Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Controllo Della Pressione In Uscita; Arresto Del Generatore - Parker NitroFlow Lab Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 33
ATTENZIONE
Il tempo di risposta della misurazione è lento. Modificare la portata in piccoli incrementi di un
quarto di giro e attendere fino alla variazione della lettura sul display.
Non chiudere completamente la valvola regolatrice di portata.
La regolazione della purezza dovrebbe essere eseguita di preferenza quando il sistema si
trova alla temperatura d'esercizio normale dopo essere rimasto in funzione per un certo
tempo (1-2 ore)
La regolazione della purezza deve essere seguita con tutte le lamiere montate sul dispositivo
5. Una volta raggiunta la purezza desiderata, serrare saldamente il controdado sullo stelo della valvola di
controllo della purezza. Assicurarsi di non modificare l'impostazione.
ATTENZIONE
L'eccessivo serraggio del controdado può influenzare la purezza in uscita
7.4

Controllo della pressione in uscita

La pressione in uscita del generatore può essere controllata in due modi, a seconda che venga utilizzato un
recipiente di stoccaggio o meno.
Nessun recipiente dell'azoto installato: l'azoto in eccesso viene sfiatato; il generatore è continuamente in
azione. La funzione
Chiudere la valvola a sfera V2 (fare riferimento al par.3.3) all'uscita quando il sistema è in funzione.
Regolare la valvola di contropressione PCV (fare riferimento al par.3.3) in modo che la pressione di
uscita sullo schermo principale predefinita sia al massimo 8,0 bar(g)/116 psig. Per il miglior consumo
energetico e la massima durata del compressore è preferibile impostare la pressione al valore più
basso accettabile.
Aprire la valvola a sfera V2 all'uscita.
Recipiente dell'azoto installato: l'azoto in eccesso viene stoccato; il generatore si avvia e si arresta
automaticamente. Per impostare la funzione del pressostato (PSH) nel software per questa situazione, procedere
come segue:
Assicurarsi che la valvola a sfera all'uscita (fare riferimento al par. 3.3) sia aperta.
Chiudere completamente la valvola PCV (ruotarla a destra) (fare riferimento al par. 3.3).
Impostare la pressione di accensione a un massimo di 7,0 bar(g). Pressione di spegnimento = 8,0
bar(g). Per il miglior consumo energetico e la massima durata del compressore è preferibile impostare
la pressione al valore più basso accettabile.
Impostare la differenza fra la pressione di accensione e di spegnimento preferibilmente a non meno di
1 bar. Differenze minori comportano frequenti accensioni che abbreviano la durata dei compressori.
NOTA
Successivamente allo spegnimento dell'unità dovuto al raggiungimento della pressione di
spegnimento nel serbatoio di stoccaggio, l'unità non può riaccendersi prima che siano
trascorsi 5 minuti. Il ritardo di accensione è previsto per impedire accensioni troppo frequenti
dei compressori, che ne accorcerebbero la durata.
7.5

Arresto del generatore

1. Premere il pulsante ON/OFF per spegnere l'unità (se è in funzione).
2. Spegnere l'interruttore di alimentazione prima di eseguire la manutenzione.
3. Assicurarsi che il sistema sia depressurizzato; verificare il livello di pressione interno nel menu di
manutenzione
4. Al successivo riavvio vi sarà un ritardo di 3 minuti prima del riavvio effettivo.
K3.1.142M Manual NitroFlow Lab
-deve essere spenta.
(schermo 3/5)
- 26 -

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis