Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Supporti A Sgancio Rapido (16:C); Avviamento E Marcia; Precauzioni Per L'uso; Uso Combinato Di Accessori - Stiga Park Serie Gebrauchsanweisung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Park Serie:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

I

6.14 SUPPORTI A SGANCIO RAPIDO (16:C)

Questi supporti consentono di passare in
modo agevole e rapido da un accessorio
ad un altro.
I supporti a sgancio rapido permettono di spostare
agevolmente l'assieme del dispositivo di taglio tra
due posizioni, vale a dire:
• Posizione normale, con la cinghia
completamente tesa.
• Posizione arretrata di 4 cm rispetto a quella
normale, con la cinghia allentata, in modo che
l'assieme del dispositivo di taglio si avvicini
maggiormente alla macchina di base.
Poiché il tenditore viene liberato dalla cinghia, i
supporti a sgancio rapido semplificano la sostitu-
zione della cinghia e dell'assieme del dispositivo
di taglio, agevolando inoltre il passaggio alla
posizione di lavaggio e a quelle di lavoro.
Rilascio della tensione della cinghia (16; 18)
Vedere anche le istruzioni fornite con
l'accessorio e con il supporto a sgancio
rapido.
1. Rimuovere le copiglie o le spine di bloccag-
gio (16:B) da entrambi i lati.
2. Aprire i supporti a sgancio rapido premendo
sulle sezioni posteriori con il tacco (16:A).
Una volta aperti i supporti a sgancio
rapido, i bracci dell'accessorio sono li-
beri, quindi non più fissati saldamente
all'aggancio.
Per qualsiasi intervento di regolazione
o manutenzione, ricollocare i bracci sul
supporto e richiuderlo
1. Eseguire l'intervento necessario, come ad
esempio:
• Sganciare la cinghia.
• Sostituire l'accessorio sganciando i bracci (18).
Tensionamento della cinghia (16; 17)
Tendere prima un lato poi l'altro attenendosi alle
istruzioni riportate di seguito.
Non girare la leva con le mani. Vi è il ri-
schio di lesioni da schiacciamento.
1. Mettere un piede sulla leva (17:A) e ruotarla
con precauzione di mezzo giro in avanti.
2. Installare la copiglia o la spina di bloccaggio
(16:B).
3. Ripetere l'operazione dall'altro lato.
16
ITALIANO

7 AVVIAMENTO E MARCIA

7.1

PRECAUZIONI PER L'USO

Controllare sempre che il livello dell'o-
lio nel motore sia corretto. Questo è
particolarmente importante quando si
lavora su pendii (vedere 9.5).
Stare molto attenti quando si tosa sui
pendii: non effettuare brusche partenze
o frenate, non utilizzare la macchina tra-
sversalmente, muoversi sempre dall'al-
to verso il basso o dal basso verso l'al-
to.
Inserire il freno di stazionamento quan-
do si parcheggia la macchina.
La macchina non deve essere utilizzata
su pendii superiori a 10°, a prescindere
dal senso di marcia.
Ridurre la velocità sui pendii e nelle
curve strette per evitare di ribaltarsi o
di perdere il controllo della macchina.
Procedendo alla massima velocità,
non girare completamente lo sterzo. La
macchina potrebbe ribaltarsi.
Tenere mani e piedi lontani dal giunto
articolato dello sterzo e dal supporto
sedile. Vi è il rischio di lesioni da schiac-
ciamento.
7.2

USO COMBINATO DI ACCESSORI

Per l'uso combinato di accessori, ve-
dere la "TABELLA PER LA CORRETTA
COMBINAZIONE DEGLI ACCESSORI"
nella sezione "0 TABELLA DATI TECNI-
CI"
7.3

RIFORNIMENTO DI CARBURANTE (19)

Usare solo benzina senza piombo. Non
miscelare la benzina con olio.
Per la capacità del serbatoio vedere "0 TABELLA
DATI TECNICI". La trasparenza del serbatoio
permette di controllare facilmente il livello.
NOTA! La benzina è deperibile e non
deve rimanere nel serbatoio per un pe-
riodo superiore a 30 giorni.
È possibile utilizzare carburanti ecologici, quali la
benzina alchilata. La composizione di queste ben-
(Istruzioni Originali)

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis