non abilitato)
Tipo di chiamata: permette di impostare per ogni utente il tipo di chiamata da inviare (Chiamata audio o
Chiamata video, default: Chiamata video)
Codice di accesso: inserire il codice di accesso desiderato (funzione disponibile solo se la Rubrica è
abbinata alla Tastiera numerica)
Validità: selezionare la validità temporale del codice di accesso (funzione disponibile solo se la Rubrica è
abbinata alla Tastiera numerica)
Permanente: il codice di accesso è sempre valido
A consumo: il codice è valido per un certo numero di utilizzi
Data: il codice è valido solo per l'arco temporale impostato
N° accessi: per i codici impostati come "A consumo", inserire il numero di massimo utilizzi consentiti.
Una volta raggiunto questo limite il codice non sarà più attivo (funzione disponibile solo se la Rubrica è
abbinata alla Tastiera numerica)
Data inizio validità / Data fine validità: per i codici impostati come "Data", inserire la Data di inizio e
la Data di fine validità. E' possibile altresì impostare ulteriori limitazioni all'utilizzo compilando i campi
"Abilita fascia oraria" (fino a 2) specificando l'"Ora inizio validità" e l'"Ora fine validità" e i giorni della
settimana in cui sarà possibile utilizzarli (funzione disponibile solo se la Rubrica è abbinata alla Tastiera
numerica)
Azione 1 (2, 3, 4) codici di accesso: a tutti i codici di accesso possono essere assegnate fino a 4 diverse
azioni che verranno eseguite consecutivamente (funzione disponibile solo se la Rubrica è abbinata alla
Tastiera numerica)
Nome: selezionare un "Nome" o un "Codice di accesso" impostati nel menu "Rubrica"
Azione
- Chiamata audio: digitando il codice di accesso sulla tastiera numerica si effettua una chiamata audio
all'indirizzo inserito nel campo "Indirizzo"
Indirizzo: selezionare l'indirizzo a cui effettuare la chiamata audio (da 1 a 240)
8
sulla Rubrica, quindi senza digitare alcun

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis