Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Montaggio E Smontaggio - College Park truper Technische Anleitung

Prothetische fußgerät
Inhaltsverzeichnis

Werbung

MONTAGGIO DELL'ENDOSCHELETRO
Utilizzare solo componenti endoscheletrici prossimali di alta qualità.
MONTAGGIO DELL'ESOSCHELETRO
1.
Rimuovere l'osso della caviglia Exo, quindi collegarlo al blocco Exo College Park con perno/i orientato/i in
senso anti-rotatorio. Applicare Loctite® 242 sul bullone di montaggio. Serrare a 47 N·m (35 ft-lb). Per
saltare l'allineamento e la laminazione, passare al punto 9.
2.
Se si utilizza l'opzione allineabile Exo, collegare lo strumento Exo Pyramid al blocco Exo con quattro viti da 5
mm. Serrare a 15 N·m (11 ft-lb).
3.
Collegare gli endo-componenti da 22 mm allo strumento Exo Pyramid e montare temporaneamente l'attacco.
4.
Fissare nuovamente l'osso della caviglia al piede, con indosso il calzino CPI e il guscio del piede, quindi eseguire
un allineamento dinamico.
5.
Rimuovere il piede dal blocco Exo.
6.
Montare la protesi allineata nella maschera di trasferimento. Bloccare la presa e il blocco Exo in posizione.
7.
Rimuovere gli endo-componenti e lo strumento Exo Pyramid.
8.
Utilizzare il metodo desiderato per estendere il blocco Exo all'attacco e rimuoverlo dalla maschera. Modellare
e laminare secondo la finitura desiderata. Non rimuovere la schiuma dalla parte superiore del blocco Exo.
9.
Riapplicare l'osso della caviglia al tallone anteriore.
10.
Rimontare il piede, indossare il calzino CPI e il guscio del piede.
Per il gruppo della piastra di accrescimento, consultare le istruzioni del Kit piastra di accrescimento Truper (incluse con le
piastre di accrescimento).

MONTAGGIO E SMONTAGGIO

1.
Utilizzare il calzascarpe per indossare e rimuovere il guscio del piede. Rimuovere il calzino CPI e sostituirlo
secondo necessità.
2.
Utilizzare una chiave esagonale da 4 mm per ridurre il pre-carico sui paraurti ruotando in senso antiorario il
regolatore Stride Control. Registrare il numero di giri da utilizzare nel ri-assemblaggio.
3.
Utilizzare due chiavi esagonali da 4 mm per rimuovere la vite del perno assiale e il perno assiale.
4.
Rimuovere l'osso della caviglia dal tallone anteriore per accedere ai paraurti anteriore e posteriore e alle
boccole della caviglia.
Per il ri-assemblaggio, lubrificare il perno assiale, all'interno e all'esterno delle boccole della caviglia e della tasca della
boccola della caviglia, quindi invertire i passaggi 1-4. Serrare la vite del perno assiale a 4 N·m (36 in-lb).
AVVERTENZA: NON LUBRIFICARE I PARAURTI ANTERIORE E POSTERIORE.
ALLINEAMENTO STATICO (Figure 2)
Per un funzionamento ottimale, il peso del paziente deve essere bilanciato in modo uniforme tra la punta e il tallone.
▪ Il Truper è stato progettato con un tacco di 1/4" (6,3 mm).
▪ La linea di carico divide il piede in corrispondenza di 1/3 dalla leva del tallone e 2/3 dalla leva del piede.
REGOLAZIONE DI STRIDE CONTROL
Lo Stride Control regolabile consente di personalizzare il tempo di andatura di un individuo, regolando la risposta
del piede attraverso una rotazione in senso orario/antiorario. Questa regolazione influisce sia sulla resistenza
plantare che sulla resistenza di flessione del dorso senza la necessità di sostituire i componenti morbidi.
Il Truper viene fornito con un'impostazione media dello Stride Control. In caso di montaggio di paraurti nuovi, impostare
il precarico su 3 giri (precarico medio) dal punto di contatto iniziale con il gruppo dell'osso del tallone anteriore.
Se sono necessari ulteriori giri da 1 a 1/2 per ottenere la resistenza desiderata, si consiglia di sostituire i paraurti.
IT

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis