Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Norme Di Sicurezza Generali; Dati Tecnici; Dichiarazione Di Garanzia Della Casa Truma - Truma Trumatic C 3402 Gebrauchsanweisung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Trumatic C 3402:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 3
Norme di
sicurezza generali:
Per difettosità di tenuta o
se si avverte puzza di gas:
- spegnere fuochi esterni!
- non fumare!
- spegnere i apparecchi!
- chiudere la bombola!
- aprire finestre e porte!
- non attivare interruttori
elettrici!
- far controllare tutto
l'impianto da un tecnico
specializzato!
1. Far eseguire eventuali ri-
parazioni solo da persona-
le qualificato.
Attenzione: dopo ogni
smontaggio della tubazione di
scarico montare un nuovo
anello toroidale!
2. Qualsiasi modifica sull'ap-
parecchio (compreso scarico
gas e camino) o l'impiego di
pezzi di ricambio o compo-
nenti importanti per il funzio-
namento, che non siano origi-
nali Truma, nonché l'inosser-
vanza delle istruzioni d'uso e
di montaggio fanno decadere
il diritto di garanzia e compor-
tano l'esclusione dei diritti di
indennizzo da responsabilità
civile. Inoltre decade anche
l'approvazione per il funziona-
mento dell'apparecchio ed in
alcuni Paesi anche il permes-
so di utilizzare il veicolo.
3. La pressione nominale
dell'alimentazione del gas
30 mbar (o risp. butano
28 mbar/propano 37 mbar)
o 50 mbar deve corrispon-
dere alla pressione d'eser-
cizio dell'apparecchio (vedi
targhetta di fabbrica).
4. In Germania gli impianti a
gas liquido devono corrispon-
dere alle norme DVGW, foglio
G 607 per veicoli o G 608 per
imbarcazioni sportive.
Far collaudare l'impianto a
gas ad intervalli di 2 anni a
cura di un esperto del settore
(DVFG, TÜV, DEKRA). Il col-
laudo dovrà essere conferma-
to sul certificato di collaudo in
base alla norma tecnica
DVGW G 607 o G 608.
Il proprietario del veicolo è
responsabile dell'esecuzio-
ne del collaudo.
5. Per gli altri Paesi attener-
si alle rispettive prescrizioni
vigenti in loco. Per la vostra
sicurezza è però necessario
far controllare ad intervalli re-
golari (almeno ogni due anni)
l'intero impianto a gas, l'appa-
recchio e il sistema di scarico
dei gas da un esperto.
12
6. Non è permesso far funzio-
nare l'apparecchio durante il
rifornimento di carburante e
nel garage.
7. Alla prima messa in funzio-
ne di un apparecchio nuovo di
fabbrica (o dopo un lungo pe-
riodo di inattività) è possibile si
verifichi per breve tempo una
leggera emissione di fumo e di
odori. Si raccomanda di far
funzionare l'apparecchio sulla
posizione di regime massimo,
ventilando bene l'ambiente.
8. Eventuali rumori strani del
bruciatore o sollevamenti di
fiamma indicano che il rego-
latore è difettoso e che
dev'essere controllato.
9. Gli oggetti termosensibili (ad
es. bombolette spray) non de-
vono essere riposte nel vano
d'installazione del riscaldamen-
to, in quanto in determinate cir-
costanze possono determinarsi
temperature troppo elevate.
Per l'impianto a gas devono es-
sere utilizzati regolatori di pres-
sione del gas provvisti di prote-
zione contro la sovrapressione,
quali ad es. regolatori dotati di
valvola di sicurezza secondo la
norma DIN 4811 o VP 306. Si
consigliano il regolatore per vei-
coli Truma DUB o, nel caso di
impianto a due bombole con
accesso esterno, il modello
Truma Triomatic con inserimen-
to automatico. I regolatori Tru-
ma sono stati sviluppati apposi-
tamente per resistere alle forti
sollecitazioni cui sono soggetti
caravan, imbarcazioni e veicoli.
Oltre alla valvola di sicurezza
contro la sovrapressione sono
dotati di manometro che con-
sente di controllare la tenuta er-
metica dell'impianto a gas.
Collegare a mano i regolatori
alle bombole con molta atten-
zione! A temperature intorno
ai 0°C o inferiori, i regolatori
dovrebbero essere muniti di
impianti antigelo (Eis-Ex).
Controllare periodicamente il
grado di fragilità dei tubi di
collegamento. Per esercizio in
inverno utilizzare esclusiva-
mente tubi speciali, resistenti
alle temperature invernali.
Collocare le bombole del gas
sempre in posizione verticale!

Dati tecnici

Tipo di gas: gas liquido
(propano/butano)
Pressione d'esercizio:
30 o 50 mbar
(vedi targhetta di fabbrica)
Capacità: 12 litri
Tempo di riscaldamento fi-
no a ca. 70°C:
ca. 35 min. (boiler)
ca. 80 min.
(riscaldamento/boiler)
Pressione acqua:
max. 2,8 bar
Potenza termica nominale:
C 3402: 2000/3400 W
C 6002: 2000/4000/6000 W
Consumo di gas:
C 3402: 170 - 285 g/h
C 6002: 170 - 490 g/h
Portata dell'aria:
3
C 3402: max. 218m
/h
C 6002: max. 240m
3
/h
Assorbimento di corrente
a 12 V
riscaldamento + boiler:
C 3402: 0,2 - 2,4 A (Ø 0,9 A)
C 6002: 0,2 - 5,6 A (Ø 1,4 A)
riscaldamento boiler:0,4 A
corrente di riposo:0,001 A
Assorbimento di corrente
della valvola di sicurezza/
scarico a 12 V: 0,035 A
Peso: 17,6 kg (senza acqua)
Marchi di controllo ABG:
C 3402:
S 300
C 6002:
S 301
Dichiarazione di conformità:
La stufa Trumatic C è stata
collaudata ed omologata dal
DVGW, soddisfa la direttiva
comunitaria sugli apparecchi
a gas (90/396/CEE) e le altre
norme comunitarie vigenti in
materia. Per i paesi comuni-
tari è disponibile il numero di
identificazione CE:
C 3402: CE-0085AS0121
C 6002: CE-0085AS0122
Dichiarazione di
garanzia della
Casa Truma
1. Evento di garanzia
La Casa riconosce la garanzia
per guasti dell'apparecchio, do-
vuti a difetti di materiale o di
produzione. Restano inalterati i
diritti di garanzia legali da far
eventualmente valere nei con-
fronti del venditore.
Non si presta alcuna garanzia:
- in caso di pezzi soggetti ad
usura e in caso di logoramen-
to naturale dovuto all'uso,
- impiego di ricambi non origi-
nali Truma negli apparecchi e
di regolatori per pressione gas
non idonei,
- a seguito dell'inosservanza
delle istruzioni d'uso e di
montaggio Truma,
- a seguito di un utilizzo impro-
prio,
- a seguito di un imballaggio
per il trasporto improprio e
non autorizzato da Truma.
2. Campo di applicazione
della garanzia
La garanzia vale per difetti di cui
alla cifra 1, che si verificano nel
giro di 24 mesi dalla stipulazio-
ne del contratto di acquisto tra
il venditore e il consumatore fi-
nale. Il costruttore rimedierà a
tali guasti riparandoli, ma potrà
decidere se effettuare una ripa-
razione o una sostituzione. Nel
caso in cui il costruttore decida
di prestare garanzia, il periodo
di garanzia, relativamente al
pezzo riparato o sostituito, non
avrà inizio dal momento della
riparazione o sostituzione, ben-
sì sarà valido il vecchio periodo
di garanzia. Si escludono ulte-
riori rivendicazioni, in particola-
re richieste di risarcimento
danni da parte dell'acquirente
o terzi. Restano salve le norme
della legge sulla responsabilità
di prodotto.
I costi del servizio di assistenza
Truma, intervenuto per elimina-
re il difetto in garanzia, - in par-
ticolar modo i costi di traspor-
to, di percorso, di lavoro e di
materiale - vanno a carico della
Casa, se il servizio di assistenza
interviene all'interno del territo-
rio federale. Eventuali interven-
ti del servizio di assistenza al-
l'estero non sono coperti da
garanzia.
Eventuali costi aggiuntivi,
dovuti a condizioni difficili di
smontaggio e di montaggio
dell'apparecchio, es. smontag-
gio di parti di mobili e di car-
rozzeria, non possono essere
riconosciuti in garanzia.
3. Rivalsa del diritto
di garanzia
L'indirizzo del costruttore è il
seguente: Truma Gerätetech-
nik GmbH & Co. KG, Wernher-
von-Braun-Straße 12, 85640
Putzbrunn. In caso di guasti, in
Germania occorrerà contattare
il centralino del servizio di assi-
stenza Truma; all'estero sono
disponibili i rispettivi partner di
assistenza (vedi elenco con in-
dirizzi). I reclami devono essere
dettagliati. E inoltre necessario
presentare il certificato di ga-
ranzia correttamente compilato
o indicare il numero di fabbri-
cazione dell' apparecchio e la
data d'acquisto.
Perché il costruttore possa ve-
rificare se sussiste il diritto alla
garanzia, il consumatore finale
dovrà farsi carico a proprio ri-
schio del trasporto o della spe-
dizione dell'apparecchio pres-
so il costruttore stesso. Per
danni su radiatori (scambiatori
di calore) inviare anche il rego-
latore per la pressione del gas.
In caso di recapito presso lo
stabilimento la spedizione do-
vrà avvenire come merce. Se
si presta garanzia, lo stabili-
mento sosterrà i costi di tra-
sporto ovvero i costi di invio e
della spedizione di ritorno. Se
l'evento di garanzia non si veri-
fica, la Casa trasmette al clien-
te una segnalazione specifica,
indicando i costi di riparazione
che la Casa non si assume; in
tal caso anche i costi di tra-
sporto vanno a carico del
cliente.

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Trumatic c 6002

Inhaltsverzeichnis