Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Consigli Pratici - Black+Decker KC1251 Bersetzung Der Ursprünglichen Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 10
ITALIANO
3-5 ore di ricarica
Dopo un uso normale, la carica completa del trapano
richiede di 3 ore. Se la batteria si è scaricata
completamente, la ricarica completa potrebbe richiedere
anche 8 ore.
La batteria viene fornita scarica dal produttore; prima di
utilizzarla, metterla sotto carica per almeno 6 ore.
Per massimizzare la vita utile della batteria, non lasciarla
sotto carica per più di 8 ore. Sebbene un'eventuale
sovraccarica non comprometta la sicurezza della batteria,
potrebbe ridurne considerevolmente la vita utile globale.
1 ora per la ricarica veloce
Inserire la batteria nel caricabatterie. Lasciare la
batteria nel caricabatterie finché non si spegne la spia
rossa e si illumina quella verde. A quel punto la batteria
è pronta per l'uso. Se la batteria è stata usata di recente
ed è troppo calda, si illumina comunque la spia di
carica rossa ma il caricabatterie non si avvia finché la
temperatura non sarà scesa sotto i 45°C. Una volta che
la temperatura è scesa sotto i 45˚ si deve reinserire la
batteria al caricamento iniziale. Il caricabatterie
riconosce l'avvenuto completamento della carica e, in
tal caso, passa automaticamente alla carica di
mantenimento. La batteria può così rimanere nel
caricabatterie a tempo indeterminato senza subire danni.
Utilizzo carica batteria
Staccare la spina dalla presa elettrica prima di collegare
o staccare la batteria. Per massimizzare la durata dalla
batteria, caricare la batteria a una temperatura di circa
24°C. Non caricare la batteria a una temperatura inferiore
a 5°C o superiore a 35°C. Il caricabatterie può restare
collegato alla presa elettrica senza subire conseguenze
negative. Se la batteria non viene caricata correttamente,
controllare l'alimentazione elettrica alla presa con una
lampada o un altro attrezzo. Se l'alimentazione è corretta
e il trapano non si carica comunque, portare o spedire il
trapano e il caricabatterie al riparatore autorizzato
Black & Decker.
COME MONTARE LA PUNTA O L'INSERTO AVVITATORE
anteriore fino ad aprire le ganasce del mandrino.
Inserire la punta nelle ganasce del mandrino. Tenendo
la parte posteriore del mandrino, stringere la parte
48
Controllare che
l'interruttore avanti/
indietro sia in posizione
centrale (sbloccaggio).
Tenendo la parte
posteriore del mandrino,
ruotare la parte
anteriore. Stringere a fondo le due parti in senso
opposto per garantire la presa sicura della punta.
COME SOSTITUIRE IL MANDRINO
Controllare che l'interruttore avanti/indietro sia in
posizione centrale (bloccaggio).
orario con un martello per allentare il mandrino
dall'albero. Rimuovete la chiave a brugola. Usate il
cacciavite per svitare completamente la vite
dall'albero. Rimuovete il mandrino dall'albero
ruotandolo in senso anti-orario. Per fissare il mandrino,
inseritelo sul filetto e ruotatelo in senso orario fino a
che si fermi. Inserite la vite e stringetela saldamente in
senso anti-orario. In caso di difficoltà Vi preghiamo di
rivolger Vi ai centri di assistenza Black & Decker.

CONSIGLI PRATICI

• Stringere il pezzo in lavorazione con fermezza.
• Durante la foratura di materiale sottile, utilizzare un
blocco di "supporto" per evitare di danneggiare il
pezzo. Prima che la punta fuoriesca dal lato opposto,
ridurre la pressione sul trapano; si otterrà così un
foro pulito.
• Utilizzare solo punte affilate.
• Quando si utilizza il trapano come avvitatore, usare
sempre l'inserto appropriato con le giuste dimensioni.
• Quando si utilizza il trapano come avvitatore, è
possibile semplificare il lavoro lubrificando le viti.
I lubrificanti normalmente utilizzati sono sapone o
detersivo liquido. Applicarne una quantità ridotta
sulla vite.
• Quando si lavora il legno, utilizzare le punte per legno.
• Quando si lavora il metallo, utilizzare le punte per
metallo.
• Quando si lavorano i metalli ferrosi, utilizzare un
lubrificante. Il ferro e l'ottone si forano senza
lubrificante.
Per rimuovere il
mandrino, aprite
le ganasce, impugnatelo
saldamente con una
mano e con l'altra mano,
usando un cacciavite,
allentate la vite
sinistrorsa di fissaggio
posta nel mandrino.
Inserite una chiave a
brugola nel mandrino e
stringete le griffe. Date
un colpo deciso alla
brugola in senso anti-

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis