Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

DeWalt D23700 Originalanweisungen Seite 65

Kreissäge
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für D23700:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 18
Se si utilizza un cavo in bobina, srotolarlo
completamente.
ASSEMBLAGGIO E REGOLAZIONI
AVVERTENZA: per ridurre il rischio
di lesioni, spegnere l'unità e
staccarla dall'alimentazione prima di
installare e rimuovere gli accessori,
di regolare o cambiare impostazioni
o di fare riparazioni. Assicurarsi che
l'interruttore a grilletto sia in posizione
OFF. Un avvio accidentale può causare
lesioni.
Regolazione della profondità di
taglio (fi g. 1, 2)
1. Allentare la manopola di regolazione della
profondità (n).
2. Spostare la scarpa della sega (f) per poter
ottenere la corretta profondità di taglio.
3. Serrare la manopola di regolazione della
profondità (n).
AVVERTENZA: Per ottenere risultati
ottimali, far sporgere la lama dal pezzo
di circa 3 mm (vedere dettaglio nella
fi gura 2).
Regolazione dell'inclinazione (fi g. 3)
L'angolo d'inclinazione è regolabile tra 0° e 45°.
1. Allentare la manopola di regolazione
dell'inclinazione (k).
2. Fissare l'angolo d'inclinazione inclinando la
scarpa della sega (f) fi nché l'indicatore non
indica l'angolo desiderato sull'apposita scala.
3. Serrare la manopola di regolazione
dell'inclinazione (k).
Regolazione della scarpa della sega
per tagli a 90° (fi g. 1, 4)
1. Regolare la sega circolare con angolo
d'inclinazione 0°.
2. Portare indietro la protezione della lama con
la leva (h) e posizionare la sega sul fi anco della
lama.
3. Allentare la manopola di regolazione
dell'inclinazione (k).
4. Posizionare una squadra contro la lama (j) e
la scarpa (f) per regolare l'angolo a 90°.
– Allentare il dado (p) del fi necorsa (q).
– Regolare il fi necorsa (q) secondo le
necessità.
– Serrare il dado (p) e la manopola di
regolazione (k).
Sostituzione della lama (fi g. 5)
1. Innestare il pulsante di blocco dell'alberino
(d) e svitare la vite di fi ssaggio della lama (r)
ruotandola in senso antiorario con la chiave per
brugole fornita insieme all'apparato.
2. Portare indietro la protezione inferiore della lama
(i) con l'azionamento (h) e sostituire la lama
(j). Rimontare le rondelle (s, t) nella posizione
corretta.
3. Verifi care il senso di rotazione della lama.
4. Avvitare a mano la vite di fi ssaggio della lama
(r) per tenere la rondella in posizione. Ruotare in
senso orario.
5. Premere il pulsante di blocco dell'alberino (d)
ruotando l'alberino fi nché la lama non gira più.
6. Con l'apposita chiave serrare a fondo la vite di
fi ssaggio della lama.
Regolazione del coltello fenditore
(fi g. 5)
Per la corretta regolazione del coltello fenditore
(g), fare riferimento al dettaglio della fi gura 5.
Regolare il gioco del coltello fenditore in occasione
della sostituzione della lama della sega o quando
richiesto.
1. Regolare la profondità di taglio a 0 mm per
poter accedere a entrambe le viti di bloccaggio
(u) del coltello fenditore.
2. Allentare le viti (u) ed estrarre il coltello fenditore
fi no alla lunghezza massima.
3. Regolare il gioco e serrare la vite.
Regolazione degli indicatori della
linea di taglio (fi g. 6)
Gli indicatori per tagli inclinati (l) e per tagli rettilinei
(m) hanno due scanalature ciascuno:
– scanalatura stretta: per il centramento delle
lame in acciaio standard
– scanalatura più larga: per il centramento delle
lame TCT
Per la regolazione, procedere come di seguito:
1. Con la lama bloccata a 90°, eseguire un taglio
di prova di circa 400 mm.
2. Tirare leggermente indietro la sega.
ITALIANO
63

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis