Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manutenzione Ed Ispezione - Anest Iwata DDP Serie Bedienungsanleitung

Doppelmembranpumpen
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 52
IT
DPS-120 C - DPS-90 G POMPE A DOPPIA MEMBRANA
3. Aprire la valvola a due vie per il ricircolo della vernice (Pos.B pag. 40).
4. Sollevare e ruotare gradatamente la manopola del riduttore di pressione (Pos.C pag. 40) e regolarlo ad una pressione di
poco superiore a 2.0 bar, per permettere alla pompa di effettuare lo spurgo dell'aria.
5. Chiudere la valvola a due vie per il ricircolo della vernice (Pos.B pag. 40) ed effettuare lo spurgo dell'aria anche con la
pistola.
6. Aumentare la pressione del riduttore collegato alla pompa (Pressione consigliata di circa 5.0 bar)
7. Regolare la pressione del regolatore di pressione vernice in base alle proprie esigenze (da 0 a 3.0 bar).
8. Regolare l'aria d'atomizzazione, tramite il riduttore (Pos.D pag. 40) e testare la pistola su di un pannello prima dell'utilizzo.
PRECAUZIONI
a) Utilizzate la pistola a pressione.
b) Quando il livello della vernice nel fusto si riduce, può accadere che la pompa aspiri aria.
In questo caso é necessario aumentare il livello della vernice.
c) Non trascinare la pompa tirandola dai tubi.
PRECAUZIONI: FERMATE D'EMERGENZA
QUANDO È NECESSARIO FERMARE LA POMPA A CAUSA DI UNA DELLE SEGUENTI RAGIONI:
a) Il materiale non smette mai di fuoriuscire dalla pistola
b) Fuoriuscita di materiale attraverso i raccordi o dalla tubazione materiale danneggiata.
QUINDI CHIUDERE LA VALVOLA A SFERA DI SCARICO
8.5 INTERRUZIONI GIORNALIERE
1. QUANDO SI SOSPENDE DI UTILIZZARE LA POMPA:
• Non é necessario disconnettere l'alimentazione dell'aria se il periodo é breve.
• Se il periodo dovesse essere lungo, sarà necessario ruotare la valvola a sfera (A) di scarico scaricando l'aria dal circuito ed
aprire quella del ricircolo (B), per scaricare la pressione del fluido residuo.
2. QUANDO SI SOSPENDE DI UTILIZZARE LA POMPA ALLA FINE DELLA GIORNATA:
• Lavare i passaggi del fluido.
• Rimuovere il filtro del pescante e pulirlo.
F
B
I
H
I) Regolatore di pressione vernice
F) Raccordo di collegamento aria alla
B) Valvola a due vie per il ricircolo della
pistola
vernice
D) Riduttore di pressione aria (pistola)
H) Raccordo di entrata vernice
C) Riduttore di pressione aria (pompa)
A) Valvola a sfera di scarico
Tappo antipolvere (Femmina) per: B) , E) , F) , H) , I) - Nel modello su fusto non é incluso il tappo antipolvere (maschio) per: H)
8.6 UTILIZZI IMPROPRI E PERICOLOSI
UN ERRATO COLLEGAMENTO A TERRA, UN'INSUFFICIENTE VENTILAZIONE, UNA FIAMMA
LIBERA O UNA SCINTILLA POSSONO CAUSARE UN INCENDIO O UN'ESPLOSIONE E
PROVOCARE GRAVI LESIONI.
40
D
C
G
A
E
G) Valvola si sicurezza
E) Raccordo di collegamento linea di
alimentazione
DPS-120 C - DPS-90 G POMPE A DOPPIA MEMBRANA
ATTENZIONE
SE SI VERIFICASSERO SCINTILLE O SE SI AVVERTISSE UNA SCARICA ELETTRICA UTILIZZANDO IL SISTEMA.
SOSPENDERE IMMEDIATAMENTE TUTTE LE OPERAZIONI DI VERNICIATURA. NON UTILIZZARE IL SISTEMA FINO A
CHE NON SIA STATA IDENTIFICATA L'ORIGINE DEL PROBLEMA.
• Tenere lontano dall'area di lavoro macerie, contenitori di solvente, stracci o indumenti intrisi di solvente o benzina.
• Prima di mettere in funzione il sistema disconnettere tutti i collegamenti elettrici presenti nell'area di lavoro.
• Prima di utilizzare il sistema spegnere tutte le fiamme libere e le fiamme pilota presenti nell'area di lavoro.
• Non fumare nell'area di lavoro.
• Durante le operazioni di verniciatura, o quando sono presenti vapori nell'aria, non accendere o spegnere luci nell'area di
lavoro.
• Non utilizzare motori a benzina nell'area di lavoro.
• Alcuni solventi organici o vapori tossici emessi possono penetrare negli occhi, nella pelle, essere ingeriti o inalati, provo-
cando gravi lesioni.
• Quando é in funzione il motore ad aria si consiglia di tenere il viso lontano dallo scarico.
8.7 PROCEDURA PER LO SCARICO DELLA PRESSIONE
AVVERTENZE
1. Chiudere l'aria alla pistola.
2. Chiudere l'aria alla pompa (valvola a sfera).
3. Controllare che il tubo di ricircolo non sia ostruito, dopodiché aprire gradualmente la valvola a due vie per
il ricircolo. Lasciare la valvola di ricircolo aperta.
4. Impugnare saldamente la pistola ed appoggiarla al contenitore di metallo messo a terra, tirare il grilletto
per scaricare la pressione; nel caso in cui stiate utilizzando una pistola automatica, fornire aria in pressione
al comando di apertura dell'astina.
PRECAUZIONI
1. Per il funzionamento della pompa, usare aria filtrata mediante l'uso di un filtro aria con sezione filtrante
inferiore a 50 µm; si consiglia l'uso di un filtro con scarico automatico di condensa.
2. Non far girare a vuoto la pompa.
3. Non spruzzare vernice o solventi in direzione della pompa.
4. Non installare la pompa vicino a fonti di calore o sotto il sole. Installarla inoltre al riparo da spruzzi d'acqua.
5. Per evitare di avere problemi dopo l'utilizzo di vernici bi-componenti, si consiglia di effettuare immediata-
mente il lavaggio della pompa dopo ogni utilizzo. La mancata osservazione di tale prescrizione potrebbe
provocare l'otturazione di tutti i passaggi del fluido e di conseguenza la necessità di smontare l'intero
impianto per porre i dovuti rimedi.

9. MANUTENZIONE ED ISPEZIONE

9.1 NOTE GENERALI
Un'adeguata manutenzione costituisce fattore determinante per una maggiore durata dell'apparecchiatura in condizioni di
funzionamento e di rendimento ottimali e garantisce nel tempo la sicurezza sotto il profilo funzionale. Si raccomanda di far
eseguire le operazioni di manutenzione da personale addestrato.
La progettazione e i materiali utilizzati nella costruzione dell'unità fanno sì che gli interventi di manutenzione ordinaria siano
ridotti alla semplice pulizia periodica.
Il personale deve essere provvisto dei mezzi di protezione individuali comunemente in uso per operazioni analoghe, e seguire
le procedure di sicurezza prescritte al paragrafo 9.2.
9.2 NORME DI SICUREZZA DURANTE LA MANUTENZIONE
NORME DI SICUREZZA DURANTE LA MANUTENZIONE
1. Scollegare l'alimentazione pneumatica prima di effettuare qualsiasi sostituzione di componenti.
2. Non indossare anelli, orologi, catenine, braccialetti ecc. durante le operazioni di manutenzione.
3. Impiegare sempre i dispositivi di protezione individuale (guanti, scarpe antinfortunistiche. ecc.)
4. Non utilizzare fiamme libere, punte o spilli per la pulizia.
5. Non fumare.
IT
41

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis