Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Sostituzione Parti Di Normale Usura; Risoluzione Dei Problemi - AQUA HC500 Serie Installations- Und Wartungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 45
HC500
Pompa dosatrice elettromagnetica

4.4 Sostituzione parti di normale usura

Sostituzione fusibile (modello 5x20 – 1,6 A – Ritardato)
Procedere come segue :
1. (Ove presente) Posizionare la manopola di regolazione della corsa al minimo.
2. Svitare le viti di fissaggio della cassa.
3. Aprire la parte anteriore e posteriore facendo attenzione alla molla di ritorno della manopola (ove presente)
4. Sostituire il fusibile che è ben visibile sul circuito.
5. Rimontare il tutto facendo attenzione che la manopola di regolazione (ove presente) sia sempre al minimo
e che la molla sia presente all'interno.
Pulizia delle valvole
Procedere come segue :
1. Con un piccolo arnese fare leva sulla scanalatura presente sul filetto del corpo pompa.
2. Sfilare la cartuccia della valvola prestando attenzione a non rimuovere o danneggiare gli o-ring.
3. Lavare la cartuccia della valvola sotto acqua corrente.
4. Per lavare accuratamente la valvola, smontare la cartuccia della valvola, prestando attenzione a non
perdere i componenti che la costituiscono.
5. Rimontare la valvola seguendo l'ordine di montaggio indicato nell'esploso in figura 7.
6. Re-inserire la cartuccia nel corpo pompa.
Sostituzione O-ring di tenuta e diaframma
Procedere come segue :
1. Rimuovere il piccolo cover rotondo dal corpo pompa utilizzando un piccolo utensile per fare leva.
2. Svitare le 4 viti del corpo pompa con una chiave esagonale da Ø 4mm.
3. Togliere il corpo pompa facendo bene attenzione che non sia presente liquido all' interno.
4. Con un giravite rimuovere il vecchio o-ring 3143 e inserire il nuovo.
5. Svitare il diaframma a mano (se necessario aiutarsi con una chiave a pinza), avvitare quindi il nuovo
diaframma dopo aver aggiunto una piccola quantità di Loctite® 222 sul filetto del diaframma.
6. Posizionare il corpo pompa e avvitare le 4 viti serrandole a croce per una perfetta tenuta, per evitare lo
sviamento accidentale delle viti si raccomanda di aggiungere una goccia di Loctite® 222 sul filetto di ogni
vite.

4.5 Risoluzione dei problemi

Problema: la pompa non si accede e il LED rimane spento
Soluzione:
1. Controllare che il collegamento alla rete elettrica sia effettuato in modo corretto rispettando quanto indicato
sulla targhetta identificativa della pompa.
2. Controllare l'integrità del fusibile.
3. Sostituire la scheda elettronica.
Problema: la pompa si accede ma non effettua nessun battito
Soluzione per tutti i modelli in funzionamento costante:
1. Verificare che la manopola non sia messa a 0%.
2. Verificare che la pompa non sia in allarme temperatura o allarme di livello.
Soluzione per tutti i modelli PI in funzionamento proporzionale:
1. Verificare il corretto collegamento tra il contatore e la pompa.
2. Verificare che il contatore emetta gli impulsi.
3. Verificare il perfetto funzionamento della pompa, seguendo la seguente procedura:
Selezionare la scala di intervallo 1...100
Impostare la manopola di regolazione al max (ruotata completamente in senso orario)
Scollegare dalla pompa il connettore del contatore (BNC – rosso)
Tramite una pinza fare in modo di toccare il centro del BNC con la parte esterna dello stesso
La pompa dovrebbe emettere un colpo, se non lo esegue sostituire la scheda elettronica.
Soluzione per tutti i modelli mA in funzionamento proporzionale:
1. Verificare il corretto collegamento tra lo strumento e la pompa.
2. Verificare tramite un multimetro digitale che lo strumento fornisce la corrente corretta.
ADSP7000671
Rev.1.0 09.04.2015
MANUTENZIONE
ITALIANO
9

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis