Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Avvertenze Di Sicurezza Supplementari; Rumore E Vibrazione - Flex CSE 55 T Originalbetriebsanleitung

Kreissäge
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
CSE 55 T
Funzione del cuneo fenditore
 Utilizzare la lama di sega adatta per
il cuneo fenditore.
Per l'efficacia del cuneo fenditore il foglio
base della lama di sega deve essere più
sottile del cuneo fenditore e la larghezza
dei denti deve essere maggiore dello
spessore del cuneo fenditore.
 Regolare il cuneo fenditore come
descritto in questo manuale d'uso.
Spessore, posizione e direzione errati
possono impedire al cuneo fenditore
di contrastare efficacemente un
contraccolpo.
 Il cuneo fenditore, per essere efficace,
deve passare nell'interno del taglio
della sega.
Nei tagli corti il cuneo fenditore è inefficace
nell'impedire un contraccolpo.
 Non utilizzare la sega con il cuneo
fenditore deformato.
Anche un piccolo inconveniente può
rallentare la chiusura della cuffia di prote-
zione.
Avvertenze di sicurezza supple-
mentari
 Non introdurre le dita nell'espulsore
di trucioli.
Parti in rotazione possono provocarvi
ferite.
 Non eseguire lavori tenendo la sega
al di sopra della testa.
Così facendo non si ha sufficiente
controllo sull'elettroutensile.
 L'elettroutensile non è previsto
per l'uso stazionario.
Esso non è previsto per funzionare
su un banco da sega.
 Non utilizzare lame di sega in acciaio
HSS.
Simili lame di sega si rompono facilmente.
 Non segare metalli ferrosi.
Trucioli ardenti possono incendiare
l'aspirazione delle polveri.
 La tensione di rete e l'indicazione
di tensione sulla targhetta d'identi-
ficazione devono coincidere.

Rumore e vibrazione

I valori di rumore e vibrazione sono stati
rilevati secondo EN 60745.
Il livello di rumore stimato A dell'apparecchio
è tipicamente:
– Livello di pressione acustica:
– Livello di potenza acustica:
– Insicurezza:
Valore totale di vibrazione:
– Valore di emissione:
– Insicurezza:
morabkw^>
f=î~äçêá=Çá=ãáëìê~=áåÇáÅ~íá=ëçåç=î~äáÇá=ëçäç=éÉê=
~éé~êÉÅÅÜá=åìçîáK=kÉääÛáãéáÉÖç=èìçíáÇá~åç=
á î~äçêá=Çá=êìãçêÉ=É=îáÄê~òáçåÉ=Å~ãÄá~åçK
^ssfpl
Il livello di vibrazioni indicato in queste istru-
zioni è stato misurato conformemente ad
un procedimento di misura standardizzato
in EN 60745 e può essere utilizzato per
il confronto tra elettroutensili. Esso è idoneo
anche per una valutazione temporanea della
sollecitazione da vibrazioni. Il livello di
vibrazioni indicato rappresenta gli impieghi
principali dell'elettroutensile. Se tuttavia
l'elettroutensile viene impiegato per altri usi,
con diverso utensile montato o manutenzione
insufficiente, il livello di vibrazioni può differire.
Questo può aumentare notevolmente la
sollecitazione da vibrazioni per tutta la durata
del lavoro. Per un'esatta stima della sollecita-
zione da vibrazioni si devono considerare
anche i tempi, nei quali l'apparecchio
è spento oppure è in funzione, ma non
è effettivamente impiegato.
Questo può ridurre notevolmente la sollecita-
zione da vibrazioni per tutto il periodo
di lavoro. Questo può ridurre notevolmente
la sollecitazione da vibrazioni per tutta la
durata del lavoro. Per proteggere l'operatore
dall'effetto delle vibrazioni, stabilire misure
di sicurezza aggiuntive, come ad esempio:
manutenzione dell'elettroutensile e degli
utensili impiegati, riscaldamento delle mani,
organizzazione delle procedure di lavoro.
morabkw^>
få=Å~ëç=Çá=éêÉëëáçåÉ=~ÅìëíáÅ~=ëìéÉêáçêÉ=
~=UR=Ç_E^F=áåÇçëë~êÉ=ä~=éêçíÉòáçåÉ=~ÅìëíáÅ~K
92 dB(A);
103 dB(A);
K = 3 dB.
2
a
< 2,5 m/s
h
2
K = 1,5 m/s
49

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis