Herunterladen Diese Seite drucken

Collegamento Elettrico - Stihl FSA 60 R Gebrauchsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für FSA 60 R:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
italiano
► Se le condizioni di luminosità e di visibilità
sono scarse: Non lavorare con il decespu‐
gliatore.
► Comandare solo il decespugliatore.
► Guidare l'attrezzo di taglio vicino al terreno.
► Prestare attenzione agli ostacoli.
► Lavorare in piedi sul pavimento e mante‐
nere l'equilibrio.
► Se compaiono sintomi di affaticamento: fare
una pausa di lavoro.
■ L'attrezzo da taglio che ruota può tagliare l'u‐
tente. L'utente potrebbe ferirsi gravemente.
► Non toccare l'attrezzo da taglio in rotazione.
► Se l'attrezzi di taglio è bloccato da un
oggetto: Disinserire il decespugliatore ed
estrarre la batteria. Solo a questo punto
rimuovere l'oggetto.
■ Se il decespugliatore durante l'uso si modifica
oppure si comporta in modo anomalo, è possi‐
bile che non sia in condizioni di sicurezza.
Sussiste il rischio di ferire gravemente per‐
sone oppure di provocare danni materiali.
► Terminare il lavoro, togliere la batteria e
rivolgersi ad un rivenditore STIHL.
■ Durante il lavoro si possono produrre vibra‐
zioni attraverso il decespugliatore.
► Indossare i guanti.
► Fare delle pause di lavoro.
► In caso di segni di disturbi alla circolazione
sanguigna: rivolgersi ad un medico.
■ Se durante il lavoro l'attrezzo di taglio incontra
un oggetto, questo o parti di esso possono
essere scagliati ad alta velocità. Sussiste il
rischio di ferire persone oppure di provocare
danni materiali.
► Rimuovere gli oggetti dall'area di lavoro.
■ Se viene rilasciata la leva di comando, l'at‐
trezzo da taglio continua a girare per breve
tempo. Pericolo di gravi lesioni a persone.
► Attendere che l'attrezzo di taglio non giri
più.
4.8
Carica
AVVERTENZA
■ Durante la carica è possibile che un caricabat‐
teria danneggiato o difettoso abbia un odore
anomalo oppure emetta fumo. Sussiste il
rischio di ferire persone oppure di provocare
danni materiali.
► Staccare la spina dalla presa.
■ Il caricabatteria può surriscaldarsi e provocare
un incendio in caso di deviazione del calore
insufficiente. Sussiste il rischio di gravi lesioni
o di morte oppure di provocare danni materiali.
► Non coprire il caricabatteria.
68
4.9

Collegamento elettrico

Il contatto con componenti conduttori può essere
provocato dalle seguenti cause:
– Il cavo di collegamento o il cavo di prolunga è
danneggiato:
– Il connettore del cavo di collegamento o del
cavo di prolunga è danneggiato.
– La presa non è installata correttamente.
PERICOLO
■ Il contatto con componenti conduttori può pro‐
vocare una scossa elettrica. L'utente rischia
gravi ferite o morte.
► Accertarsi che il cavo di collegamento, il
cavo di prolunga e la relativa spina non
siano danneggiati.
Se il cavo di collegamento o il cavo di
prolunga è danneggiato:
► Non toccare i punti danneggiati.
► Staccare la spina di rete dalla presa.
► Toccare il cavo di collegamento, il cavo di
prolunga e la relativa spina di rete con le
mani asciutte.
► Innestare la spina di rete del cavo di colle‐
gamento o del cavo di prolunga in una
presa correttamente installata e metterla in
sicurezza.
► Collegare il caricabatteria con un interrut‐
tore differenziale (30 mA, 30 ms).
■ Un cavo di prolunga danneggiato o inade‐
guato può provocare scosse elettriche. Sussi‐
ste il rischio di gravi lesioni o morte.
► Usare un cavo di prolunga con la sezione
corretta,
20.4.
AVVERTENZA
■ Durante il caricamento, una tensione di rete o
una frequenza di rete errate possono provo‐
care una sovratensione nel caricabatteria. Il
caricabatteria può essere danneggiato.
► Accertarsi che la tensione di rete e la fre‐
quenza della rete elettrica corrispondano a
quanto riportato sulla targhetta dati tecnici
del caricabatteria.
■ Se posati in modo errato, i cavi di collega‐
mento e di prolunga possono essere danneg‐
giati, con conseguente pericolo d'inciampa‐
mento per le persone. Sussiste il rischio di
ferire le persone e di danneggiare il cavo di
collegamento o il cavo di prolunga.
► Posare e contrassegnare il cavo di collega‐
mento e il cavo di prolunga in modo tale da
evitare che le persone vi inciampino.
► Posare il cavo di collegamento e il cavo di
prolunga in modo tale che non sia teso o
ingarbugliato.
4 Avvertenze di sicurezza
0458-832-9621-B

Werbung

loading