Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Dati Tecnici; Italiano; Utilizzo Conforme; Rischi Residui - Milwaukee M18 FN15GA Originalbetriebsanleitung

Akku nagler
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 15

DATI TECNICI

Tipo di costruzione
Numero di serie
Tensione batteria
Velocità del ciclo
Pistola angolo
Tipo di chiodi:
Diametro
Lunghezza
Capacità pistola (numero di chiodi)
Peso secondo la procedura EPTA 01/2014 (2,0 Ah ... 12,0 Ah)
Temperatura consigliata durante il lavoro
Batterie consigliate
Caricatori consigliati
Informazioni sulla rumorosità: Valori misurati conformemente alla
norma EN 60745.
La misurazione A del livello di pressione acustica dell'utensile è di solito di:
Livello di rumorosità / Incertezza della misura K
Potenza della rumorosità / Incertezza della misura K
Utilizzare le protezioni per l'udito!
Informazioni sulle vibrazioni: Valori totali delle oscillazioni (somma di
vettori in tre direzioni) misurati conformemente alla norma EN 60745.
Valore di emissione dell'oscillazione a
/ Incertezza della misura K
h
AVVERTENZA!
Il/i valore/i di emissione acustica riportato/i in questa scheda informativa sono stati misurati conformemente a un metodo di prova standard
sulla base della norma EN 60745 e possono essere utilizzati per confrontare gli utensili tra loro. Può/possono essere utilizzato/i anche per
una valutazione preliminare dell'esposizione.
Il livello di vibrazione ed emissione acustica dichiarato rappresenta le applicazioni principali dell'utensile. Tuttavia, se l'utensile è utilizzato per
applicazioni diverse, con accessori diff erenti o una manutenzione non adeguata, la vibrazione e l'emissione acustica potrebbero variare. Ciò
può aumentare signifi cativamente il livello di esposizione durante l'intera durata del lavoro.
Una stima del livello di esposizione alle vibrazioni e al rumore dovrebbe tenere conto anche dei periodi in cui l'utensile è spento o è in
funzione ma non sta lavorando. Ciò può ridurre signifi cativamente il livello di esposizione durante l'intera durata del lavoro.
Identifi care le misure di sicurezza supplementari per proteggere l'operatore dagli eff etti delle vibrazioni e/o del rumore, ad esempio
eseguendo la manutenzione dell'utensile e degli accessori, mantenendo le mani calde e organizzando gli schemi di lavoro.
AVVERTENZA!
Leggere tutte le istruzioni ed
indicazioni di sicurezza. In caso di mancato rispetto delle
avvertenze di pericolo e delle istruzioni operative si potrà creare il
pericolo di scosse elettriche, incendi e/o incidenti gravi.
Conservare tutte le avvertenze di pericolo e le istruzioni
operative per ogni esigenza futura.
NORME DI SICUREZZA CHIODATRICE AD ACCUMULATORE
Ricordare sempre che il dispositivo contiene graff e. Utilizzare la
graff atrice senza cura potrà provocare un lancio casuale di graff e e
lesioni personali.
Non puntare verso sé stessi o verso eventuali terzi. Premere
inaspettatamente il grilletto farà scaricare die chiodi causando
lesioni.
Non attivare l'utensile a meno che non sia posizionato
saldamente contro il pezzo sul quale si sta lavorando. Se
l'utensile non entra in contatto con il pezzo sul quale si sta
lavorando, i chiodi potranno spostarsi dall'obiettivo.
Scollegare l'utensile dall'alimentazione quando le graff e si bloccano
all'interno dello stesso. Quando si rimuove una graff a bloccata,
la graff atrice potrà accidentalmente attivarsi se è collegata
all'alimentazione.
Fare attenzione quando si rimuovere un chiodo incastrato. Il
meccanismo potrà essere sotto pressione e i chiodi potranno essere
scaricati con forza mentre si tenta di liberare parti bloccate.
Non utilizzare questa chiodatrice per assicurare cavi elettrici.
Non progettato per installare cavi elettrici dal momento che potrà
danneggiare l'isolamento die cavi elettrici causando scosse
elettriche o rischi di incendio
36
M18 FN15GA
M18 FN16GA
Chiodatrice ad accumulatore
Chiodatrice ad accumulatore
4774 21 01 XXXXXX MJJJJ
483125 01 XXXXXX MJJJJ
18 V
18 V
>=3/sec
>=3/sec
34°
DA style
brad style
1,8 mm
1,6 mm
32 mm – 64 mm
32 mm – 64 mm
110
3,43 kg ... 4,49 kg
3,43 kg ... 4,49 kg
-18...+50 °C
M18B...; M18HB...
M12-18...; M1418C6
85,13 dB(A) / 3 dB(A)
84,52 dB(A) / 3 dB(A)
96,13 dB(A) / 3 dB(A)
95,52 dB(A) / 3 dB(A)
1,69 m/s
/ 1,5 m/s
1,29 m/s
2
2
Indossare protezioni acustiche adeguate. L'esposizione
prolungata al rumore senza protezione può causare danni all'udito.
Tenere l'utensile sulle superfi ci di presa isolate, soprattutto
quando si eseguono lavori durante i quali si potrebbero colpire
conduttori nascosti. Quando un chiodo incontra conduttori
sotto tensione, la tensione verrà trasmessa alle parti metalliche
dell'utensile con rischio di folgorazione per l'utente.
Indossare sempre occhiali di protezione con protezioni
laterali. Occhiali normali hanno soltanto lenti infrangibili. Non
vengono considerati occhiali di protezione. Il rispetto delle presenti
prescrizioni riduce il rischio di infortunio.
Gli occhiali di protezioni proteggono da particelle vaganti sia
FRONTALMENTE che LATERALMENTE. Durante l'attrezzaggio,
l'uso e la manutenzione dell'utensile indossare SEMPRE
occhiali di protezione. Gli occhiali di protezioni sono necessari per
la protezione da sporcizia e chiodi che potrebbero causare lesioni
gravi agli occhi.
Rimuovere sempre la batteria prima di regolare la profondità della
ruota di trazione.
Non tirare indietro la ruota di regolazione, è progettata per essere
ruotata.
Non premere il grilletto mentre si regola la profondità della ruota di
trazione.
Selezionare la modalità sequenziale prima di regolare la profondità
di trazione.
Non puntare l'utensile verso sè stessi o verso eventuali osservatori
quando si regola la profondità della trazione.

ITALIANO

ULTERIORI AVVISI DI SICUREZZA E DI LAVORO
Ricordare sempre che un utilizzo errato dell'utensile potrà causare
lesioni a se stessi e agli altri.
Utensile progettato per utilizzo con una sola mano. Tenere il
prodotto reggendolo dal manico. Tenere l'altra mano lontana
dall'area di lavoro. Non posizionare la testa o altre parti del corpo
20°
accanto al prodotto durante le operazioni di lavoro per evitare gravi
lesioni alla persona.
Assicurarsi sempre che il punto di contatto avvenga al di sopra
del materiale da graff are assieme. Posizionare il punto di contatto
parzialmente al di sopra del materiale da graff are assieme potrebbe
110
far perdere alla graff a la presa del materiale e causare gravi lesioni
personali.
Non applicare le graff e sull'orlo del materiale. Il pezzo sul quale
si sta lavorando potrà causare un rimbalzo della graff a ferendo
l'operatore o un suo collaboratore. Ricordare sempre che la graff a
può seguire le venature del legno e sporgere in maniera inaspettata
dal lato del materiale di lavoro piegandosi e causando gravi lesioni.
Tenere le mani e le parti del corpo lontani dall'immediata area
di lavoro. Tenere fermo il pezzo sul quale si sta lavorando con
morsetti se necessario per tenere le mani e il corpo lontani da
eventuali rischi. Assicurarsi che il materiale da fi ssare assieme sia
correttamente assicurato prima di premere il pezzo sul quale si
sta lavorando contro il materiale. L'inserimento della graff a potrà
far spostare inaspettatamente il materiale. Tenere viso e parti del
corpo lontani dal retro dell'utensile quando si lavora in zone limitate.
/ 1,5 m/s
L'eventuale rimbalzo improvviso potrà causare un impatto con il
2
2
corpo soprattutto quando si inseriscono graff e in materiali duri o
densi.
Durante il normale utilizzo l'utensile potrà scattare indietro dopo
aver sparato una graff a. Non tentare di prevenire eventuali rimbalzi
reggendo la graff atrice contro il pezzo sul quale si sta lavorando.
Eventuali restrizioni al rimbalzo potranno far scattare una seconda
graff a dalla graff atrice. Reggere il manico in modo saldo, lasciare
che l'utensile svolga il suo lavoro e non posizionare l'altra mano
sulla parte superiore dell'utensile o accanto allo scarico. La mancata
osservanza di questo avvertimento potrà causare gravi lesioni alla
persona.
Non inserire chiodi sopra altri chiodi né inserirli reggendo l'utensile
ad angolo dal momento che tale operazione farà piegare i chiodi
causando lesioni all'operatore.
Controllare sempre l'area di lavoro individuando cavi nacosti, tubi
del gas o dell'acqua ecc, prima di utilizzare il prodotto in queste
aree.
Dopo aver utilizzato il prodotto nella modalità contatto, riportare
l'interruttore sulla modalità sequenziale.
La profondità di inserimento della graff a potrà essere regolata
a seconda della profondità richiesta. Si consiglia di controllare
la profondità di inserimento della graff a su materiale di scarto
per determinare e regolare, se necessario, la profondità
dell'applicazione.
Utilizzare con questo utensile solo chiodi che corrispondano alla
descrizione nelle specifi che del prodotto. Utilizzare chiodi non
regolari potrà causare blocchi o malfunzionamenti.
Non selezionare la modalità di attivazione al contatto quando
si lavora su impalcature, scale o piattaforme o quando si deve
spostare la posizione del corpo. Si potrebbe non intenzionalmente
sparare un chiodo entrando in contatto con il pezzo sul quale
si sta lavorando mentre ci si sposta o muove nel caso in cui la
modalità d attivazione al contatto sia stata selezionata. Quando si
cambia posizione selezionare l'attivazione sequenziale completa
o disattivare il prodotto completamente rimuovendo la batteria. Ciò
ridurrà la possibilità di lesioni per sé stessi e per gli altri.
Non gettare le batterie esaurite sul fuoco o nella spazzatura di casa.
La Milwaukee off re infatti un servizio di recupero batterie usate.
Nel vano d'innesto per la batteria del caricatore non devono entrare
parti metalliche.(pericolo di cortocircuito).
Non conservare le batterie con oggetti metallici (pericolo di
cortocircuito).
Le batterie del System 18 V sono ricaricabili esclusivamente con i
caricatori del System 18 V. Le batterie di altri sistemi non possono
essere ricaricate.
Non aprire nè la batteria nè il caricatore e conservarli solo in luogo
asciutto. Proteggerli dalla umidità.
Nel caso di batterie danneggiate da un carico eccessivo o da
temperature alte, l'acido di queste potrebbe fuoriuscire. In caso
di contatto con l'acido delle batterie lavarsi immediatamente con
acqua e sapone. In caso di contatto con gli occhi risciacquare
immediatamente con acqua per almeno 10 minuti e contattare
subito un medico.
Attenzione! Per ridurre il rischio d'incendio, di lesioni o di danni al
prodotto causati da corto circuito, non immergere mai l'utensile, la
batteria ricaricabile o il carica batterie in un liquido e non lasciare
mai penetrare alcun liquido all'interno dei dispositivi e delle
batterie. I fl uidi corrosivi o conduttori come acqua salata, alcuni
agenti chimici, agenti candeggianti o prodotti contenenti agenti
candeggianti potrebbero provocare un corto circuito.

UTILIZZO CONFORME

Questa chiodatrice è progettata per sparare chiodi nel legno e in
materiali morbidi simili grazie ad un caricatore contenente una seri
di chiodi adatti a tale scopo. I chiodi idonei ad essere inseriti con
sicurezza nel caricatore del prodotto sono descritti nella tabella delle
specifi che del prodotto nel presente manuale. Non utilizzare alcun
altro tipo di chiodi o dispositivi di fi ssaggio con la chiodatrice. Non
mettere in funzione nella modalità di attivazione al contatto mentre
si lavora su scale, scaff alature o altre piattaforme ove si richiede
un cambio di posizione. Utilizzare solo la modalità sequenziale
completa in questo caso. La chiodatrice non deve essere utilizzata
per fi ssare cavi elettrici.
Utilizzare il prodotto solo per l'uso per cui è previsto.

RISCHI RESIDUI

Anche in caso di utilizzo corretto non è possibile escludere tutti i
rischi residui. Durante l'uso possono esistere i seguenti pericoli e
l'utilizzatore deve porre particolare attenzione per evitarli:
• Lesioni causate da vibrazioni.Tenere il dispositivo sulle apposite
impugnature e limitare i tempi di lavoro e di esposizione.
• L'esposizione al rumore può causare danni all'udito. Indossare
una protezione per l'udito e limitare la durata dell'esposizione.
• Lesioni agli occhi causate da particelle di detriti.
Indossare sempre occhiali di protezione, pantaloni lunghi pesanti,
guanti e scarpe robuste.
• Inalazione di polveri tossiche.
NOTE PER BATTERIE AGLI IONI DI LITIO
Uso di batterie agli ioni di litio
Batterie non utilizzate per molto tempo devone essere ricaricate
prima dell'uso.
A temperature superiori ai 50°C , la potenza della batteria si riduce.
Evitare il riscaldamento prolungato dal sole o il riscaldamento.
Tenere puliti i contatti di connessione sul caricatore e sulla batteria.
Per una ottimale vita utile è necessario ricaricare completamente le
batterie dopo l'uso.
Per una più lunga durata, rimuovere le batterie dal caricabatterie
quando saranno cariche.
In caso di immagazzinaggio della batteria per più di 30 giorni:
Immagazzinare la batteria a circa 27°C in ambiente asciutto.
Immagazzinare la batteria con carica di circa il 30% - 50%.
Ricaricare la batteria ogni 6 mesi.
Protezione contro il sovraccarico di batterie agli ioni di litio
In caso di sovraccarico dell'accumulatore dovuto ad un consumo
molto elevato di corrente, ad es. momenti di coppia estremamente
elevati, bloccaggio della punta del trapano, arresto improvviso o
corto circuito, l'utensile elettrico vibra per 5 secondi, il display di
carica lampeggia e l'elettroutensile si spegne automaticamente.
Per riaccenderlo rilasciare l'interruttore e poi riaccenderlo.
Se sottoposto a sollecitazioni estreme l'accumulatore si riscalda
ITALIANO
37

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis