Installazione
5.2
Montaggio idraulico
5.2.1
Installazione del trasportatore/ruota
•
L'installazione idraulica viene eseguita secondo lo schema idraulico allegato.
•
Il collegamento al trasportatore/al sollevatore può essere effettuato solo da personale qualificato.
Il dispositivo è dotato di una valvola di non ritorno pilotata, che impedisce la caduta dei materiali da costruzione in caso
di caduta di pressione.
Requisiti per l'azionamento idraulico: (idraulica di lavoro del
vettore):
Durante il collegamento, assicurarsi che i punti di collegamento siano privi di sporcizia e che i tubi flessibili non
abbiano punti di sfregamento o di attorcigliamento e non possano agganciarsi ai bordi sporgenti durante i
movimenti di sollevamento e di abbassamento dell'apparecchio.
La linea idraulica fino al serbatoio dell'olio del trasportatore (pala
gommata) è contrassegnata con la lettera "T".
La linea idraulica per la pressione dell'olio è contrassegnata con la
lettera "P
Portata, utilizzabile [l/min]: min. 16, max. 80
Pressione di esercizio, utilizzabile [bar]: min. 80,
max. 320
Contropressione: max. 10 bar
Leva di comando per l'impianto idraulico di lavoro
bloccabile (flusso d'olio continuo) . Portata d'olio
richiesta di almeno 16 l/min.
Collegamento al
serbatoio
21 / 31
Attacco di pressione