Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

AERMEC VED Serie Bedienungs- Und Installationsanleitung Seite 7

Gebläsekonvektor
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

INFORMAZIONI IMPORTANTI E MANUTENZIONE
ATTENZIONE: il ventilconvettore è
collegato alla rete elettrica ed al
circuito idraulico, un intervento da
parte di personale non provvisto di
specifica competenza tecnica può
causare danni allo stesso operatore,
all'apparecchio ed all'ambiente
circostante.
ALIMENTARE IL VENTILCONVETTORE
SOLO CON TENSIONE 230V ~ 50Hz
Utilizzando alimentazioni elettriche
diverse il ventilconvettore può subire
danni irreparabili.
NON USARE IL VENTILCONVETTORE
IN MODO IMPROPRIO
Il ventilconvettore non va utilizzato per
allevare, far nascere e crescere animali.
VENTILARE L'AMBIENTE
Si consiglia di ventilare periodicamente
l ' a m b i e n t e o v e è i n s t a l l a t o i l
ventilconvettore, specialmente se nel
locale risiedono parecchie persone o se
sono presenti apparecchiature a gas o
sorgenti di odori.
REGOLARE CORRETTAMENTE LA
TEMPERATURA
La temperatura ambiente va regolata
in modo da consentire il massimo
benessere alle persone presenti,
specialmente se si tratta di anziani,
bambini o ammalati, evitando sbalzi
di temperatura tra interno ed esterno
superiori a 7°C in estate.
In estate una temperatura troppo bassa
comporta maggiori consumi elettrici.
ORIENTARE CORRETTAMENTE IL
GETTO D'ARIA
L'aria che esce dal ventilconvettore
non deve investire direttamente le
persone; infatti, anche se a temperatura
maggiore di quella dell'ambiente,
può provocare sensazione di freddo e
conseguente disagio.
NON USARE ACQUA TROPPO CALDA
Per pulire il ventilconvettore usare panni
o spugne morbidi bagnati in acqua al
RIMOZIONE E RIMONTAGGIO DEL
FILTRO DELL'ARIA
Per pulire il filtro dell'aria è necessario
rimuoverlo dal ventilconvettore.
Il filtro dell'aria pulito o nuovo (per
sostituzione), deve essere montato e
bloccato correttamente dentro la sua
sede nel ventilconvettore.
Per rimuovere il filtro dell'aria:
- allentare le viti dei due fermafiltro
- fare scorrere i due fermafiltro fino a
fine corsa
- sfilare il filtro dalla sua sede
IMBALLO
I ventilconvettori vengono spediti con imballo standard costituito da protezioni di polistirolo espanso e cartone.
USO
Consultare il manuale del pannello comandi per le modalità d'uso e di installazione.
massimo a 40 °C. Non usare prodotti
chimici o solventi per nessuna parte
del ventilconvettore. Non spruzzare
acqua sulle superfici esterne o interne
del ventilconvettore (si potrebbero
provocare dei corti circuiti).
PULIRE PERIODICAMENTE IL FILTRO
Una pulizia frequente del filtro
garantisce una maggiore efficienza di
funzionamento.
Controllare se il filtro risulta molto
sporco: nel caso ripetere l'operazione
più spesso.
Pulire frequentemente, togliere la
polvere accumulata con un aspiratore.
Quando il filtro è pulito rimontarlo
sul ventilconvettore procedendo al
contrario rispetto allo smontaggio.
PULIZIA STRAORDINARIA
La possibilità di rimuovere le coclee dei
ventilatori ispezionabili (eseguibile
solo da personale provvisto di specifica
competenza tecnica) consente di eseguire
una pulizia accurata anche delle parti
interne, condizione necessaria per
installazioni in luoghi molto affollati o che
richiedono uno standard elevato di igiene.
DURANTE IL FUNZIONAMENTO
Lasciare sempre il filtro montato
sul ventilconvettore durante il
funzionamento, altrimenti la polvere
presente nell'aria andrà a sporcare le
superfici della batteria.
È NORMALE
Nel funzionamento in raffrescamento
può uscire del vapore acqueo dalla
mandata del ventilconvettore.
Nel funzionamento in riscaldamento
u n l e g g e r o f r u s c i o d ' a r i a p u ò
essere avvertibile in prossimità
del ventilconvettore. Talvolta il
ventilconvettore può emettere odori
s g ra d e vo l i d ov u t i a l l ' a c c u m u l o
d i s o s t a n z e p r e s e n t i n e l l ' a r i a
dell'ambiente (specialmente se non si
provvede a ventilare periodicamente la
stanza, pulire il filtro più spesso).
Per rimontare il filtro dell'aria pulito:
- inserire il filtro dell'aria nella sua sede,
- far scorrere i due fermafiltro fino a
bloccare il filtro,
- stringere le viti dei due fermafiltro,
- assicurarsi che il filtro sia bloccato
nella sua sede.
Durante il funzionamento si potrebbero
avvertire rumori e scricchiolii interni
all'apparecchio dovuti alle diverse
dilatazioni termiche degli elementi
(plastici e metallici), ciò comunque
non indica un malfunzionamento e
non provoca danni all'unità se non
si supera la massima temperatura
dell'acqua di ingresso.
ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO
In caso di funzionamento anomalo,
t o g l i e re t e n s i o n e a l l ' u n i t à p o i
rialimentarla e procedere ad un
riavvio dell'apparecchio.
ATTENZIONE! Non tentare di ripare
l'unità da soli, è molto pericoloso!
Se il problema si ripresenta, chiamare
tempestivamente il Servizio Assistenza
di zona.
N O N S T R AT T O N A R E I L C AV O
ELETTRICO
È molto pericoloso tirare, calpestare,
schiacciare o fissare con chiodi
o p u n t i n e i l c avo e l e t t r i c o d i
alimentazione.
Il cavo danneggiato può provocare corti
circuiti e danni alle persone.
NON INFILARE OGGETTI SULL'USCITA
DELL'ARIA
Non inserire oggetti di nessun tipo nella
bocca di mandata e di uscita dell'aria.
Ciò potrebbe provocare ferimenti alla
persona e danni al ventilatore.
ATTENZIONE
Si eviti che l'apparecchio sia utilizzato
da bambini o persone inabili senza
opportuna sorveglianza; si ricorda
inoltre che l'apparecchio non deve
essere usato dai bambini come gioco.
IVEDLJ 1107 - 4880900_01
7

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis