Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Sebson GS559A Bedienungsanleitung Seite 40

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für GS559A:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Verifica del funzionamento:
Per controllare il funzionamento, tenere premuto il tasto TEST per circa 3s. Quindi, il LED inizia a lampeggiare e
l'allarme scatta. Questo consente di verificare se l'elettronica, gli allarmi del rilevatore di calor e la batteria
funzionano. L'allarme si spegnerà automaticamente rilasciando il pulsante TEST.
Nota: Se l'allarme non emette alcun segnale e il LED non lampeggia, le batterie sono scariche o il dispositivo è
guasto. Sostituire innanzitutto le batterie. Se il dispositivo ancora non dovesse funzionare, potrebbe essere guasto.
In questo caso, il dispositivo deve essere sostituito con uno funzionante!
Spegnimento temporaneo dell'allarme (funzione mute):
In caso di falso allarme è possibile silenziare l'allarme per circa 10 minuti. A tal proposito è assolutamente
necessario garantire che l'allarme non venga attivato da un incendio! Per silenziare temporaneamente l'allarme,
premere il tasto TEST. Dopo aprite porte e finestre per purificare l'aria. Se dopo 10 minuti l'aria dovesse presentare
ancora una quantità elevata di particelle di combustione, l'allarme riprende a suonare. La funzione di silenziamento
può essere ripetuta quante volte si vuole premendo il tasto TEST. Se lo sviluppo di fumi è eccessivamente intenso,
non è possibile attivare la funzione muto. Per la disattivazione della funzione di silenziamento premere il tasto
TEST!
Auto-test ricorrenti del rivelatore di fumo:
Ogni 50 secondi il rilevatore di fumo effettua un autotest. Durante questa operazione il LED lampeggia brevemente.
Collegamento in rete di più dispositivi:
Informazioni generali per il collegamento in rete:
Si possono collegare in rete fino a 15 dispositivi dello stesso produttore e della stessa serie. A tal fine, i dispositivi
non devono essere installati e azionati a una distanza maggiore a 35m l'uno dall'altro. I seguenti dispositivi possono
essere collegati in rete: Rilevatore di fumo tipo: GS559A, rilevatore di calore tipo: GS412, rilevatori di acqua tipo:
GS156A, rilevatori di monossido di carbonio tipo: GS816A, gateway tipo: GS188
Per il collegamento avete bisogno di almeno due dispositivi collegabili. Ogni dispositivo è stato dotato di un codice
da parte del produttore. In totale ci sono oltre 60.000 cifrature. Quando un dispositivo viene collegato ad un altro,
quest'ultimo prende il codice dell'altro. Un dispositivo già collegato che deve essere collegato ad un altro, prende il
codice del nuovo dispositivo. Tenete conto del fatto che i dispositivi vanno collegati tra di loro solo all'interno di un
appartamento o di una casa unifamiliare!
1. Prendete un dispositivo che volete collegare a un altro e mettetelo in modalità invio. Premete il tasto TEST 3
volte di seguito. A questo punto il LED dà ininterrottamente per circa 10 secondi una luce rossa.
2. Mentre il primo dispositivo si trova per circa 10 secondi in modalità invio (il LED dà ininterrottamente una luce
rossa), prendete un altro dispositivo e premete il tasto TEST 3 volte di seguito. Se si sente un breve bip e il
LED lampeggia per un attimo, il collegamento è riuscito.
3. Se volete collegare altri dispositivi al primo, ripetete i punti 1 e2 finché tutti i dispositivi non sono collegati.
4. Alla fine controllate se i dispositivi sono collegati correttamente eseguendo un controllo di funzionalità. Tenete
premuto il tasto TEST di un dispositivo qualsiasi. Se, mentre tenete premuto il tasto TEST, l'allarme suona
in tutti i dispositivi collegati, il collegamento è riuscito. Per terminare il controllo di funzionalità, lasciate andare
il tasto TEST. Dopo al massimo un minuto gli altri dispositivi smettono di fare bip. Attenzione: se l'allarme
non dovesse suonare in tutti i dispositivi, ripetete i primi due punti con il dispositivo in questione e alla fine
eseguite nuovamente un controllo di funzionalità.
5. Se il controllo di funzionalità dovesse nuovamente non funzionare, eseguite un RESET del dispositivo (vedi
capitolo Modalità RESET) e controllate le batterie. Alla fine ripetete i primi due punti.
40

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis