Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manutenzione; Norme Generali; Manutenzione Periodica; Come Intervenire - AQUA HC500 Serie Installations- Und Wartungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 45
HC500
Pompa dosatrice elettromagnetica

4 MANUTENZIONE

4.1 Norme generali

Le operazioni periodiche di manutenzione sono di fondamentale importanza sia per il buon
funzionamento della pompa che per la durata della stessa nel tempo.
Vanno effettuate in modo sistematico e scrupoloso rispettando alla lettera i consigli che
sono riportati di seguito. Definire a priori i tempi standard per effettuare interventi di
manutenzione è estremamente difficile in quanto i fattori che determinano l'usura della
pompa e in particolare delle parti a contatto con il liquido sono molteplici.
Quanto detto vale anche per il tipo di prodotto da utilizzare per la pulizia dei materiali a
contatto (valvole ecc.) in quanto dipende dalla compatibilità dello stesso con il prodotto
chimico che viene dosato. Ciò premesso possiamo prendere come esempio un prodotto
che sviluppa cristalli come l'ipoclorito di sodio che viene spesso utilizzato con le nostre
pompe, e sul quale abbiamo una buona esperienza, e tracciare un identikit del tipo di
manutenzione da fare.

4.2 Manutenzione periodica

 Il livello del liquido da dosare sull'impianto è una cosa da controllare molto spesso onde
evitare che la pompa funzioni a vuoto.
 I materiali della pompa a contatto con il prodotto chimico quali: corpo pompa, filtro di fondo
e valvola di iniezione vanno controllati e puliti almeno ogni tre mesi. Nel caso di prodotti
particolarmente aggressivi effettuare la pulizia in modo più frequente.
 In caso di prolungata inattività della pompa possono verificarsi delle incrostazioni di
prodotto che possono provocare mal funzionamenti al successivo riavvio. Si raccomanda di
procedere sempre ad un'accurata pulizia delle valvole (lavaggio in acqua corrente) ad ogni
riavvio della pompa dopo periodi di prolungata inattività. In alternativa è possibile
precedere, prima di mettere la pompa a riposo per un lungo periodo, ad un processo di
lavaggio con acqua facendo funzionare la pompa per almeno 30 minuti con il filtro di fondo
immerso in acqua.

4.3 Come intervenire

Prima di effettuare qualsiasi tipo di intervento consultare le schede tecniche di sicurezza del prodotto chimico da
dosare e procedere come segue:
1. Spegnere la pompa
2. immergere il filtro di fondo ed il tubo di mandata in acqua pulita e fare funzionare la pompa per qualche
minuto in modo da far passare acqua nel corpo pompa.
Nel caso ci siano formazioni di cristalli da eliminare proseguire nel modo seguente:
1. Immergere il filtro ed il tubo di mandata in una soluzione adeguata a rimuovere le formazioni di cristalli (per
esempio acido cloridrico per i cristalli di ipoclorito di sodio).
2. Far funzionare la pompa per qualche minuto per dare la possibilità al prodotto di effettuare un'approfondita
azione di pulizia.
3. Terminata l'azione ripeterla con acqua e collegare la pompa all'impianto.
Tutte le operazioni vanno effettuate con guanti ed occhiali idonei al prodotto utilizzato
pertanto consultare il fornitore del prodotto chimico.
ADSP7000671
!!! ATTENZIONE!!!
Rev.1.0 09.04.2015
MANUTENZIONE
ITALIANO
8

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis