26 Cura e affilatura della catena
25.1
Sostituire il rocchetto catena
a
1
1 Rocchetto catena da 7 denti (MSE 210 C,
MSE 230 C)
2 Rocchetto catena da 6 denti con disco
(MSE 170 C, MSE 190 C)
– Dopo avere consumato due catene, o prima
– Se le tracce di usura (frecce) sono più pro‐
fonde di 0,5 mm – altrimenti la durata della
catena è compromessa – controllare con il
calibro di riscontro (a richiesta)
Si riduce l'usura del rocchetto alternando l'uso di
due catene.
STIHL raccomanda di usare soltanto rocchetti
originali STIHL, per garantire un funzionamento
sicuro del freno catena.
MSE 170 C e MSE 190 C
1
► Staccare l'anello di sicurezza (1) dall'albero
► Togliere e controllare il rocchetto con disco
incorporato (3) – sostituirlo in caso di tracce
d'usura
► Montare in ordine inverso il nuovo rocchetto
catena
MSE 210 C und MSE 230 C
0458-756-7521-B
a
2
3
2
1
► Staccare l'anello di sicurezza (1) dall'albero
► Togliere e controllare la rondella (2) – in caso
di tracce d'usura, sostituirla
► Togliere il rocchetto catena (3)
► Montare in ordine inverso il nuovo rocchetto
catena
26 Cura e affilatura della
catena
26.1
Segare senza forzare con la
catena affilata correttamente
La catena affilata a regola d'arte morde il legno
senza difficoltà già alla minima pressione di
avanzamento.
Non lavorare con una catena consumata o dan‐
neggiata – ciò causa un notevole sforzo fisico,
un'elevata sollecitazione vibratoria, una resa di
taglio insoddisfacente e una forte usura.
► Pulizia della catena
► controllare se presenta incrinature o danni ai
pernetti
► sostituire le parti della catena danneggiate o
consumate, adattandole alle altre nella forma
e nel grado di usura – ripassarle adeguata‐
mente
Le catene con placchette di metallo duro (Duro)
sono particolarmente resistenti all'usura. Per
ottenere una affilatura ideale, STIHL consiglia il
rivenditore STIHL.
italiano
3
109