Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Fagor CR-282 Gebrauchsanweisung Seite 23

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 18
interior
Downloaded from
www.Manualslib.com
28/4/04
12:39
Página 21
• Non toccare le superfici riscaldate. Usare il
manico o l'impugnatura.
• In caso di danneggiamento del cavo, per farlo
sostituire rivolgersi ad un Servizio di
Assistenza Tecnica autorizzato.
• Non usare mai un apparecchio elettrico con il
cavo o la spina danneggiati, in caso di
funzionamento anomalo o di danneggiamento
dell'apparecchio. Rivolgersi ad un Servizio di
Assistenza Tecnica autorizzato per farlo
esaminare, riparare o regolare.
• In caso di guasto e/o funzionamento anomalo,
spegnere l'apparecchio e non cercare di
ripararlo. Rivolgersi ad un Servizio di
Assistenza Tecnica autorizzato e richiedere
l'impiego di ricambi ed accessori originali.
• Prima di disfarsi definitivamente
dell'apparecchio, renderlo inutilizzabile
tagliando il cavo di alimentazione.
• Questo apparecchio è destinato alla
produzione di caffè e al riscaldamento di
liquidi; quando lo si usa, occorre fare molta
attenzione per evitare ustioni con gli spruzzi di
acqua calda o di vapore.
• Non toccare le parti calde dell'apparecchio
(tubo del vapore/acqua, zona di erogazione a
contatto con la coppa portafiltro o il filtro).
• Non fare funzionare l'apparecchio senza
acqua nel serbatoio.
• Non rimuovere la coppa portafiltro quando
l'apparecchio è sotto pressione o sta
erogando.
4. PRIMA DI USARE LA MACCHINA DA
CAFFÈ PER LA PRIMA VOLTA
Disimballare la macchina da caffè ed estrarre il
sacchetto con gli accessori. Lavare in acqua
tiepida e detersivo e quindi risciacquare bene i
seguenti accessori: coppa portafiltro (G), misurino
(I), filtri (J) e il beccuccio di erogazione del
vapore (E). Preparare quindi la macchina per
l'uso procedendo come segue:
Riempimento del serbatoio
Estrarre il serbatoio (A) dall'apposita sede tirando
verso l'alto (fig. 1), riempirlo con acqua fredda e
rimetterlo a posto spingendolo fino in fondo, in
modo tale che il coperchio del serbatoio sia
correttamente appoggiato (fig. 2).
manuals search engine
Prelavaggio della macchina da caffè
a.
Inserire la spina dell'apparecchio alla presa
di corrente rispettando le avvertenze relative
alla sicurezza.
b. Premere l'interruttore Start/Stop (O). Si
accendono la spia di funzionamento (N) e
quella "OK" (P).
c. Ruotare il selettore (M) sulla posizione
(fig. 3) e quando l'acqua comincia a
gocciolare dall'uscita (F) rimettere il selettore
sulla posizione "STOP".
d. Attendere qualche minuto finché la spia "OK"
non si spegne indicando che l'acqua della
caldaia ha raggiunto la temperatura
impostata.
e. Sistemare un recipiente sotto l'uscita
dell'acqua (F) e posizionare di nuovo il
selettore su
per circa 10/15 secondi,
lasciando fuoriuscire l'acqua (fig. 4). Tornare
alla posizione "STOP".
f. Sistemare un recipiente con un po' d'acqua
sotto l'uscita del vapore (D) e quando si
spegne la spia "OK", ruotare il selettore sulla
posizione
mantenendolo così per
qualche secondo. Rimettere quindi il
selettore sulla posizione "STOP".
Nel corso di questo processo è normale
sentire il rumore della pompa che spinge
l'acqua nella caldaia.
g. Per un prelavaggio adeguato, ripetere questa
operazione almeno cinque o sei volte. La
macchina è quindi pronta per l'uso.
Inserimento della coppa portafiltro
Per incastrare la coppa portafiltro (G) nella
macchina, inserirla sotto l'uscita della caldaia (F),
spingere verso l'alto e ruotarla
contemporaneamente verso destra (fig. 5).
5. PREPARAZIONE DEL CAFFÈ
ESPRESSO
• Usare sempre acqua fresca e mantenere pulito
il serbatoio.
• Prima di fare il caffè, attendere che si spenga la
spia "OK" ad indicare che l'acqua della caldaia
ha raggiunto la temperatura impostata.
• Prima di fare il caffè, riscaldare la tazza, la
coppa portafiltro e i filtri.
• Per riscaldare gli accessori si può usare l'acqua
calda del rubinetto, oppure procedere come segue:
22

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis