Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Bosch TA 211E Anleitung Seite 27

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
TA 211 E
Durante il funzionamento in antigelo (ad es. di
notte), in corrispondenza di una temperatura
esterna maggiore a ca. +3 °C, il bruciatore e
la pompa rimangono inibiti.
Avvertenza: Porre attenzione affinché du-
rante il funzionamento in anti-
gelo la manopola di imposta-
zione della temperatura di
mandata sia almeno posto in
corrispondenza di „1" o „ y".
Scegliere il modo di funzionamento in ri-
Tip
duzione di temperatura solo se la coibentazio-
ne dell'abitazione è tale da evitare durante la
notte un sensibile abbassamento della tempe-
ratura.
-30 -20
-40
-10
0
Passaggio automatico tra il modo di funziona-
mento diurno ed in riduzione di temperatura in
funzione dei periodi di programmazione.
Impostare questa selezione ad eserci-
Tip
zio economico qualora la coibentazione del
Vostro edificio sia soltanto media e dovesse
rendersi necessario un esercizio in riduzione
(p. e. di notte) per impedire un raffreddamento
eccessivo. Durante l'esercizio in riduzione
l'impianto di riscaldamento ad esercizio di ri-
scaldamento ridotto resta in esercizio con
ogni temperatura esterna, la pompa è inserita.
7.2.3 Modo di funzionamento
diurno
La temperatura di mandata non viene abbas-
sata.
Scegliere l'impostazione descritta se è
Tip
necessario riscaldare l'ambiente oltre l'orario
consueto (ad es. durante una festa). Il funzio-
namento in riduzione impostato tramite il cro-
noruttore
(accessorio)
Ricordarsi
di
riportare
posizione
di funzionamento automatico.
7.3
Impostazione della curva di
riscaldamento
La curva di riscaldamento determina in funzio-
ne della temperatura esterna rilevata la tem-
peratura di mandata del riscaldamento. La
27
Modo di funziona-
mento automatico
viene
ignorato.
il
selettore
corretta impostazione della curva di riscalda-
mento è fondamentale per mantenere una
temperatura ambiente costante.
La curva di riscaldamento (fig.
del piede della curva (c) e della temperatura di
mandata massima (e).
Durante la messa in servizio, posizionare la
manopola d'impostazione della temperatura
di mandata nella posizione (e) (fig.
20
30
10
40
7.3.1 Impostazione piede della-
50
60
Tramite il piede della curva viene impostata la
temperatura di mandata in °C in corrispon-
denza di una temperatura esterna di +20 °C.
L'intervallo va da 10 a 60 °C.
La curva di riscaldamento descritta in fig.
riferisce ad un valore del piede della curva
pari a 25 °C. Utilizzare tale valore per la prima
messa in servizio.
Qualora l'impianto di riscaldamento lo
Tip
permetta scegliere un valore di impostazione
del piede della curva più basso (ad es. 20). Se
la temperatura dei locali risulta troppo bassa,
anche con le valvole termostatiche completa-
mente aperte, scegliere un valore di imposta-
zione più alto (ad es. 30).
3
4
5
2
1
E
ECO
ne impostata tramite la manopola di imposta-
zione (e) tra ca. 40 °C e di conseguenza tra
ca. 90 °C.
La
temperatura
nell'esempio (fig.
con una temperatura esterna pari a –15 °C.
in
Avvertenza: Tramite la manopola (e) viene
) è funzione
4
curva di riscaldamento (c)
7.3.2 Impostazione
E
della
temperatura
massimadi mandata
(e)
La
temperatura
mandata massima vie-
massima
, punto e) viene raggiunto
4
impostata
contemporanea-
mente la temperatura di man-
data e il funzionamento estivo
( , battuta a sinistra).
Segnarsi l'impostazione della
temperatura
di
(fig.
, punto e).
4
).
1
si
4
di
impostata
mandata

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis