Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Fagor CR-282 Gebrauchsanweisung Seite 24

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 18
interior
Downloaded from
www.Manualslib.com
28/4/04
12:39
Página 22
• Accendere la macchina da caffè
premendo l'interruttore Start/Stop (O).
• Inserire nella coppa portafiltro (G) il filtro
per 1 o 2 tazze (J) e quindi sistemarla
nella macchina. Attendere che si spenga
la spia "OK", quindi ruotare il selettore su
e lasciare che si riscaldino gli
accessori.
• Ruotare il selettore su "STOP", sganciare
e scolare la coppa portafiltro, il filtro e le
tazze.
Si consiglia di effettuare questa operazione
(uscita di acqua calda senza caffè nel filtro)
anche quando si desidera fare un caffè dopo
aver usato il vapore. Infatti, l'esecuzione di un
ciclo a vuoto ha lo scopo di portare la
macchina alla temperatura ottimale per
ottenere un caffè perfetto.
Per ottenere i migliori risultati, si consiglia di
usare sempre un caffè di ottima qualità dalla
giusta torrefazione e macinato al punto giusto.
Per questo tipo di macchina da caffè occorre
usare un caffè macinato fine.
Procedimento per la preparazione del caffè
• Accendere la macchina con l'interruttore
Start/Stop ed attendere che si spenga la spia
"OK".
• È normale che fuoriesca qualche goccia
d'acqua.
• Inserire il filtro per 1 o 2 tazze nella coppa
portafiltro.
• Versare 1 o 2 dosi di caffè macinato nel filtro,
distribuirlo uniformemente e pigiarlo
leggermente con il misurino/pressino (fig. 6).
Rimuovere eventuali residui di caffè dal bordo
del filtro.
• Agganciare la coppa portafiltro come indicato in
precedenza.
• Appoggiare la tazzina o le tazzine già riscaldate
sull`'apposita griglia, al di sotto dell'uscita del
portafiltro e, quando si spegne la spia "OK",
ruotare il selettore alla posizione
volta erogata la quantità richiesta di caffè, ruotare
il selettore sulla posizione "STOP". (fig. 7).
• Attendere qualche secondo prima di sganciare
la coppa portafiltro e quindi girarne
l'impugnatura da destra a sinistra.
Non lasciare mai il caffè usato nella coppa
portafiltro inserita nella macchina, ma ripulirla
sempre dopo ogni uso.
• Per svuotare il filtro, mantenerlo bloccato con
la leva dell'impugnatura e quindi capovolgere
manuals search engine
e battere leggermente la coppa portafiltro per
fare cadere il caffè (fig. 8).
• Se si prevede di non usare la macchina per
un periodo di tempo prolungato, spegnerla,
disinserire la spina dalla presa di corrente e
svuotare il serbatoio e la vaschetta
raccogligocce (K).
Prima di usare di nuovo la macchina,
effettuare un prelavaggio come spiegato in
precedenza.
6. COME SI PREPARA UN CAPPUCCINO
• Usare un recipiente metallico, preferibilmente
alto e di diametro ridotto. Riempirlo di latte
freddo fino ad 1/3 della capacità per evitare che
trabocchi quando bolle.
• Accendere la macchina da caffè premendo
l'interruttore Start/Stop.
• Dopo qualche minuto si spegne la spia "OK",
ad indicare che l'acqua ha raggiunto la
temperatura ottimale per generare il vapore.
• Attenzione: È normale che in questa fase un
po' d'acqua fuoriesca dall'uscita della caldaia.
Fare comunque attenzione per evitare ustioni.
• Ruotare il selettore sulla posizione
immergere il beccuccio di
erogazione del vapore nel recipiente
contenente il latte. Abbassare quindi il
recipiente in modo che il beccuccio sfiori la
superficie del latte ed immergerlo di nuovo più
volte per pochi secondi. Il beccuccio del
vapore non deve toccare il fondo del
recipiente e deve sempre restare immerso nel
latte.
• All'inizio insieme al vapore esce anche
qualche goccia d'acqua, il che non
compromette il risultato dell'operazione. Se
non si desidera che l'acqua si mescoli con il
latte, attendere la fuoriuscita iniziale
dell'acqua prima di inserire il beccuccio del
.Una
vapore nel recipiente.
• È normale che durante questo processo si
accenda la spia "OK".
• Una volta conclusa questa operazione,
ruotare il selettore sulla posizione "STOP". È
normale che ora la macchina scarichi il vapore
nella vaschetta raccogligocce. Fare attenzione
per evitare di ustionarsi con il vapore.
• Subito dopo l'uso, pulire l'erogatore del
vapore e il beccuccio. Inserire un recipiente
23
ed

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis