Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manutenzione E Ispezione - HIKOKI SV 1813DA Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 12
*4 Regolazione della velocità
La levigatrice è dotata di un circuito elettrico di controllo che consente il controllo della velocità. Per regolare la velocità,
ruotare la manopola mostrata nella Fig. 7. Quando la manopola è impostata su "1", la levigatrice funziona alla velocità
minima (7000 min
). Quando la manopola è impostata su "6", la levigatrice funziona alla velocità massima (11000 min
-1
Regolare la velocità in base al materiale da tagliare e all'effi cienza di lavoro.
Metalli
Lavori vernicianti:
Smerigliatura
Riparazioni di
smerigliatura
(graffi , punti arrugginiti)
Sverniciature
Legno:
Legno morbido
Legno duro
Veneers
Metals:
Aluminium
Acciaio
Acciaio inossidabile
Nota: Si prega di usare questa tabella come standard.
*5 Come spostare la levigatrice roto-orbitale
ATTENZIONE
○ Immediatamente dopo l'uso, assicurarsi sempre che
l'interruttore sia in posizione OFF ed estrarre la batteria.
○ Poiché la levigatrice potrebbe aspirare polvere e detriti,
fare attenzione a non posizionarla in un luogo dove è
presente una grande quantità di polvere e detriti quando
è ancora in movimento subito dopo l'uso.
○ Guardando dall'alto, il cuscino abrasivo ruota in senso
orario durante il funzionamento con carico, ma potrebbe
ruotare in senso antiorario durante il funzionamento
senza carico.
○ Non far funzionare mai l'utensile senza la carta abrasiva.
Si potrebbe seriamente danneggiare il cuscino.
○ L'utilizzo dell'utensile con l'estremità del cuscino
a contatto con il pezzo in lavorazione potrebbe
danneggiare il cuscino stesso.
NOTA
Il movimento della levigatrice può tendere a diventare
irregolare dopo aver messo una nuova carta abrasiva,
a causa della nuova, grossa grana della carta. Ciò puó
essere evitato inclinando lievemente avanti e indietro
la levigatrice durante la smerigliatura o la levigatura. Il
movimento di levigatura diventerà costante quando la
superfi cie della carta si sarà convenientemente ridotta.

MANUTENZIONE E ISPEZIONE

AVVERTENZA
Assicurarsi di spegnere l'interruttore e rimuovere la
batteria prima di eff ettuare la manutenzione e l'ispezione.
1. Svuotamente e pulitura del sacco per la polvere
Se il portapolvere contiene troppa segatura, la raccolta
di polvere sarà ostacolata. Svuotare il portapolvere
quando si riempie.
Rimuovere il portapolvere, aprire la chiusura e gettare
via il contenuto. (Fig. 12)
2. Controllo della carta abrasiva
Poiché l'uso di carta abrasiva logora diminuisce
l'effi cacia di lavoro e causa danni al cuscino, sostituire
la carta abrasiva non appena si nota un eccessivo
logoramento.
Grena
Smerigliatura grossolana
180
120
40
60–80
60
240
80
60
120
Smerigliatura fi ne
400
240
80
240
180
320
240
240
240
3. Ispezione delle viti di montaggio
Ispezionare regolarmente le viti di montaggio e
assicurarsi che siano ben fi ssate. Se una di queste
dovesse essere allentata, riserrarla immediatamente. Si
rischia in caso contrario di provocare incidenti pericolosi.
4. Manutenzione del motore
L'avvolgimento del motore è il vero e proprio "cuore"
degli attrezzi elettrici. Fare attenzione a non danneggiare
l'avvolgimento e/o non bagnarlo con olio o acqua.
5. Ispezione dei morsetti (utensile e batteria)
Controllare per assicurarsi che detriti e polvere non si
siano accumulati sui terminali.
Di tanto in tanto controllare prima, durante e dopo il
funzionamento.
ATTENZIONE
Rimuovere eventuali detriti o polvere che potrebbero
essersi accumulati sui terminali.
La mancata osservanza di ciò potrebbe causare un
malfunzionamento.
6. Pulizia della carcassa dell'utensile
AVVERTENZA
Indossare occhiali di protezione e una maschera
antipolvere quando si pulisce il fi ltro con una pistola ad
aria compressa.
L'inosservanza di questa prescrizione può provocare
inalazione o esposizione degli occhi a detriti o polvere.
Utilizzare una pistola ad aria compressa o un altro
utensile simile per rimuovere materiali, trucioli, ecc. che
si sono attaccati al corpo, e pulire con un panno morbido
e asciutto o con un panno inumidito con acqua e sapone.
Non usare solventi cloridrici, benzina o diluenti per
benzina, in quanto potrebbero deformare la plastica.
7. Conservazione
Conservare l'utensile elettrico e la batteria in un luogo
dove la temperatura sia inferiore a 40°C e lontano dalla
portata dei bambini.
35
Italiano
).
-1
Scala
3–6
2–4
2–4
3–6
3–5
2–4
2–4
3–6
3–6

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis