Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Indumenti Protettivi - Anest Iwata DDP Serie Bedienungsanleitung

Doppelmembranpumpen
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 52
IT
DPS-120 C - DPS-90 G POMPE A DOPPIA MEMBRANA
C
VERSIONE MONTATA SUL CARRELLO
1.
Montare le seguenti parti in ordine numerico, e fissare il gruppo assemblato al supporto.
3. Ruota
4. Rondella
2. Rondella
Asse
1. Perno*
5. Perno*
Svitare dal collettore inferiore della pompa la vite con foro esagonale (M8) e assemblare la maniglia al supporto utiliz-
2.
zando rispettivamente le viti con foro esagonale (M8) e (M6).
Vite foro
esagonale (M6)
Maniglia
Dado esagonale (M6)
Vite foro
esagonale (M8)
D
VERSIONE MONTATA SU STAFFA A MURO
1.
Rimuovere i tappi antipolvere (B,E,F,H,I pag. 40).
2.
Disassemblare il gruppo pompa dal supporto, rimuovendo le viti con foro esagonale (M8).
3.
Capovolgere la staffa e rimontare la pompa nella posizione corretta, utilizzando le viti con foro esagonale (M8).
4.
Collegare il tubo di ricircolo alla valvola a 2-vie per il ricircolo della vernice.
5.
Collegare il tubo pescante al raccordo di entrata vernice.
Staffa a muro
Vite foro
(M8)
esagonale
E
VERSIONE CON TRAMOGGIA (6 lt.)
Assemblare la tramoggia tramite il
tubo rigido di aspirazione a "U", al
1.
raccordo di entrata vernice della
pompa.
Collegare il tubo di ricircolo alla
2.
valvola a 2-vie per il ricircolo della
vernice.
38
*Inserire
l'estremi-
tà del perno nel foro
dell'asse, e spingerlo
Dado esag.
dentro fino in fondo
utilizzando un mar-
tello.
Cavallotto
Come risulta dopo
essere stato montato.
Fissare le fascette nei
3 punti desiderati
Tubazione Pescante
Tubo di ricircolo
pescante
Fissare le fascette nei
3 punti desiderati
2
1
DPS-120 C - DPS-90 G POMPE A DOPPIA MEMBRANA
8. UTILIZZO
Questa sezione ha lo scopo di illustrare l'utilizzo della pompa a membrana nel rispetto delle vigenti norme di sicurezza.
Si raccomanda di leggere con molta attenzione questa sezione.
8.1 NORME DI SICUREZZA DURANTE L'USO
• PER IMPIEGARE la pompa a membrana RISPETTARE TASSATIVAMENTE le precauzioni e i criteri di sicurezza che sono di
seguito indicati.
• La ditta costruttrice declina ogni responsabilità nel caso in cui l'utilizzatore non le osservi, così come non é responsabile
per qualsiasi tipo di negligenza che venga commessa nell'utilizzo dell'apparecchiatura.
• Un errato utilizzo del sistema potrebbe causare rotture o malfunzionamenti, provocando seri danni.
• Non alterare o modificare il sistema; utilizzare solo parti di ricambio originali ANEST IWATA.
• Controllare quotidianamente il sistema: riparare o sostituire immediatamente le parti usurate o danneggiate.
• Non superare MAI la massima pressione di esercizio: 7 bar.
• E' VIETATO utilizzare l'apparecchiatura in maniera diversa da quella a cui é stata destinata e specificata sul manuale di uso
e manutenzione, in caso di dubbi contattare il Vostro rivenditore ANEST IWATA.
• Utilizzare vernici e solventi che siano compatibili con le parti del sistema con le quali entrano in contatto.
• Consultare le caratteristiche delle vernici e dei solventi comunicate dal fabbricante.
• Indossare gli indumenti protettivi indicati al paragrafo 8.2.
• Rispettare tutte le normative locali relative alle norme sulla sicurezza elettrica ed ai rischi di incendio.

8.2 INDUMENTI PROTETTIVI

Indossare guanti protettivi, occhiali di protezione, respiratori
e cuffie contro il rumore durante le operazioni di lavoro; in
ogni caso, seguire i riferimenti normativi delle leggi in vigore.
8.3 PRELAVAGGIO
1. Assicurarsi di aver installato la pompa correttamente. (paragrafo 7.4)
2. Immergere il gruppo pescante nel liquido di lavaggio, o riempire la tramoggia o il fustino a seconda della versione che si
utilizza.
3. Posizionare la valvola a sfera nella posizione corretta.
4. Regolare la pressione d'ingresso ad un valore compreso tra 2.0 e 7.0 bar.
5. Aprire la valvola a due vie per il ricircolo della vernice (B pag. 40) gradualmente.
IL LIQUIDO DI LAVAGGIO DOVRÀ CIRCOLARE ATTRAVERSO IL TUBO DI RICIRCOLO DEL PESCANTE.
• Se utilizzate la versione su fusto, il liquido di lavaggio circolerà attraverso il sistema di ricircolo.
• La versione con tramoggia ha il tubo di ricircolo collegato direttamente alla tramoggia.
6. Chiudere la valvola a due vie per il ricircolo della vernice e regolare la pressione del fluido attraverso il regolatore di pres
sione vernice (Pressione consigliata per il prelavaggio 3.0 bar).
7. Premere il grilletto della pistola (o dare aria al comando di apertura della pistola automatica), senza l'aria di atomizzazione
Tubo
e fare circolare il fluido di lavaggio per alcuni minuti.
8. Quando si ha la certezza che il lavaggio sia stato effettuato, scaricare il liquido residuo dalla pompa e fermarla.
ATTENZIONE
LA POMPA VA LAVATA PRIMA DEL PRIMO UTILIZZO, QUANDO NON VIENE UTILIZZATA PER LUNGO TEMPO E DOPO OGNI
CAMBIO DI COLORE.
8.4 AVVIAMENTO
PRIMA DI INIZIARE A LAVORARE OCCORRE AVVIARE LA POMPA ATTENENDOSI SCRUPOLOSAMENTE ALLE SEGUENTI
OPERAZIONI:
1. Collegare a terra il cavo di messa a terra dell'unità.
2. Per tutte la versioni con il tubo pescante, immergere lo stesso, dentro al fusto del prodotto da pompare.
Per la versione con tramoggia, riempire la tramoggia con il prodotto da pompare.
Per la versione su fusto, riempire il fusto di prodotto da pompare.
IT
39

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis