II.4.2.2
Check-list
Inconveniente
1-Il compressore non parte
Tensione di alimentazione bassa:
Termostato di regolazione aperto:
Bobina del contattore (KC) interrotta:
Pressostato di alta pressione (PA) aperto:
Pressostato di bassa pressione (PB) aperto:
Protezione degli avvolgimenti aperta sia del ventilatore che del compressore:
2-Pressione d'aspirazione troppo elevata
Carico termico eccessivo in raffreddamento:
Carica refrigerante eccessiva:
3-Apertura pressostato di bassa (Pb)
Carica refrigerante scarsa:
Valvola termostatica starata:
Batteria sezione interna ghiacciata:
Sezione evaporante difettosa:
4-Apertura pressostato di alta (Pa)
Batteria condensante in ciclo di raffreddamento ostruita:
Eccessiva carica di refrigerante:
Ventilatore con funzionamento non corretto in ciclo di raffreddamento:
5-Pressione di mandata scarsa
Carica refrigerante scarsa:
Tubazione del liquido ostruita:
Filtro aria sezione interna sporco:
Valvola termostatica serrata:
6-Riscaldatore carter non funziona
Mancanza alimentazione elettrica:
Riscaldatore carter interrotto:
7-Apertura della protezione degli avvolgimenti del compressore
Surriscaldamento degli avvolgimenti per scarsa carica di refrigerante:
Surriscaldamento degli avvolgimenti per elevato assorbimento amperometrico:
Surriscaldamento degli avvolgimenti per malfunzionamento del compressore:
Surriscaldamento degli avvolgimenti per eccessiva temperatura del
refrigerante in aspirazione:
8-Sbrinamento non eseguito (solo per CMR/E)
Valvola inversione ciclo difettosa:
Il compressore sta pompando liquido, eccessivo aumento di fluido frigorigeno
nel carter:
Problemi meccanici nel compressore:
Unità funzionante al limite delle condizioni di utilizzo previste:
9- Il Compressore funziona continuamente
Eccessivo carico termico:
Impostazione del set di lavoro troppo basso in ciclo di raffreddamento (alto, in
ciclo di riscaldamento):
Carica di fluido frigorigeno insufficiente:
Filtro linea fluido frigorigeno ostruito (risulta brinato):
Scheda di controllo guasta:
Funzionamento irregolare della valvola d'espansione:
Contattore compressore malfunzionante:
Cattiva ventilazione delle batterie:
Unità sottodimensionata:
Carica refrigerante insufficiente:
Filtro ostruito (in questo caso risulta brinato):
Contattore compressore incollato:
10-Ventilatore: non parte o attacca e stacca
Contattore o condensatore difettosi:
Surriscaldamento degli avvolgimenti ed intervento della protezione termica:
Intervento della protezione termica:
SEZIONE II: INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE
Intervento consigliato
verificare ed eliminare la causa.
verificare taratura.
sostituire il contattore KC.
vedere problema n°5.
vedere problema n°4.
richiude automaticamente al diminuire della temperatura.
verificare il dimensionamento macchina.
scaricare refrigerante in eccesso.
verificare la tenuta del circuito e ripristinare.
ritarare la valvola.
verificare filtro e portata d'aria.
verificare la sezione evaporante.
verificare e pulire la batteria.
verificare e ripristinare la carica.
verificare il funzionamento del ventilatore.
localizzare le perdite, riparare e ripristinare la carica.
verificare ostruzione e rimuovere.
pulire il filtro aria.
ritarare la valvola termostatica.
verificare collegamenti elettrici e fusibili ausiliari.
verificare e sostituire il riscaldatore carter.
verificare e reintegrare la carica.
verificare il funzionamento dell'unità, condensazione ed alimentazione
elettrica.
verificare e sostituire il compressore.
verificare funzionamento della valvola termostatica.
verificare e sostituire.
1 verificare il funzionamento della valvola di espansione;
2 verificare il surriscaldamento;
3 registrare il surriscaldamento, eventualmente sostituire la valvola
d'espansione.
sostituire il compressore.
verificare limiti funzionali dell'unità.
verificare il dimensionamento impianto, infiltrazioni e isolamento.
verificare taratura e reimpostare.
1 individuare ed eliminare eventuale perdita;
2 ripristinare carica corretta.
sostituire il filtro.
sostituire la scheda.
verificare funzionalità.
sostituire il contattore.
1 verificare spazi tecnici ed eventuali ostruzioni delle batterie;
2 verificare funzionalità dei ventilatori.
verificare il fabbisogno termico.
verificare carica ed eventuali perdite nel circuito.
sostituire filtro.
sostituire il contattore.
verificare e sostituire.
verificare ed eliminare.
1 verificare la presenza di cortocircuiti;
2 sostituire il motore.
13