Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Hach TL23 Serie Basis Bedienungsanleitung Seite 60

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für TL23 Serie:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 25
6. Premere OK>Chiudi.
7. Per modificare un ID campione, selezionare l'ID e premere Opzioni>Modifica>OK.
8. Per cancellare un ID campione, selezionare l'ID e premere Opzioni>Cancella>OK.
Nota: per eliminare tutti gli ID campione, selezionare l'ID campione, quindi premere Opzioni > Eliminare tutti
gli ID dei campioni? > OK.
6.2 Calibrazione del torbidimetro con gli standard StablCal.
Calibrare il torbidimetro prima del primo utilizzo servendosi degli standard forniti in fiale sigillate
StablCal.
Calibrare il torbidimetro almeno ogni 3 mesi o in base a quanto specificato dall'autorità di
regolamentazione quando i dati vengono utilizzati per la creazione di report USEPA.
Lo strumento è pronto per la calibrazione 60 minuti dopo l'avvio. Mantenere acceso lo strumento
24 ore al giorno, se utilizzato con regolarità.
Nota: utilizzando standard diversi dai punti di calibrazione consigliati si potrebbero ottenere risultati non
riconosciuti. I punti di calibrazione consigliati (< 0,1, 20, 200, 1000 e 4000 NTU) assicurano la migliore precisione
per la calibrazione. L'uso di standard diversi da StablCal, o di formazina preparata dall'utente, può determinare
calibrazioni meno precise. Il produttore non può garantire le prestazioni dello strumento, se calibrato con granuli di
copolimero di stirene-divinilbenzene o altre sospensioni.
6.2.1 Note sulla calibrazione
• Assicurarsi che lo strumento si trovi nelle stesse condizioni dell'ambiente in cui dovrà essere
utilizzato.
• Assicurarsi che gli standard si trovino alla stessa temperatura ambiente dello strumento prima
dell'uso.
• Utilizzare esclusivamente l'olio siliconico fornito. L'olio siliconico presenta lo stesso indice di
rifrazione del vetro delle fiale e maschera graffi e differenze sul vetro di lieve entità.
• Conservare il panno lubrificante in un sacchetto di plastica per mantenerlo pulito.
• In caso di interruzione dell'alimentazione durante la calibrazione, i nuovi dati andranno persi e
verranno utilizzati quelli dell'ultima calibrazione.
• In modalità di calibrazione viene selezionata automaticamente la media della gamma e del
segnale. Completata la calibrazione, tutte le modalità operative tornano alle ultime impostazioni.
• Tutte le calibrazioni nefelometriche (unità di misura della torbidità) vengono effettuate
contemporaneamente.
• I dati di calibrazione con rapporto attivato e disattivato vengono misurati e registrati
contemporaneamente.
• Pulire il gruppo filtro USEPA prima di effettuare una calibrazione iniziale o almeno ogni 3 mesi
(ossia, l'intervallo di calibrazione iniziale consigliato da USEPA).
6.2.2 Configurazione delle impostazioni di calibrazione
Modificare le impostazioni di calibrazione secondo necessità prima di calibrare lo strumento.
Calibrare lo strumento in caso di modifica della curva di calibrazione.
1. Premere Calibrazione.
2. Premere Opzioni>Configurazione calibrazione.
3. Selezionare l'intervallo della curva di calibrazione e il tipo di standard di calibrazione.
Opzione
StablCal RapidCal
(0-40 NTU)
StablCal (0-4000
NTU)
60 Italiano
Descrizione
Calibrazione con standard StablCal 20 NTU (predefinita).
Nota: La corrente al buio nello strumento viene utilizzata come punto zero della
curva di calibrazione. La curva di calibrazione è lineare da 0 a 40 NTU, di
conseguenza le misure della torbidità sono molto accurate.
Calibrazione a intervallo pieno (< 0,1 NTU, 20 NTU, 200 NTU,
1000 NTU, 4000 NTU) con StablCal.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Tl2300Tl2350

Inhaltsverzeichnis