Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ingersoll-Rand ARO P 10 Serie Betriebshandbuch Seite 24

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 31
IT
= Pericoli o comportamenti pericolosi che
AVVERTENZA
potrebbero comportare lesioni personali
gravi, morte o gravi danni materiali.
= Pericoli o comportamenti pericolosi che
ATTENZIONE
potrebbero comportare lesioni personali
lievi o danni materiali.
AVVISO
= Importanti informazioni sull'installazione,
il funzionamento e la manutenzione.
DESCRIZIONE GENERALE
La pompa a diaframma ARO garantisce portate elevate anche
con una bassa pressione dell'aria e un'ampia compatibilità
con una vasta gamma di materiali. Fare riferimento al grafico
descrittivo dei modelli per le varie opzioni. Le pompe ARO sono
caratterizzate da una struttura anti-stallo, un motore pneumatico
modulare e sezioni fluidi.
Le pompe pneumatiche a doppio diaframma si servono del
differenziale di pressione tra le camere d'aria per creare in
maniera alternata una pressione di aspirazione e una di spinta
del fluido nelle camere, mentre le valvole di ritegno a sfera
garantiscono il flusso di spinta del fluido.
Il ciclo della pompa si avvia quando si applica una pressione
pneumatica e la pompa continua a pompare e mantenere
costante la domanda. Aumenta e mantiene la pressione del
circuito e smette di pompare una volta raggiunta la pressione
del circuito massima (dispositivo erogatore chiuso), riprendendo
a pompare all' o ccorrenza.
REQUISITI PNEUMATICI E DI
LUBRIFICAZIONE
AVVERTENZA
ECCESSIVA PRESSIONE DELL'ARIA. Può
causare danni alla pompa, lesioni personali o danni a
proprietà.
È consigliabile usare un filtro capace di filtrare particelle
y
superiori a 50 micron sull'alimentazione dell'aria. Non
è necessaria alcuna lubrificazione oltre al lubrificante
dell'anello di tenuta che viene applicato durante il
montaggio o le riparazioni.
Se è presente aria lubrificata, assicurarsi che sia compatibile
y
con gli anelli di tenuta e le guarnizioni nella sezione motore
pneumatico della pompa.
INSTALLAZIONE
Verificare il modello e la configurazione corretta prima
y
dell'installazione.
Stringere nuovamente tutti i dispositivi di fissaggio come da
y
specifiche prima dell'avvio.
Le pompe sono testate in acqua durante il montaggio.
y
Prima dell'installazione, sciacquare la pompa con un liquido
compatibile.
Se si usa la pompa a diaframma in una situazione di
y
alimentazione forzata (ingresso ad iniezione), si consiglia di
installare una "valvola di ritegno" nell'ingresso dell'aria.
Le tubature di alimentazione del materiale devono avere
y
almeno lo stesso diametro del raccordo del collettore di
ingresso della pompa.
Il manicotto di alimentazione del materiale deve essere di
y
tipo rinforzato e non pieghevole, compatibile con la sostanza
pompata.
I tubi devono essere adeguatamente supportati. Non
y
utilizzare la pompa per supportare i tubi.
Utilizzare raccordi flessibili (quali manicotti) per l'aspirazione
y
e lo scarico. Queste connessioni non devono essere rigide e
dovrebbero essere compatibili con la sostanza pompata.
Fissare i piedi della pompa a diaframma su una superficie
y
y Hytrel® e Viton® sono marchi registrati della ditta DuPont y Loctite® è un marchio registrato della società Henkel Loctite® y Santoprene® è un marchio registrato della ditta Monsanto, concesso in licenza ad Advanced Elastomer Systems, L.P.
Pagina 24
marchio registrato della Divisione Lubriplate® (Fiske Brothers Refining Company) y
idonea (piana e regolare) per evitare danni causati da
y
vibrazioni.
Le pompe destinate a essere sommerse devono avere
y
componenti bagnati e non, compatibili con la sostanza
pompata.
Le pompe sommerse devono essere dotate di un tubo di
y
scarico sopra il livello del liquido. Il tubo di scarico deve
essere conduttivo e messo a terra.
La pressione dell'ingresso di aspirazione ad iniezione non
y
deve superare 0,69 bar (10 psig).
ISTRUZIONI D'USO
Lavare sempre la pompa con un solvente compatibile con
y
il materiale pompato, se il materiale pompato è soggetto a
"solidificazione" quando rimane inutilizzato a lungo.
Scollegare l'alimentazione dell'aria dalla pompa se questa
y
deve rimanere inutilizzata per qualche ora.
RICAMBI E KIT DI MANUTENZIONE
Per l'identificazione dei ricambi e le informazioni sui kit di
manutenzione fare riferimento alle tabelle e alle descrizioni dei
ricambi riportate nelle pagine da 25 a 28.
I ricambi ARO indicati come "Ricambi Smart" sono studiati
y
per le riparazioni rapide e la riduzione dei tempi di fermo.
I kit di manutenzione sono destinati a due tipi diversi di
y
funzioni delle pompe a diaframma:1. SEZIONE PNEUMATICA,
2. SEZIONE FLUIDI. La sezione fluidi è ulteriormente
suddivisa per distinguere i materiali optional specifici per
ogni componente.
MANUTENZIONE
Accertarsi che il piano di lavoro sia pulito per proteggere
y
le parti mobili interne particolarmente delicate dalla
contaminazione di sporcizia e oggetti estranei durante
le operazioni di smontaggio e di rimontaggio per la
manutenzione.
Registrare con precisione le attività di manutenzione
y
inserendo la pompa nel programma di manutenzione
preventiva.
Prima dello smontaggio, eliminare il materiale rimasto
y
nel collettore di uscita capovolgendo la pompa per farne
fuoriuscire il materiale.
SMONTAGGIO DELLA SEZIONE FLUIDI
1. Rimuovere il collettore di uscita (61), il collettore di ingresso
(60).
2. Rimuovere le sfere (22), gli anelli di tenuta (19 e 33) e le sedi
(21).
3. Rimuovere i tappi fluido (15).
NOTA: Solo i modelli con diaframma in PTFE hanno un
diaframma principale (7) e un diaframma di supporto (8). Fare
riferimento al riquadro specifico dell'illustrazione relativa alla
Sezione fluidi.
4. Rimuovere la vite del diaframma (6), il diaframma (7) o i
diaframmi (7 / 8) e la rondella di supporto (5).
NOTA: Attenzione a non lasciare graffi o segni sulla superficie
dell'asta del diaframma (1).
RIMONTAGGIO DELLA SEZIONE FLUIDI
Riassemblare il tutto seguendo la procedura inversa. Fare
y
riferimento alla sezione sui requisiti di coppia di pagina 26.
Pulire e ispezionare tutte le parti. Sostituire le parti usurate o
y
danneggiate con nuove parti, se necessario.
Lubrificare l'asta del diaframma (1) e l'anello "U" (144) con
y
grasso Lubriplate FML-2 (confezione di grasso 94276 inclusa
nel kit di manutenzione).
262™, 271™ e 572™ sono marchi della Henkel Loctite Corporation. y
y ARO® è un marchio registrato di Ingersoll Rand. y
Lubriplate® è un
PX10X-XXX-XXX-AXXX (it)

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Aro pd10 serieAro pe10 serie

Inhaltsverzeichnis