Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Messa In Funzione - Scheppach Lata 5.0 Originalanleitung

Drechselmaschine
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Lata 5.0:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Avviso! Questo elettroutensile genera un campo
magnetico durante l'esercizio. Tale campo può dan-
neggiare impianti medici attivi o passivi in particolari
condizioni. Per ridurre il rischio di lesioni serie o mor-
tali, si raccomanda alle persone con impianti medici
di consultare il proprio medico e il produttore dell'im-
pianto medico prima di utilizzare l'elettroutensile.
m Norme di consegna
Marchio con test CE in conformità alle normative
CE per i macchinari ed alle norme relative ad ogni
macchine.
Usare la macchina ossia l'impianto soltanto a con-
dizioni tecnicamente ineccepibili e conformi alla sua
desti na zione, con l'osservanza delle norme di sicu-
rezza e della prevenzione antinfortunistica, attenen-
dosi alle disposizioni del libretto d'uso e manutenzio-
ne. Elimi na re (far eliminare) immediatamente quei
guasti che pot reb bero pregiudicarne la sicurezza.
Il tornio scheppach è stato concepito per lavorare
esclu si vamente con legno.
Il produttore non risponde di danni provocati da un
uso non conforme alle norme; ogni rischio a carico
dell'utente.
E' necessario attenersi alle indicazioni di sicurez-
za, lavorazione e manutenzione del produttore così
come alle misure indicate nei dati tecnici.
E' necessario rispettare le relative norme antinfor tu-
nistiche e le altre regole tecniche di sicurezza gene-
ral mente riconosciute.
La macchina deve essere utilizzata, curata o ripa-
rata solo da persone con precedente esperienza e
a conoscenza dei relativi pericoli. Il produttore non
risponde di danni provocati da modifiche apportate
arbitrariamente alla macchina.
La macchina deve essere utilizzata, solo con ac-
cessori e utensili originali del produttore.
Tenete presente che i nostri apparecchi non sono
stati costruiti per l'impiego professionale, artigianale
o industriale. Non riconosciamo alcuna garanzia se
l'apparecchio viene usato in imprese commerciali, ar-
tigianali o industriali, o in attività equivalenti.
m Rischi eventuali
La macchina è stata concepita secondo il livello della
tecnica ed in rispetto delle regolamentazioni per la si-
curezza riconosciute. Tuttavia, durante la lavorazione
potrebbero insorgere eventuali rischi.
Lavorare solo legno selezionato, senza difetti quali:
diramazioni, fenditure trasversali, fenditure superfi-
ciali. Il legno difettoso tende a scheggiare e diventa
pericoloso nella lavorazione.
A causa della forza centrifuga, i pezzi di legno non
correttamente incollati possono esplodere durante
la lavorazione.
Prima di montare il pezzo greggio bisogna tagliarlo
in forma quadrata, centrarlo e osservare l'attacco
sicuro. Ogni marcia irregolare è pericolosa.
Pericolo di ferimento in caso di guida insicura dell'u-
tensile se il portautensili non è impostato corretta-
mente e se l'utensile a tornire non è affilato. Il pre-
supposto per una perfetta tornitura è un utensile a
tornire in ottime condizioni e pefettamente affilato.
26 italiano
Pericolo per la salute costituito dal pezzo in rota-
zion e in caso di capigiatura lunga o abbigliamento
largo. Raccogliere i capelli e indossare indumenti
aderenti.
Pericolo per la salute a causa di polveri o trucioli
di legno. Indossare sempre le apposite protezioni,
quali occhiali e mascherina. Utilizzare il dispositivo
di aspirazione!
Pericolo per la salute provocato da corrente elet-
trica, in caso di impiego di cavi elettrici non idonei.
Inoltre, nonostante tutte le misure di sicurezza pre-
se, potrebbero sussistere dei rischi non evidenti.
Questo genere di rischi può essere ridotto se si
osser veranno le „indicazioni sulla sicurezza" e
quanto esposto nel capitolo „Impiego conforme alle
dispo si zioni", così come le istruzioni per l'uso nella
loro totalità.
Montaggio (Fig. 2 – 5)
Per motivi di imballaggio, il tornio è montato solo
in parte.
Fig. 2: Avvitare leggermente le gambe del basa-
mento (due a due) con l'angolo superiore del basa-
mento (3 viti a testa piatta M8 x 12 con rondella e
dado); montare le piastre di base
Fig. 3: Avvitare leggermente anche la vasca con le
gambe del basamento (viti a testa piatta M8 x 12
con rondella e dado).
Appoggiare il basamento su una superficie piana.
Fig. 4: Montare il tornio sul basamento e avvitarlo
bene con le 8 viti ad esagono cavo M8 x 35 con
rosetta elastica e dado.
Infine serrare bene tutte le viti del basamento.
Fig. 5: Inserire gli interruttori dall'interno nella gam-
ba del basamento e avvitarli con le viti a croce M4
con rondella e dado.

Messa in funzione

Prima della messa in funzione si osservino le note
di sicurezza nelle istruzioni d'uso.
Rimuovere le spine di serraggio, gli utensili di ti-
raggio e la bussola di serraggio prima della mes-
sa in funzione della macchina!
Commutattore-invertitore Fig. 6
Il Suo tornio è provvisto di un commutattore-invertito-
re. Accensione e spegnimento del motore avvengono
sempre tramite l'interruttore di servizio. I = verde; 0
= rosso.
Il commuttore-invertitore è solo un selettore per il sen-
so di rotazione. Si può modificare il senso di rotazione
per le relative lavorazioni da quello sinistrorso
quello destrorso
.
Importante: Il cambio del senso di rotazione deve av-
venire solo a motore fermo.
Per ragioni di sicurezza non è possibile effettuare la
commutazione diretta, p. es. dal senso di rotazione
sinistrorso a quello destrorso, a motore in movimen-
to. In posizione 0 il commutattore-invertitore spegne il
motore, que deve quindi essere rimesso in motocon il
pulsante verde.
a

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

19023019011902301903

Inhaltsverzeichnis