Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Silvercrest SEM 1100 A2 Bedienungsanleitung Seite 55

Espressomaschine
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SEM 1100 A2:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

6)
Se esce solo vapore dall'ugello, ruotare l'interruttore di regolazione del vapo-
re 2 in direzione "-", fi no a quando non fuoriesce alcun vapore dall'ugello.
Gettare via l'acqua dal contenitore.
7)
Tenere il contenitore per la schiuma in mano, per sentire la temperatura del
latte, e inserire lievemente l'ugello dello schiumatore per il latte z nel latte.
Nel farlo mantenere il contenitore in posizione leggermente obliqua.
8)
Ruotare lentamente l'interruttore di regolazione del vapore
9)
Ruotare il contenitore della schiuma, mantenendo nel contempo la punta
dell'ugello appena sotto la superfi cie del latte, a una profondità suffi ciente
a impedire di spruzzare il latte in tutte le direzioni, e non eccessiva, per con-
sentire di ottenere una spessa schiuma. Se il procedimento viene eff ettuato
correttamente, si udrà un caratteristico borbottio.
10)
Quando comincia a formarsi la schiuma, immergere ulteriormente l'ugello, per
ottenere la schiumatura dello "strato" successivo ed evitare che la schiuma già
formata si bruci.
11)
Immergere quindi completamente l'ugello e chiudere leggermente l'interrut-
tore di regolazione del vapore 2 in modo che il latte si riscaldi. Tenere il
contenitore in posizione leggermente obliqua per girare il latte delicatamente,
mentre lo si mescola con l'ugello.
12)
Quando la schiuma di latte raggiunge la consistenza e la temperatura desi-
derata, richiudere l'interruttore di regolazione del vapore 2 (ruotandolo fi no
all'arresto in direzione " - ").
13)
Estrarre prima l'ugello dal latte.
14)
Impostare l'interruttore rotante di funzione
AVVERTENZA
Per la preparazione del cappuccino utilizzare sempre tazze più grandi di
quelle usate per l'espresso, visto che sarà necessario aggiungere il latte
con la schiuma.
15)
Per la preparazione del cappuccino procedere esattamente come si farebbe
per preparare un espresso (v. capitolo "Preparazione dell'espresso"/il riscal-
damento non è più necessario). Fare scorrere l'acqua per un tempo doppio
rispetto all'espresso (circa 40 ml).
16)
Spegnere l'apparecchio dall'interruttore On/Off
AVVERTENZA
17)
Versare quindi il latte con la schiuma nell'espresso precedentemente prepa-
rato. Il cappuccino è pronto. Zuccherarlo a piacere o cospargerlo di cacao
in polvere.
SEM 1100 A2
Dopo 3 minuti l'apparecchio si spegne automaticamente.
2 in direzione "+".
5 in posizione "
".
3.
IT
CH
53

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis